-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Patologie osteoarticolari, Bardi: incentivare prevenzione

25/10/2019

Incentivare la cultura della prevenzione ma anche potenziare le strutture sanitarie per intervenire e affrontare le patologie osteoarticolari, particolarmente dolorose e invalidanti e sempre più diffuse per l’invecchiamento della popolazione. E’ quanto ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo a Matera al corso Ecm “Update sulle patologie osteoarticolari”. L’incontro è stato presieduto dal dott. Carlo Ruosi, professore di ortopedia e traumatologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

“Oggi tutti sappiamo che stili di vita adeguati possono in molti casi scongiurare o rallentare l’insorgenza di malattie anche gravi, come quelle rappresentate dalle patologie osteoarticolari in costante aumento e fortemente penalizzante per i pazienti, in prevalenza anziani”, ha detto Bardi.

Impressionanti i numeri che caratterizzano questo ambito medico: in Italia si registrano ogni anno 80mila casi di fratture del femore, di questi il 75 per cento interessa la popolazione femminile, i costi per i trattamenti e la gestione delle invalidità sono davvero significativi.

A quelli sanitari, che gravano sui bilanci regionali, si aggiungono chiaramente i costi umani legati all’impatto della patologia sulla vita dei pazienti.

“Considerata la qualità dei protagonisti coinvolti – ha affermato il presidente - sono certo che oggi emergeranno spunti e approfondimenti di cui tenere conto nella prossima programmazione sanitaria, dove andremo a ottimizzare gli investimenti, potenziando le strutture ospedaliere e valorizzando quanto più possibile gli operatori del comparto. La Regione Basilicata - conclude Bardi - guarda con molto interesse a questi eventi perché il confronto tra gli addetti ai lavori è indispensabile in medicina come in politica, a condizione che al centro delle nostre analisi mettiamo sempre e prima di tutto le persone”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazione più attenta e...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo