-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La solidarietà di Quarto al presidente Bardi

18/10/2019

“Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. La Basilicata purtroppo, suo malgrado, è di nuovo al centro della cronaca giudiziaria nazionale. I quotidiani con articoli suffragati da presunti elementi probatori ci riferiscono di una istituzione regionale martoriata ancora una volta da mazzette, soffiate, dossier". Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, commentando la recente inchiesta della Procura di Potenza. “Premesso che la giustizia deve percorrere il suo normale iter, con le sue procedure e i suoi tempi, diventa comunque opportuno constatare che vittima inconsapevole di queste nefandezze è diventato il presidente della Regione, Bardi. Parlare di atti di dossieraggio ai danni di un uomo che ha scelto di intraprendere l’esperienza politica per puro spirito di servizio è semplicemente assurdo. Bardi ha cercato di creare le condizioni per un cambiamento radicale e subitaneo nel modo di fare la politica nella nostra regione, nel nostro territorio, per poter venire incontro alle tante e legittime aspettative da troppo tempo disattese del popolo lucano. Siamo al cospetto di una persona, di un uomo da considerare punto di riferimento serio, credibile, con il quale avviare un percorso nuovo, su basi etiche e morali forti e concrete”. “Ebbene – afferma il consigliere - dispiace constatare (e siamo solo all’inizio) che a qualcuno la politica del cambiamento non piace. Porre le basi per gestire le istituzioni con i valori della correttezza e della trasparenza, diventa una soluzione non gradita. Parlare di meritocrazia, di rispetto delle leggi, delle istituzioni diventa sempre per alcuni, una strada da non percorrere, quasi da evitare. No, continua Quarto, non ci siamo. In qualità di rappresentante della società civile prima che politico, adotterò ogni rimedio, utilizzerò ogni strumento per evitare che si ripetano gli errori della cattiva politica del passato. Il popolo lucano il 24 marzo ha deciso di cambiare, di dare fiducia ad una coalizione, quella di centro-destra, che ha come sua guida democraticamente eletta il presidente Bardi. Nessuno può permettersi di contraddire la volontà popolare o di ostacolarla per fini meschini o per puro mercimonio. Ecco perché ho ritenuto doveroso e opportuno rivolgere la mia personale solidarietà, indirizzata all’uomo Bardi e alla sua indiscussa moralità”. “Mi creda - conclude Quarto rivolgendosi al presidente Bardi - vada avanti senza remore, noi saremo sempre dalla sua parte. Con lei, al suo fianco, a sostenerla e a incoraggiarla in ogni momento, senza dubbi o esitazioni”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo