-->
La voce della Politica
Consiglieri centrosinistra su Consiglio regionale straordinario su petrolio |
---|
6/11/2019 | “Metodo e merito sono essenziali nell’affrontare le grandi questioni che riguardano la nostra Basilicata. Ed é per questo che continueremo a pretendere e al contempo mantenere alta l’attenzione sul petrolio” Lo dichiarano i consiglieri di centrosinistra Marcello Pittella e Luca Braia di Avanti Basilicata, Roberto Cifarelli del Pd, Mario Polese di Italia Viva, e Carmine Trerotola di Prospettive lucane, all’indomani della riunione del Consiglio regionale straordinario sul tema petrolio.
“Dopo aver ripetutamente chiesto a gran voce che il presidente Bardi riferisse sullo stato delle trattative con le compagnie petrolifere che, oggi, sono chiamate a rinegoziare gli accordi con la Regione, - dicono i consiglieri - pur compiacendoci della parola ‘fine’ messa dal governatore alla schizofrenia “parolaia” dei suoi uomini di governo, avocando a sé ogni responsabilità nel rapporto con le multinazionali del petrolio, riteniamo che l’incontro di ieri non possa essere un unicum episodico”.
“E ci pare - continuano - alquanto ‘originale’ che non si sia voluta approvare una risoluzione che impegnava il presidente alla condivisione degli eventuali step di avanzamento, tanto con il consiglio regionale quanto con il territorio e le sue rappresentanze. Lungi da noi mettere in dubbio la trasparenza, che non é tanto un inciso in un discorso quanto un modus operandi, legittimo invece pretendere che la nostra terra non sia un corpo estraneo nel dibattito che più la riguarda da vicino”.
“E nel merito - continuano i consiglieri - da uomini responsabili abituati alla politica del fare e all’approfondimento delle questioni, mentre per la trattativa con Total prendiamo atto dei risultati del lavoro impostato dal centrosinistra nei mesi scorsi, siamo convinti che il presidente riguardo ad Eni recuperi il tempo perduto finora ed ottenga, pur nella consapevolezza che continua ad estrarre indisturbata, quanto dovuto alla Basilicata non solo in termini di compensazioni ambientali, ma in investimenti che le consentano di guardare oltre il petrolio. Da lucani prima che da uomini delle istituzioni desideriamo poter dire magari domani di aver sbagliato nel ritenere che ogni giorno di estrazione in proroga difatti indebolisce la Basilicata nelle trattative e nel suo manifestare la forte voglia di ottenere attenzione e rigore”.
“Ecco perché - concludono i consiglieri - vigileremo sull’impegno morale assunto ieri dal Presidente Bardi, perché si traduca in tempi brevi in risposte certe per questa regione. Questo tempo é uno snodo dirimente per la nostra terra e mai vorremmo che per rifiutare un consiglio si guardi solo al dito e non alla luna”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|