-->
La voce della Politica
| Leggieri: ‘I Comuni siano case trasparenti’ |
|---|
16/11/2019 | L'inchiesta della Procura di Potenza che ha interessato l'ex Sindaco di Venosa, alcuni componenti della sua Giunta ed esponenti del Pd locale deve farci riflettere. Ho preferito aspettare qualche giorno, prima di intervenire, perché la delicatezza delle indagini lo impone. Quando è in ballo l'Amministrazione della cosa pubblica siamo tutti coinvolti come cittadini. I Comuni devono essere case trasparenti. Sono la casa di tutti i cittadini, che devono trovare sempre interlocutori attenti, onesti e sensibili. Senza scorciatoie, nella trasparenza e legalità. Non si può e non si deve entrare nel merito delle indagini. Ci sono inquirenti che stanno lavorando ed avvocati che stanno esercitando un diritto irrinunciabile: la difesa dei loro assistiti. Lanciarsi in condanne preventive o assoluzioni aprioristiche finirebbe per fare il solito gioco di chi non ha a cuore la nostra città, abitata da donne e uomini di buona volontà. Cittadini laboriosi che hanno fatto grande la nostra comunità.
Come venosimo sono addolorato per quanto successo. Dobbiamo guardare avanti con rinnovato ottimismo. La vittoria del M5S nello scorso maggio, che è andato alla guida della città, ha sancito una cesura con il passato. Ha determinato una svolta. Dobbiamo credere in una fase nuova per la storia di Venosa. Io ci credo. Ci hanno creduto anche i venosini qualche mese fa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|