-->
La voce della Politica
Pepe, su arresti per mafia:‘Lo Stato vince sostenendo le forze dell’ordine’ |
---|
15/11/2019 | “Esprimo massima soddisfazione per l’operazione dei carabinieri che dalle prime ore di questa mattina hanno eseguito oltre 50 arresti per mafia in Puglia, Basilicata e Lazio, con sequestro di beni mobili e immobili. I reati ipotizzati nei confronti di presunti affiliati al clan D’Abramo-Sforza, attivo nell’area di Altamura, in provincia di Bari, sono gravissimi: omicidio, tentato omicidio, detenzione di stupefacenti, detenzione di armi e turbativa d’asta. L’operazione, denominata ‘Nemesi’ e condotta egregiamente dai carabinieri di Bari, era in piedi da due anni e testimonia una rinnovata attenzione dello Stato verso fenomeni criminosi che devono essere estirpati senza se e senza ma. Al riguardo, ricordo l’impegno incessante in questa direzione di Matteo Salvini, nelle vesti di ministro degli Interni, fino a poche settimane fa. Lo Stato vince solo se è in grado di sostenere le forze dell’ordine. Qualora i reati dovessero essere confermati, le pene siano adeguate alla loro gravità". Lo dice, in una nota, Pasquale Pepe, senatore della Lega e vice presidente della Commissione parlamentare Antimafia. “Per il successo del blitz scattato ad Altamura, Cerignola, Foggia, Lecce, Matera e Roma – aggiunge Pepe – vanno riconosciuti i giusti meriti alla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, alla Procura della Repubblica di Bari e al Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari, supportato dai reparti speciali ‘Cacciatori di Puglia’, dal Nucleo cinofili e dal VI Elinucleo dei Carabinieri di Bari”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|