-->
La voce della Politica
Sant'Arcangelo: 'parte la nuova organizzazione della raccolta differenziata' |
---|
12/11/2019 | Dopo un lungo lavoro organizzativo questa amministrazione, con la ditta Enterprise srl, darà avvio a Sant'Arcangelo ad un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani previsto già nel 2013 ma mai completamente realizzato.
La “nuova raccolta differenziata porta a porta”, che partirà dal 15 novembre 2019, serve ad impedire che materiali essenziali, in grado di essere ancora sfruttati dal riciclo, vadano persi per sempre, e che materiali molto difficili da smaltire, avvelenino l'ambiente che ci circonda e, quindi, noi stessi.
Il sistema di raccolta differenziata richiede da parte di tutti (amministrazione, cittadini, operatori ecologici) collaborazione, impegno, e cambiamento di abitudini: è giunto il momento di investire nella salute e nel rispetto del territorio in cui noi e i nostri figli viviamo. Il nuovo sistema di raccolta si rende necessario, sia per contenere i costi di raccolta e smaltimento in discarica dei rifiuti, sempre più alti, e che incidono sul calcolo della TARI, ma anche per raggiungere il 65% di differenziata che è il valore minimo obbligatorio, per legge, che i comuni avrebbero dovuto raggiungere dal 2012. Con il nuovo calendario della raccolta differenziata sarà possibile usufruire dell’apertura dell’isola ecologica in orari e giorni già riportati sul calendario in modo da consentire a tutti di conferire rifiuti urbani presso l’isola evitando dannosi abbandoni. Ho il piacere di annunciare che questa amministrazione è riuscita ad ottenere, da parte del Dipartimento Regionale all’Ambiente e Energia, un finanziamento di 300.000€ (DGR n. 612 del 12/09/2019) che ci permetterà, per il 2020, di realizzare una nuova isola ecologica, più grande, più confortevole, facilmente raggiungibile e più confacente alle esigenze dei cittadini. La nuova isola ecologica rappresenterà un tassello fondamentale per completare un sistema di raccolta più efficace ed efficiente.
Confidando nel senso di responsabilità e di collaborazione di tutti i cittadini, allo scopo di migliorare sempre più un servizio che è sinonimo di civiltà, vi chiediamo di conferire i rifiuti secondo il nuovo calendario in distribuzione presso le vostre abitazioni, rispettando i giorni e gli orari fissati. Il calendario sarà disponibile anche sul sito del comune e presso gli uffici comunali.
Il nostro impegno con il vostro ci permetterà di affrontare questa nuova sfida.
Assessore all’ambiente
Antonio Galotta |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|