-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Trattative Petrolio Eni-Total, Coviello replica a Polese

22/10/2019

“Nella qualità di capogruppo in Consiglio regionale del partito Lega Basilicata per Salvini Premier, intendo replicare alle gravissime accuse e illazioni mosse dal consigliere Polese in ordine all’opportunità di escludere la Lega dai tavoli inerenti la trattativa portata avanti dalla Regione Basilicata con Eni e Total, per l’estrazione di petrolio dal sottosuolo nei prossimi lustri”. A sottolinearlo il consigliere della Lega Tommaso Coviello che precisa: “Quanto affermato dal consigliere Polese è gravissimo e non risponde a verità. A dire il vero , occorre precisare al collega Polese, che l’unica classe dirigente che negli ultimi 25 anni si è interessata agli interessi dei lucani è quella che compone l’attuale maggioranza in Consiglio regionale, di cui la Lega ne è la componente più consistente”.

“Ciò che non sfugge a nessuno, per riprendere le parole del consigliere Polese – precisa Coviello - è la totale assenza di argomenti validi e politicamente apprezzabili in seno all’attuale opposizione la quale, con le affermazioni di oggi ha toccato veramente il fondo. Riprendere questioni di natura nazionale e internazionale e strumentalizzarle per mettere in discussione l’onestà e la natura assolutamente integerrima della classe dirigente della Lega in Basilicata, segna uno dei punti più bassi della politica locale degli ultimi anni. Si respingono al mittente anche le illazioni mosse in ordine alla persona del Senatore Pasquale Pepe, il quale ha sempre mostrato nel corso della sua attività politica la massima adesione ai più alti canoni di onestà, trasparenza e rispetto delle regole e delle leggi”.

“Tanto con riserva di agire nelle sedi opportune al fine di valutare eventuali responsabilità a carico del consigliere Mario Polese, del quale sull’argomento – conclude Coviello - il suo contributo più qualificante è stato quello di affermare che una mucca inquina più di un pozzo di petrolio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi anni gli stipendi...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo