-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La solidarietà di Quarto al presidente Bardi

18/10/2019

“Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. La Basilicata purtroppo, suo malgrado, è di nuovo al centro della cronaca giudiziaria nazionale. I quotidiani con articoli suffragati da presunti elementi probatori ci riferiscono di una istituzione regionale martoriata ancora una volta da mazzette, soffiate, dossier". Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, commentando la recente inchiesta della Procura di Potenza. “Premesso che la giustizia deve percorrere il suo normale iter, con le sue procedure e i suoi tempi, diventa comunque opportuno constatare che vittima inconsapevole di queste nefandezze è diventato il presidente della Regione, Bardi. Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. Bardi ha cercato di creare le condizioni per un cambiamento radicale e subitaneo nel modo di fare la politica nella nostra regione, nel nostro territorio, per poter venire incontro alle tante e legittime aspettative da troppo tempo disattese del popolo lucano. Siamo al cospetto di una persona, di un uomo da considerare punto di riferimento serio, credibile, con il quale avviare un percorso nuovo, su basi etiche e morali forti e concrete”. “Ebbene – afferma il consigliere - dispiace constatare (e siamo solo all’inizio) che a qualcuno la politica del cambiamento non piace. Porre le basi per gestire le istituzioni con i valori della correttezza e della trasparenza, diventa una soluzione non gradita. Parlare di meritocrazia, di rispetto delle leggi, delle istituzioni diventa sempre per alcuni, una strada da non percorrere, quasi da evitare. No, continua Quarto, non ci siamo. In qualità di rappresentante della società civile prima che politico, adotterò ogni rimedio, utilizzerò ogni strumento per evitare che si ripetano gli errori della cattiva politica del passato. Il popolo lucano il 24 marzo ha deciso di cambiare, di dare fiducia ad una coalizione, quella di centro-destra, che ha come sua guida democraticamente eletta il presidente Bardi. Nessuno può permettersi di contraddire la volontà popolare o di ostacolarla per fini meschini o per puro mercimonio. Ecco perché ho ritenuto doveroso e opportuno rivolgere la mia personale solidarietà, indirizzata all’uomo Bardi e alla sua indiscussa moralità”. “Mi creda - conclude Quarto rivolgendosi al presidente Bardi - vada avanti senza remore, noi saremo sempre dalla sua parte. Con lei, al suo fianco, a sostenerla e a incoraggiarla in ogni momento, senza dubbi o esitazioni”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo