-->
La voce della Politica
| Patologie osteoarticolari, Bardi: incentivare prevenzione |
|---|
25/10/2019 | Incentivare la cultura della prevenzione ma anche potenziare le strutture sanitarie per intervenire e affrontare le patologie osteoarticolari, particolarmente dolorose e invalidanti e sempre più diffuse per l’invecchiamento della popolazione. E’ quanto ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo a Matera al corso Ecm “Update sulle patologie osteoarticolari”. L’incontro è stato presieduto dal dott. Carlo Ruosi, professore di ortopedia e traumatologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
“Oggi tutti sappiamo che stili di vita adeguati possono in molti casi scongiurare o rallentare l’insorgenza di malattie anche gravi, come quelle rappresentate dalle patologie osteoarticolari in costante aumento e fortemente penalizzante per i pazienti, in prevalenza anziani”, ha detto Bardi.
Impressionanti i numeri che caratterizzano questo ambito medico: in Italia si registrano ogni anno 80mila casi di fratture del femore, di questi il 75 per cento interessa la popolazione femminile, i costi per i trattamenti e la gestione delle invalidità sono davvero significativi.
A quelli sanitari, che gravano sui bilanci regionali, si aggiungono chiaramente i costi umani legati all’impatto della patologia sulla vita dei pazienti.
“Considerata la qualità dei protagonisti coinvolti – ha affermato il presidente - sono certo che oggi emergeranno spunti e approfondimenti di cui tenere conto nella prossima programmazione sanitaria, dove andremo a ottimizzare gli investimenti, potenziando le strutture ospedaliere e valorizzando quanto più possibile gli operatori del comparto. La Regione Basilicata - conclude Bardi - guarda con molto interesse a questi eventi perché il confronto tra gli addetti ai lavori è indispensabile in medicina come in politica, a condizione che al centro delle nostre analisi mettiamo sempre e prima di tutto le persone”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|