-->
La voce della Politica
| Lagopesole: l’U.F.C. si prepara per le prossime elezioni di Avigliano |
|---|
8/11/2019 | Mentre ad Avigliano centro le forze politiche si accapigliano per il dopo Summa, sottoscrivendo accordi e compromessi sempre più al ribasso, pur di occupare la poltrona di sindaco, a Lagopesole continua, da parte dell’Unione delle Frazioni Castellane, la raccolta firme finalizzate a verificare la volontà degli elettori di sposare il progetto di annessione al comune di Filiano. Nei prossimi giorni, oltre ad un incontro con il nascente comitato di Filiano, è previsto il completamento della raccolta delle firme nelle frazioni per ribadire l’importanza del progetto alternativo dell’UFC rispetto alle proposte degli altri partiti per liberarsi dello strapotere amministrativo di Avigliano centro rispetto alle frazioni. Con il completamento della raccolta firme verrà chiesto a tutti i cittadini firmatari di presentare la propria candidatura alle prossime elezioni comunali, nelle fila dell’UFC. I cittadini delle frazioni sono stufi di dover subire l’ennesima assurda richiesta di candidature di Avigliano centro che dal 1811, 200 anni orsono, hanno sempre occupato la poltrona di primo cittadino aviglianese, lasciando a “qualche” politico delle campagne, taluni contentini nell’amministrazione della cosa pubblica. L’UFC fa appello a tutti i cittadini che risiedono a nord di Monte Carmine, di dare forza all’UFC per liberarsi da Avigliano che ci ha impedito di crescere più di tanto. I cittadini delle frazioni, nei vari incontri avuti negli ultimi tempi, hanno ribadito che non si lasceranno sfuggire l’occasione delle libere elezioni per raggiungere lo scopo di abbandonare la “morsa” del comune aviglianese, per annettersi al confinante comune di Filiano, dove saranno trattati, sicuramente, con pari dignità. Per consentire che questo processo si concretizzi è necessario avere una significativa presenza nel prossimo consiglio comunale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|