-->
La voce della Politica
| Fornitura libri di testo, approvato avviso pubblico 2019/2020 |
|---|
13/11/2019 | Con una spesa di 2 milioni e 290 mila euro la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo, ha approvato l’avviso pubblico per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per anno scolastico 2019/2020 con il quale si invitano i Comuni a predisporre i relativi bandi per l’acquisizione delle domande.
Il contributo può essere concesso per l’acquisto di libri di testo e strumenti didattici alternativi indicati dalle istituzioni scolastiche nell’ambito dei loro programmi di studio, che il richiedente ha già sostenuto in relazione all’anno scolastico 2019/2020. La misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria ed aventi il domicilio fiscale in Italia. Due le fasce di reddito dei nuclei familiari individuate attraverso ISEE da 0 ad 15.748,78 (fascia 1) e da 15.748,78 a 19.000,00 (fascia 2). Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Possono accedere al beneficio anche gli studenti frequentanti corsi serali, purché non siano già in possesso di un titolo analogo. Qualora lo studente sia ripetente, si iscriva allo stesso istituto scolastico e/o allo stesso indirizzo di studi può richiedere il beneficio solo se riferito all’acquisto di libri di testo diversi dall’anno precedente o per libri di testo per i quali non abbia richiesto gli anni precedenti il contributo.
Un secondo avviso pubblico è stato approvato dalla Giunta per la concessione di contributi per l'acquisto di audiovisivi / strumenti tecnologicamente avanzati a favore di persone con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa). “Confermiamo – sottolinea l'assessore Cupparo – l'attenzione dovuta ai ragazzi con disabilità tenuto conto che l'ausilio / strumento è necessario in quanto contenuto nel Piano educativo individualizzato per il miglioramento delle potenzialità dello studente in relazione alle sue possibilità di integrazione scolastica e delle limitazioni relative all'apprendimento. Garantire il diritto allo studio attraverso gli strumenti didattici – dice l'assessore – è solo uno degli interventi previsti che riguardano, inoltre, la realizzazione di servizi collettivi, quelli relativi all'attuazione di progetti di innovazione didattica ed educativa per migliorare i livelli di qualità ed efficacia dell'offerta formativa delle scuole, nonché quelli per garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni con disabilità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, annualità 2026.
-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
|