-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Completati i lavori sull'arteria stradale Vietri-Tito

4/11/2019

È stata messa a nuovo e riaperta, nel rispetto del cronoprogramma e in anticipo rispetto ai 60 giorni previsti dal contratto, la strada comunale che attraversa le località Acqua di Garro, Campitellli, Guardiola, Spinoso e contrada Tusciano, che collega, attraverso un’area di montagna, il centro abitato di Vietri di Potenza con la parte alta del territorio, per un totale di oltre 10 chilometri di strada rurale messa in sicurezza e resa totalmente praticabile al traffico. Il Comune di Vietri di Potenza è intervenuto sulla strada grazie al finanziamento ottenuto dal bando pubblico regionale “Feasr 2014-2020”, per il sostegno agli investimenti in infrastrutture materiali necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali, finalizzati a potenziare la competitività dell'agricoltura e la redditività delle aziende. L' amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano ha candidato il progetto per la messa in sicurezza dell'antica arteria stradale, conosciuta anche come “strada rurale Vietri-Tito”, proprio perché dal centro abitato, attraverso la montagna, porta alle arterie di collegamento per Tito e altri centri della provincia. La strada parte dall’abitato (imbocco nei pressi della strada comunale che porta al cimitero) e raggiunge contrada Tusciano, passando dalle contrade Acqua di Garro, Campitelli, Guardiola e Spinoso. Un progetto, finanziato per l’importo di 200mila euro, che ha visto come progettista, direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza il geometra Luigi Grieco e l'appaltatore ed esecutore dei lavori, impresa edile Priore Nicola. Il progetto, sui 125 candidati nell’ambito del bando pubblico, si è classificato al terzo posto della graduatoria ottenendo il massimo dei punti. La strada, da molti anni, risultava in più punti dissestata e quindi impraticabile. All’apertura, presente anche il sindaco, Christian Giordano, insieme agli addetti ai lavori e ai consiglieri comunali. “Insieme all’impresa esecutrice dei lavori e al direttore dei lavori – ha dichiarato il sindaco Giordano - abbiamo avuto modo di percorrere l’intero tragitto. Tale percorso si presta molto anche per passeggiate all’aria aperta o in bici. Consiglio ai miei concittadini di percorrerlo. Complimenti e grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita della realizzazione anche di questa opera”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo