-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s Leggieri. Capodanno Rai: servono chiarezza e programmazione

16/10/2019

Anche quest’anno la querelle Capodanno Rai in Basilicata sta diventando sempre più una becera e strumentale lotta di campanile. Si susseguono notizie infondate di scelta della location, amministratori e comitati si autoassegnano quasi l’organizzazione dell’evento.
Per tornare con i piedi per terra, vorrei ripartire dagli episodi che caratterizzarono la discussione sul tema già un anno fa.
Ricordo come la decisione della Rai di realizzare la trasmissione del Capodanno 2019 in diretta dalla Città dei Sassi, dopo che sembrava certa la realizzazione dello spettacolo dell’ultimo dell’anno a Venosa, scatenò una serie di affermazioni e azioni anche molto singolari. Addirittura la Regione si impegnò ad attivare ogni utile iniziativa al fine di prorogare la convenzione per ulteriori due annualità così da continuare nella promozione attraverso il capodanno trasmesso sulla rete Rai di altre zone della Basilicata. Un vero e proprio contentino col sapore della presa in giro.
È evidente che negli anni passati esponenti delle Istituzioni e di alcuni partiti hanno generato false aspettative in una città, Venosa, che merita rispetto, così come l’intera area del Vulture Alto Bradano. E per il 2019 pensarono di correre ai ripari con un contributo alla città di Venosa di molte migliaia di euro per realizzare allo stesso tempo i festeggiamenti in piazza in occasione della notte di San Silvestro.
Però, la pezza è stata peggiore del buco. Le telecamere Rai furono spente il 31 dicembre a Venosa, però si diede il contentino per consentire, forse, a qualcuno di ingraziarsi i cittadini per fini che non è difficile immaginare.
Anche quest’anno ci siamo ritrovati di fronte a una mancanza di chiarezza e di programmazione, che ha scatenato la “battaglie” tra territori che fanno solo male alla nostra Regione. C’è bisogno di conoscere definitivamente le scelte portate avanti in merito a questa vicenda, perché anche quest’anno nessuno ha bisogno di contentini da sfruttare per buttare fumo negli occhi ai cittadini.
Ad oggi nessuna scelta ufficiale risulti sia sta presa dalla Rai e dalla Giunta Regionale, ma così facendo si rischia di alimentare una guerra di campanili ingiustificata, inutile, sciocca. Una guerra tra poveri, se vogliamo essere ancora più critici. Sono questi i temi che devono occupare le cronache politiche?
Sarebbe più opportuno che la politica si occupi dei territori, di emergenze ambientali, infrastrutture, spopolamento, servizi alle persone, sanità. Il brand Basilicata è sempre più conosciuto a livello nazionale e internazionale. L’ho potuto constatare di persona in occasione dell’ultima edizione della Fiera Internazionale del Turismo di Rimini, TTG Travel Experience, alla quale ho partecipato. Lo spazio espositivo dell’APT Basilicata è stato uno dei più visitati e apprezzati. Ciò anche grazie al lavoro paziente e appassionato del Direttore Mariano Schiavone.
La Basilicata merita di più.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua

6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura

Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua

5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo