-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Completati i lavori sull'arteria stradale Vietri-Tito

4/11/2019

È stata messa a nuovo e riaperta, nel rispetto del cronoprogramma e in anticipo rispetto ai 60 giorni previsti dal contratto, la strada comunale che attraversa le località Acqua di Garro, Campitellli, Guardiola, Spinoso e contrada Tusciano, che collega, attraverso un’area di montagna, il centro abitato di Vietri di Potenza con la parte alta del territorio, per un totale di oltre 10 chilometri di strada rurale messa in sicurezza e resa totalmente praticabile al traffico. Il Comune di Vietri di Potenza è intervenuto sulla strada grazie al finanziamento ottenuto dal bando pubblico regionale “Feasr 2014-2020”, per il sostegno agli investimenti in infrastrutture materiali necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali, finalizzati a potenziare la competitività dell'agricoltura e la redditività delle aziende. L' amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano ha candidato il progetto per la messa in sicurezza dell'antica arteria stradale, conosciuta anche come “strada rurale Vietri-Tito”, proprio perché dal centro abitato, attraverso la montagna, porta alle arterie di collegamento per Tito e altri centri della provincia. La strada parte dall’abitato (imbocco nei pressi della strada comunale che porta al cimitero) e raggiunge contrada Tusciano, passando dalle contrade Acqua di Garro, Campitelli, Guardiola e Spinoso. Un progetto, finanziato per l’importo di 200mila euro, che ha visto come progettista, direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza il geometra Luigi Grieco e l'appaltatore ed esecutore dei lavori, impresa edile Priore Nicola. Il progetto, sui 125 candidati nell’ambito del bando pubblico, si è classificato al terzo posto della graduatoria ottenendo il massimo dei punti. La strada, da molti anni, risultava in più punti dissestata e quindi impraticabile. All’apertura, presente anche il sindaco, Christian Giordano, insieme agli addetti ai lavori e ai consiglieri comunali. “Insieme all’impresa esecutrice dei lavori e al direttore dei lavori – ha dichiarato il sindaco Giordano - abbiamo avuto modo di percorrere l’intero tragitto. Tale percorso si presta molto anche per passeggiate all’aria aperta o in bici. Consiglio ai miei concittadini di percorrerlo. Complimenti e grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della realizzazione anche di questa opera”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo