-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trasporto pubblico regionale Tavella: “Si avvii nuova fase di trasparenza'

23/10/2019

“Nel mentre continua un dibattito ozioso e stanco sulla definizione dei bacini, il trasporto pubblico in Basilicata versa in condizioni disastrose”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella.
“Servizio inefficiente, mezzi insicuri, precarietà e insicurezza sul lavoro, lavoratori senza stipendio, mancato rispetto del contratto collettivo di lavoro. Sarebbe forse il caso di chiudere al più presto questa fase e avviare in tempi rapidi le necessarie gare per l’aggiudicazione del servizio – continua Tavella - Non sono bastati i ripetuti incidenti, i pullman che prendono fuoco, le opache vicende delle quali si sta occupando la magistratura, per porre fine a una stagione che tanto danno ha creato ai cittadini e ai lavoratori lucani.



La Filt Cgil non è interessata ad entrare in un dibattito politico spesso strumentale e lontano dagli interessi dei cittadini. Ecco perché, con coerenza, ribadiamo alla nuova amministrazione ciò che già abbiamo detto alla giunta Pittella.



Si avvii in Basilicata una trasparente ed efficiente politica dei trasporti. I lavoratori si difendono se nelle gare e nei contratti con le nuove imprese s’inseriscono clausole stringenti a difesa dei lavoratori. Rigorosa applicazione della clausola di salvaguardia, rispetto del contratto collettivo - pena la rescissione del contratto in danno - sostituzione della Regione con pagamento diretto ove le imprese ritardino le scadenze salariali; controllo certosino della sicurezza dei mezzi. Queste – conclude Tavella - sono le tematiche sulle quali la Filt vorrà misurarsi e aprire un confronto. Il resto attiene ad interessi diversi che non riguardano i lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo