-->
La voce della Politica
''L’Eni rispetti i Lucani!'' |
---|
28/10/2019 | La Fismic Confsal Potenza contesta duramente la strada intrapresa da Eni.
Il rispetto delle leggi a discapito dei cittadini, non è legge.
LA LEGGE E’ GIUSTIZIA!
Quando precipita tale principio, precipita anche la legge e la giustizia.
Chi si mostra indifferente, superficiale, chi ignora la volontà di un territorio, chi è disposto a stuprarlo per trarne profitto, non merita rispetto.
Noi, Lucani, abbiamo,finalmente, percepito ogni metamorfosi negativa attuata dai “ Nostri Signori del petrolio” sin dal loro ingresso sulla terra.
Noi, Lucani, non siamo disposti a piegarci ancora, perché la storia non può ripetersi sempre e solo a svantaggio del meridione.
Solo qualche giorno fa attaccavamo l’assessore Rosa per l’assenza di risposte alle nostre richieste. Oggi siamo pronti ad accogliere il suo appello, nel quale si fa riferimento alla coscienza civica, in modo da ottenere quel rispetto che Eni ed i suoi rappresentanti devono ai cittadini Lucani.
Quello che ci differenzia e che ci rende autonomi è l’essere liberi, sempre obiettivi e mai tifosi.
Per le motivazioni sopra elencate, non esiteremo ad intraprendere forme di protesta finalizzate a tutelare la Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la professionalità e la pron...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Provincia di Potenza. Giovedì Incontro sul dimensionamento scolastico
Il futuro delle scuole lucane al centro di un incontro in programma per giovedì 18 settembre, alle 10:30, nella Sala Consiliare della Provincia di Potenza.
Relativamente alla proposta di piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno 2026/2...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Presidente Mancini accoglie il nuovo dirigente scolastico Greco
“A nome dell’intera Amministrazione provinciale porgo al nuovo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Matera, Francesco Greco, un caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro”.
Così il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, ha dato...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart paper, Cupparo: al tavolo anche clausola sociale e occupazione
In attesa della convocazione del Tavolo tecnico nazionale su Smart Paper da parte dell’ATI, subentrata nella gestione dei servizi Enel, con i sindacati, l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, riferisce che dopo l’interlocuzione con Enel, nelle...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
|