-->
La voce della Politica
Trasporto Fal Matera, Merra: ''Modello da estendere nel potentino'' |
---|
5/11/2019 | L’assessore ha annunciato l’inaugurazione della Stazione centrale che si terrà il 13 novembre alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti
“Ho avuto modo di visitare tutte le stazioni, in particolare questa di Matera centrale, gioiello di modernità e di ecosostenibilità dove ho riscontrato una qualità architettonica davvero ammirevole. L’obiettivo del governo lucano, a partire da questa esperienza della Capitale europea della cultura, è quello di estendere rapidamente questo modello nel potentino così da avere in tutta la regione un trasporto pubblico innovativo ed efficiente. È evidente che Fal ha saputo cogliere, in tempi brevi, le occasioni fornite dalla Regione ed è su questa strada che dobbiamo andare avanti per vincere la sfida che riguarderà tutti gli hub e tutte le stazioni della Basilicata”.
È quanto ha dichiarato questa mattina a Matera l’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, che ha visitato le quattro stazioni cittadine accompagnata dal presidente e dal direttore generale delle Ferrovie Appulo Lucane, Rosario Almiento e Matteo Colamussi, e dal dirigente del dipartimento regionale, Donato Arcieri.
“La realizzazione della Stazione Centrale, che inaugureremo il prossimo 13 novembre alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ha trasformato quello che dal punto di vista architettonico era un non-luogo in uno spazio socialmente importante” ha aggiunto Merra, prima di soffermarsi su Serra Rifusa “fondamentale porta di accesso alla città e opportunità per un nuovo sistema di mobilità. Subito dopo il nostro insediamento – ha detto l’assessore – abbiamo deliberato uno stanziamento di ben 400 mila euro per il servizio metropolitano di Matera, proprio perché l’utenza deve essere sensibilizzata a un nuovo sistema di trasporto, considerata anche la qualità dei convogli, e il parcheggio di Serra Rifusa deve essere utilizzato come hub intermodale nel senso più ampio del termine. A questo riguardo – ha proseguito – stiamo lavorando alla convenzione tra Regione, Fal e Comune di Matera, che contiamo di chiudere entro la fine dell’anno, in modo da definire le tariffe più adeguate per agevolare l’accesso al servizio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|