-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata.CSX: Basta con le mistificazioni.Domani conferenza stampa su petrolio

30/10/2019

“Basta con le mistificazioni e con la volontà di spostare l’attenzione su altro utilizzando il solito metodo di strumentalizzare il passato per non parlare del presente e del futuro”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del centrosinistra della Basilicata, Luca Braia, Roberto Cifarelli, Marcello Pittella, Mario Polese e Carlo Trerotola che, annunciando la convocazione di una conferenza stampa sul tema petrolio che si svolgerà giovedì 31 ottobre prossimo alle 11 nella sala riunioni al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale a Potenza, dichiarano: “La realtà è che la Basilicata ha perduto le compensazioni ambientali legate alle estrazioni Eni in Val d’Agri. Le compensazioni, ottenute in passato grazie all’attenzione e all’impegno del centrosinistra lucano, non vengono più corrisposte dall’Eni solo perché l’attuale governo regionale di centrodestra in sei mesi ha pensato solo a enunciare slogan e non ripiegarsi sul lavoro a favore della collettività”. “Questa è la realtà – proseguono gli esponenti del centrosinistra - tutto il resto sono ‘scuse’ costruite ad arte dall’assessore Gianni Rosa per sviare l’attenzione dal proprio fallimento. Altra questione paradossale è aver appreso solo oggi e solo attraverso una conferenza stampa e non come era logico attendersi in una seduta istituzionale della massima assemblea regionale che la Regione ha chiuso l’accordo con la Total. Questo in spregio alle associazioni ambientaliste, alle associazioni di categoria, ai sindacati e ad Agrinsieme che avevano chiesto alla Giunta regionale di poter discutere dell’accordo su Tempa Rossa prima della chiusura bilaterale tra ente Regione e multinazionale del petrolio”. Tutte queste vicende gravi saranno discusse nella conferenza di giovedì prima della seduta consiliare straordinaria di martedì prossimo, chiesta dai consiglieri di opposizione venerdì scorso”, concludono Braia, Cifarelli, Pittella, Polese e Trerotola.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo