-->
La voce della Politica
| Fornitura libri di testo, approvato avviso pubblico 2019/2020 |
|---|
13/11/2019 | Con una spesa di 2 milioni e 290 mila euro la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo, ha approvato l’avviso pubblico per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per anno scolastico 2019/2020 con il quale si invitano i Comuni a predisporre i relativi bandi per l’acquisizione delle domande.
Il contributo può essere concesso per l’acquisto di libri di testo e strumenti didattici alternativi indicati dalle istituzioni scolastiche nell’ambito dei loro programmi di studio, che il richiedente ha già sostenuto in relazione all’anno scolastico 2019/2020. La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria ed aventi il domicilio fiscale in Italia. Due le fasce di reddito dei nuclei familiari individuate attraverso ISEE da 0 ad 15.748,78 (fascia 1) e da 15.748,78 a 19.000,00 (fascia 2). Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Possono accedere al beneficio anche gli studenti frequentanti corsi serali, purché non siano già in possesso di un titolo analogo. Qualora lo studente sia ripetente, si iscriva allo stesso istituto scolastico e/o allo stesso indirizzo di studi può richiedere il beneficio solo se riferito all’acquisto di libri di testo diversi dall’anno precedente o per libri di testo per i quali non abbia richiesto gli anni precedenti il contributo.
Un secondo avviso pubblico è stato approvato dalla Giunta per la concessione di contributi per l'acquisto di audiovisivi / strumenti tecnologicamente avanzati a favore di persone con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa). “Confermiamo – sottolinea l'assessore Cupparo – l'attenzione dovuta ai ragazzi con disabilità tenuto conto che l'ausilio / strumento è necessario in quanto contenuto nel Piano educativo individualizzato per il miglioramento delle potenzialità dello studente in relazione alle sue possibilità di integrazione scolastica e delle limitazioni relative all'apprendimento. Garantire il diritto allo studio attraverso gli strumenti didattici – dice l'assessore – è solo uno degli interventi previsti che riguardano, inoltre, la realizzazione di servizi collettivi, quelli relativi all'attuazione di progetti di innovazione didattica ed educativa per migliorare i livelli di qualità ed efficacia dell'offerta formativa delle scuole, nonché quelli per garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni con disabilità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|