-->
La voce della Politica
| Vizziello(FdI): Il Governo Conte e i 5 Stelle snobbano Matera |
|---|
15/11/2019 | “Il Governo Conte ha decretato lo stato di emergenza per Venezia ma non per Matera, duramente colpita dal maltempo dei giorni scorsi, ignorando di fatto il ruolo che deriva alla nostra città dall’essere capitale europea della cultura per l’anno in corso, nonché emblema di una possibile rinascita del Mezzogiorno che l’attuale Governo dichiara, solo a chiacchiere, essere tra gli obiettivi principali del governo”.
A dichiararlo in una nota è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello.
“Se il Premier Conte è distratto” -prosegue Vizziello-“ non può certo dirsi presente l’ex Ministro Lezzi, che ha imperversato a lungo nella Città dei Sassi con vere e proprie incursioni dirette a sovrintendere ai lavori per Matera 2019 e a tutt’oggi non si è degnata di spendere una sola parola per la nostra Città, utilizzata, evidentemente, dall’ex Ministra solo come vetrina elettorale”.
Un comportamento, quello dell’ex Ministra, che per Vizziello “ è emblematico di una forza politica, i 5 Stelle, capace solo di denigrare gratuitamente l’operato degli altri, ma in realtà priva di capacità costruttiva e di risposta concreta ai bisogni, in questo caso emergenziali, dei cittadini.
“Fratelli d’Italia ha presentato in Parlamento un’interrogazione sui danni prodotti dal nubifragio a Matera e nel Metapontino”- ricorda Vizziello-“ quale primo atto diretto a far sì che anche i cittadini e le imprese dell’area possano ricevere un concreto ristoro per i danni subiti”.
“Ho promosso, insieme ad altri consiglieri, la convocazione di una seduta straordinaria del Consiglio regionale, da tenersi a Matera, per esaminare le possibili azioni da mettere in campo per far fronte alla grave situazione venutasi a creare nella Città dei Sassi e nell’area del metapontino per effetto delle avverse condizioni metereologiche dei giorni scorsi”- dichiara l’esponente di Fratelli d’Italia-“ Perché- conclude Vizziello-:” Come ci insegnano leaders del calibro di Giorgia Meloni e Matteo Salvini, oltre ad esprimere solidarietà siamo chiamati a porre in essere atti concreti, ad adoperarci per venire incontro alle popolazioni colpite e supplire a quello che al momento sembra una imperdonabile assenza di un governo di sinistra-sinistra, reo di aver dimenticato Matera che, al pari di Venezia, è attualmente una delle mete più ambite del turismo internazionale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|