-->
La voce della Politica
| Rospi (M5S):'Approvato odg per creare il parco marino protetto del Mediterraneo' |
|---|
24/10/2019 | “Dopo aver presentato ad ottobre scorso la proposta di legge AC 1254 per inserire il golfo di Taranto tra le aree di reperimento, la giornata odierna ha rappresentato un primo passo fondamentale per avviare l’instaurazione di un grande parco marino protetto del Mediterraneo. La Camera ha infatti approvato un mio odg che impegna il Governo a ratificare tale proposta di legge”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
La proposta di legge prevede l’inserimento del golfo di Taranto e, per la precisione, dell’intera area marina che va da Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, fino a Capo Spartivento, in provincia di Reggio Calabria, tra le aree marine di reperimento individuate dall’articolo 36, comma 1, della legge n. 394 del 1991, con l’intento di creare la più grande area marina protetta d’Europa, in grado di tutelare e proteggere l’intera biodiversità presente all’interno del mar Ionio.
“Il golfo di Taranto, riconosciuto dall’I- SPRA e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare quale baia storica nel 2010, è tra le 10 aree importanti da tutelare nel Mediterraneo come riserva di biodiversità (ai sensi della direttiva 2008/ 56/CE).
Tuttavia l’area è affetta da gravi minacce, quali una pesca non regolamentata, trasporti mercantili eccessivi e sversamento di inquinanti.
Un’altra problematica molto importante inerente al mar Ionio e al golfo di Taranto riguarda lo sfruttamento degli idrocarburi e la proposta, non a caso, mira anche a bloccare le future esplorazioni di idrocarburi”. Continua il Deputato Rospi.
“Inoltre, l’eccessivo sfruttamento delle risorse alieutiche che affligge le specie target e la mancanza di applicazione della gestione integrata delle zone costiere, non consentono il mantenimento della biodiversità presente e delle caratteristiche ecologiche del sistema marino del golfo di Taranto. È necessario, pertanto, applicare il principio di precauzione per evitare che i danni arrecati divengano irreversibili.
Il mar Ionio deve essere tra i mari più tutelati, pertanto, sono molto soddisfatto di questo traguardo raggiunto, che rappresenta un punto di svolta, in un’ottica di tutela e valorizzazione delle nostre meravigliose bellezze”. Conclude l’Onorevole Rospi.
On. Gianluca Rospi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|