-->
La voce della Politica
| Sant'Arcangelo: 'parte la nuova organizzazione della raccolta differenziata' |
|---|
12/11/2019 | Dopo un lungo lavoro organizzativo questa amministrazione, con la ditta Enterprise srl, darà avvio a Sant'Arcangelo ad un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani previsto già nel 2013 ma mai completamente realizzato.
La “nuova raccolta differenziata porta a porta”, che partirà dal 15 novembre 2019, serve ad impedire che materiali essenziali, in grado di essere ancora sfruttati dal riciclo, vadano persi per sempre, e che materiali molto difficili da smaltire, avvelenino l'ambiente che ci circonda e, quindi, noi stessi.
Il sistema di raccolta differenziata richiede da parte di tutti (amministrazione, cittadini, operatori ecologici) collaborazione, impegno, e cambiamento di abitudini: è giunto il momento di investire nella salute e nel rispetto del territorio in cui noi e i nostri figli viviamo. Il nuovo sistema di raccolta si rende necessario, sia per contenere i costi di raccolta e smaltimento in discarica dei rifiuti, sempre più alti, e che incidono sul calcolo della TARI, ma anche per raggiungere il 65% di differenziata che è il valore minimo obbligatorio, per legge, che i comuni avrebbero dovuto raggiungere dal 2012. Con il nuovo calendario della raccolta differenziata sarà possibile usufruire dell’apertura dell’isola ecologica in orari e giorni già riportati sul calendario in modo da consentire a tutti di conferire rifiuti urbani presso l’isola evitando dannosi abbandoni. Ho il piacere di annunciare che questa amministrazione è riuscita ad ottenere, da parte del Dipartimento Regionale all’Ambiente e Energia, un finanziamento di 300.000€ (DGR n. 612 del 12/09/2019) che ci permetterà, per il 2020, di realizzare una nuova isola ecologica, più grande, più confortevole, facilmente raggiungibile e più confacente alle esigenze dei cittadini. La nuova isola ecologica rappresenterà un tassello fondamentale per completare un sistema di raccolta più efficace ed efficiente.
Confidando nel senso di responsabilità e di collaborazione di tutti i cittadini, allo scopo di migliorare sempre più un servizio che è sinonimo di civiltà, vi chiediamo di conferire i rifiuti secondo il nuovo calendario in distribuzione presso le vostre abitazioni, rispettando i giorni e gli orari fissati. Il calendario sarà disponibile anche sul sito del comune e presso gli uffici comunali.
Il nostro impegno con il vostro ci permetterà di affrontare questa nuova sfida.
Assessore all’ambiente
Antonio Galotta |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|