-->
La voce della Politica
| Patologie osteoarticolari, Bardi: incentivare prevenzione |
|---|
25/10/2019 | Incentivare la cultura della prevenzione ma anche potenziare le strutture sanitarie per intervenire e affrontare le patologie osteoarticolari, particolarmente dolorose e invalidanti e sempre più diffuse per l’invecchiamento della popolazione. E’ quanto ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo a Matera al corso Ecm “Update sulle patologie osteoarticolari”. L’incontro è stato presieduto dal dott. Carlo Ruosi, professore di ortopedia e traumatologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
“Oggi tutti sappiamo che stili di vita adeguati possono in molti casi scongiurare o rallentare l’insorgenza di malattie anche gravi, come quelle rappresentate dalle patologie osteoarticolari in costante aumento e fortemente penalizzante per i pazienti, in prevalenza anziani”, ha detto Bardi.
Impressionanti i numeri che caratterizzano questo ambito medico: in Italia si registrano ogni anno 80mila casi di fratture del femore, di questi il 75 per cento interessa la popolazione femminile, i costi per i trattamenti e la gestione delle invalidità sono davvero significativi.
A quelli sanitari, che gravano sui bilanci regionali, si aggiungono chiaramente i costi umani legati all’impatto della patologia sulla vita dei pazienti.
“Considerata la qualità dei protagonisti coinvolti – ha affermato il presidente - sono certo che oggi emergeranno spunti e approfondimenti di cui tenere conto nella prossima programmazione sanitaria, dove andremo a ottimizzare gli investimenti, potenziando le strutture ospedaliere e valorizzando quanto più possibile gli operatori del comparto. La Regione Basilicata - conclude Bardi - guarda con molto interesse a questi eventi perché il confronto tra gli addetti ai lavori è indispensabile in medicina come in politica, a condizione che al centro delle nostre analisi mettiamo sempre e prima di tutto le persone”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|