-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sant'Arcangelo: 'parte la nuova organizzazione della raccolta differenziata'

12/11/2019

Dopo un lungo lavoro organizzativo questa amministrazione, con la ditta Enterprise srl, darà avvio a Sant'Arcangelo ad un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani previsto già nel 2013 ma mai completamente realizzato.
La “nuova raccolta differenziata porta a porta”, che partirà dal 15 novembre 2019, serve ad impedire che materiali essenziali, in grado di essere ancora sfruttati dal riciclo, vadano persi per sempre, e che materiali molto difficili da smaltire, avvelenino l'ambiente che ci circonda e, quindi, noi stessi.
Il sistema di raccolta differenziata richiede da parte di tutti (amministrazione, cittadini, operatori ecologici) collaborazione, impegno, e cambiamento di abitudini: è giunto il momento di investire nella salute e nel rispetto del territorio in cui noi e i nostri figli viviamo. Il nuovo sistema di raccolta si rende necessario, sia per contenere i costi di raccolta e smaltimento in discarica dei rifiuti, sempre più alti, e che incidono sul calcolo della TARI, ma anche per raggiungere il 65% di differenziata che è il valore minimo obbligatorio, per legge, che i comuni avrebbero dovuto raggiungere dal 2012. Con il nuovo calendario della raccolta differenziata sarà possibile usufruire dell’apertura dell’isola ecologica in orari e giorni già riportati sul calendario in modo da consentire a tutti di conferire rifiuti urbani presso l’isola evitando dannosi abbandoni. Ho il piacere di annunciare che questa amministrazione è riuscita ad ottenere, da parte del Dipartimento Regionale all’Ambiente e Energia, un finanziamento di 300.000€ (DGR n. 612 del 12/09/2019) che ci permetterà, per il 2020, di realizzare una nuova isola ecologica, più grande, più confortevole, facilmente raggiungibile e più confacente alle esigenze dei cittadini. La nuova isola ecologica rappresenterà un tassello fondamentale per completare un sistema di raccolta più efficace ed efficiente.
Confidando nel senso di responsabilità e di collaborazione di tutti i cittadini, allo scopo di migliorare sempre più un servizio che è sinonimo di civiltà, vi chiediamo di conferire i rifiuti secondo il nuovo calendario in distribuzione presso le vostre abitazioni, rispettando i giorni e gli orari fissati. Il calendario sarà disponibile anche sul sito del comune e presso gli uffici comunali.
Il nostro impegno con il vostro ci permetterà di affrontare questa nuova sfida.


Assessore all’ambiente
Antonio Galotta



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo