-->
La voce della Politica
Lagopesole: l’U.F.C. si prepara per le prossime elezioni di Avigliano |
---|
8/11/2019 | Mentre ad Avigliano centro le forze politiche si accapigliano per il dopo Summa, sottoscrivendo accordi e compromessi sempre più al ribasso, pur di occupare la poltrona di sindaco, a Lagopesole continua, da parte dell’Unione delle Frazioni Castellane, la raccolta firme finalizzate a verificare la volontà degli elettori di sposare il progetto di annessione al comune di Filiano. Nei prossimi giorni, oltre ad un incontro con il nascente comitato di Filiano, è previsto il completamento della raccolta delle firme nelle frazioni per ribadire l’importanza del progetto alternativo dell’UFC rispetto alle proposte degli altri partiti per liberarsi dello strapotere amministrativo di Avigliano centro rispetto alle frazioni. Con il completamento della raccolta firme verrà chiesto a tutti i cittadini firmatari di presentare la propria candidatura alle prossime elezioni comunali, nelle fila dell’UFC. I cittadini delle frazioni sono stufi di dover subire l’ennesima assurda richiesta di candidature di Avigliano centro che dal 1811, 200 anni orsono, hanno sempre occupato la poltrona di primo cittadino aviglianese, lasciando a “qualche” politico delle campagne, taluni contentini nell’amministrazione della cosa pubblica. L’UFC fa appello a tutti i cittadini che risiedono a nord di Monte Carmine, di dare forza all’UFC per liberarsi da Avigliano che ci ha impedito di crescere più di tanto. I cittadini delle frazioni, nei vari incontri avuti negli ultimi tempi, hanno ribadito che non si lasceranno sfuggire l’occasione delle libere elezioni per raggiungere lo scopo di abbandonare la “morsa” del comune aviglianese, per annettersi al confinante comune di Filiano, dove saranno trattati, sicuramente, con pari dignità. Per consentire che questo processo si concretizzi è necessario avere una significativa presenza nel prossimo consiglio comunale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|