-->
La voce della Politica
Policoro, sette consiglieri comunali chiedono audizione al prefetto di Matera |
---|
21/10/2019 | Sette consiglieri comunali di Policoro, Giuseppe Maiuri, Gianni Di Pierri, Benedetto Gallitelli, Gianluca Modarelli, Enrico Bianco, Massimiliano Padula e Giuseppe Montanto, hanno chiesto di essere ricevuti dal Prefetto di Matera, Dott. Demetrio MARTINO, per cercare di mettere un freno alle continue irregolarità della “governance” a guida Mascia.
Il proponente, Giuseppe Maiuri, capogruppo consiliare di Policoro Futura, già nell’estate 2018 scrisse all’allora prefetto Dott.ssa BELLOMO riuscendo ad ottenere maggiore considerazione e rispetto istituzionale. Oggi, a distanza di poco più di un anno però a puntare l’indice contro la maggioranza in carica è l’intera minoranza più il consigliere Gallitelli, eletto a sostengo del sindaco in carica ma fortemente critico rispetto alla gestione allegra e superficiale della maggioranza in carica.
I consiglieri comunali sottoscrittori del documento, abbondantemente circostanziato e strutturato in 14 punti, lamentano la loro totale esclusione dalla vita politico-amministrativa dell’Ente, il mancato riscontro alle attività di sindacato ispettivo, la composizione della Giunta a tutt’oggi difforme dallo statuto dell’ente, il sistematico ostruzionismo perpetrato dal Presidente del consiglio a danno e scapito della minoranza, la mancata trasparenza sul sito Istituzionale, il mancato rispetto del Regolamento comunale di polizia cimiteriale e mortuaria, la mancata conoscenza delle destinazioni d’uso delle somme per le compensazioni ambientali, le mancate istruttorie degli strumenti di partecipazione popolare e molto altro.
Durante il colloquio con il prefetto i sette consiglieri intendono anche illustrare al rappresentante territoriale del governo i diversi atti amministrativi, a loro dire irregolari, posti in essere dal sindaco e dalla sua giunta.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|