-->
La voce della Politica
| M5s Leggieri. Capodanno Rai: servono chiarezza e programmazione |
|---|
16/10/2019 | Anche quest’anno la querelle Capodanno Rai in Basilicata sta diventando sempre più una becera e strumentale lotta di campanile. Si susseguono notizie infondate di scelta della location, amministratori e comitati si autoassegnano quasi l’organizzazione dell’evento.
Per tornare con i piedi per terra, vorrei ripartire dagli episodi che caratterizzarono la discussione sul tema già un anno fa.
Ricordo come la decisione della Rai di realizzare la trasmissione del Capodanno 2019 in diretta dalla Città dei Sassi, dopo che sembrava certa la realizzazione dello spettacolo dell’ultimo dell’anno a Venosa, scatenò una serie di affermazioni e azioni anche molto singolari. Addirittura la Regione si impegnò ad attivare ogni utile iniziativa al fine di prorogare la convenzione per ulteriori due annualità così da continuare nella promozione attraverso il capodanno trasmesso sulla rete Rai di altre zone della Basilicata. Un vero e proprio contentino col sapore della presa in giro.
È evidente che negli anni passati esponenti delle Istituzioni e di alcuni partiti hanno generato false aspettative in una città, Venosa, che merita rispetto, così come l’intera area del Vulture Alto Bradano. E per il 2019 pensarono di correre ai ripari con un contributo alla città di Venosa di molte migliaia di euro per realizzare allo stesso tempo i festeggiamenti in piazza in occasione della notte di San Silvestro.
Però, la pezza è stata peggiore del buco. Le telecamere Rai furono spente il 31 dicembre a Venosa, però si diede il contentino per consentire, forse, a qualcuno di ingraziarsi i cittadini per fini che non è difficile immaginare.
Anche quest’anno ci siamo ritrovati di fronte a una mancanza di chiarezza e di programmazione, che ha scatenato la “battaglie” tra territori che fanno solo male alla nostra Regione. C’è bisogno di conoscere definitivamente le scelte portate avanti in merito a questa vicenda, perché anche quest’anno nessuno ha bisogno di contentini da sfruttare per buttare fumo negli occhi ai cittadini.
Ad oggi nessuna scelta ufficiale risulti sia sta presa dalla Rai e dalla Giunta Regionale, ma così facendo si rischia di alimentare una guerra di campanili ingiustificata, inutile, sciocca. Una guerra tra poveri, se vogliamo essere ancora più critici. Sono questi i temi che devono occupare le cronache politiche?
Sarebbe più opportuno che la politica si occupi dei territori, di emergenze ambientali, infrastrutture, spopolamento, servizi alle persone, sanità. Il brand Basilicata è sempre più conosciuto a livello nazionale e internazionale. L’ho potuto constatare di persona in occasione dell’ultima edizione della Fiera Internazionale del Turismo di Rimini, TTG Travel Experience, alla quale ho partecipato. Lo spazio espositivo dell’APT Basilicata è stato uno dei più visitati e apprezzati. Ciò anche grazie al lavoro paziente e appassionato del Direttore Mariano Schiavone.
La Basilicata merita di più.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|