-->
La voce della Politica
| Sant'Arcangelo: 'parte la nuova organizzazione della raccolta differenziata' |
|---|
12/11/2019 | Dopo un lungo lavoro organizzativo questa amministrazione, con la ditta Enterprise srl, darà avvio a Sant'Arcangelo ad un nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani previsto già nel 2013 ma mai completamente realizzato.
La “nuova raccolta differenziata porta a porta”, che partirà dal 15 novembre 2019, serve ad impedire che materiali essenziali, in grado di essere ancora sfruttati dal riciclo, vadano persi per sempre, e che materiali molto difficili da smaltire, avvelenino l'ambiente che ci circonda e, quindi, noi stessi.
Il sistema di raccolta differenziata richiede da parte di tutti (amministrazione, cittadini, operatori ecologici) collaborazione, impegno, e cambiamento di abitudini: è giunto il momento di investire nella salute e nel rispetto del territorio in cui noi e i nostri figli viviamo. Il nuovo sistema di raccolta si rende necessario, sia per contenere i costi di raccolta e smaltimento in discarica dei rifiuti, sempre più alti, e che incidono sul calcolo della TARI, ma anche per raggiungere il 65% di differenziata che è il valore minimo obbligatorio, per legge, che i comuni avrebbero dovuto raggiungere dal 2012. Con il nuovo calendario della raccolta differenziata sarà possibile usufruire dell’apertura dell’isola ecologica in orari e giorni già riportati sul calendario in modo da consentire a tutti di conferire rifiuti urbani presso l’isola evitando dannosi abbandoni. Ho il piacere di annunciare che questa amministrazione è riuscita ad ottenere, da parte del Dipartimento Regionale all’Ambiente e Energia, un finanziamento di 300.000€ (DGR n. 612 del 12/09/2019) che ci permetterà, per il 2020, di realizzare una nuova isola ecologica, più grande, più confortevole, facilmente raggiungibile e più confacente alle esigenze dei cittadini. La nuova isola ecologica rappresenterà un tassello fondamentale per completare un sistema di raccolta più efficace ed efficiente.
Confidando nel senso di responsabilità e di collaborazione di tutti i cittadini, allo scopo di migliorare sempre più un servizio che è sinonimo di civiltà, vi chiediamo di conferire i rifiuti secondo il nuovo calendario in distribuzione presso le vostre abitazioni, rispettando i giorni e gli orari fissati. Il calendario sarà disponibile anche sul sito del comune e presso gli uffici comunali.
Il nostro impegno con il vostro ci permetterà di affrontare questa nuova sfida.
Assessore all’ambiente
Antonio Galotta |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|