-->
La voce della Politica
| La solidarietà di Quarto al presidente Bardi |
|---|
18/10/2019 | “Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. La Basilicata purtroppo, suo malgrado, è di nuovo al centro della cronaca giudiziaria nazionale. I quotidiani con articoli suffragati da presunti elementi probatori ci riferiscono di una istituzione regionale martoriata ancora una volta da mazzette, soffiate, dossier". Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, commentando la recente inchiesta della Procura di Potenza. “Premesso che la giustizia deve percorrere il suo normale iter, con le sue procedure e i suoi tempi, diventa comunque opportuno constatare che vittima inconsapevole di queste nefandezze è diventato il presidente della Regione, Bardi. Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. Bardi ha cercato di creare le condizioni per un cambiamento radicale e subitaneo nel modo di fare la politica nella nostra regione, nel nostro territorio, per poter venire incontro alle tante e legittime aspettative da troppo tempo disattese del popolo lucano. Siamo al cospetto di una persona, di un uomo da considerare punto di riferimento serio, credibile, con il quale avviare un percorso nuovo, su basi etiche e morali forti e concrete”. “Ebbene – afferma il consigliere - dispiace constatare (e siamo solo all’inizio) che a qualcuno la politica del cambiamento non piace. Porre le basi per gestire le istituzioni con i valori della correttezza e della trasparenza, diventa una soluzione non gradita. Parlare di meritocrazia, di rispetto delle leggi, delle istituzioni diventa sempre per alcuni, una strada da non percorrere, quasi da evitare. No, continua Quarto, non ci siamo. In qualità di rappresentante della società civile prima che politico, adotterò ogni rimedio, utilizzerò ogni strumento per evitare che si ripetano gli errori della cattiva politica del passato. Il popolo lucano il 24 marzo ha deciso di cambiare, di dare fiducia ad una coalizione, quella di centro-destra, che ha come sua guida democraticamente eletta il presidente Bardi. Nessuno può permettersi di contraddire la volontà popolare o di ostacolarla per fini meschini o per puro mercimonio. Ecco perché ho ritenuto doveroso e opportuno rivolgere la mia personale solidarietà, indirizzata all’uomo Bardi e alla sua indiscussa moralità”. “Mi creda - conclude Quarto rivolgendosi al presidente Bardi - vada avanti senza remore, noi saremo sempre dalla sua parte. Con lei, al suo fianco, a sostenerla e a incoraggiarla in ogni momento, senza dubbi o esitazioni”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|