-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5s Leggieri. Capodanno Rai: servono chiarezza e programmazione

16/10/2019

Anche quest’anno la querelle Capodanno Rai in Basilicata sta diventando sempre più una becera e strumentale lotta di campanile. Si susseguono notizie infondate di scelta della location, amministratori e comitati si autoassegnano quasi l’organizzazione dell’evento.
Per tornare con i piedi per terra, vorrei ripartire dagli episodi che caratterizzarono la discussione sul tema già un anno fa.
Ricordo come la decisione della Rai di realizzare la trasmissione del Capodanno 2019 in diretta dalla Città dei Sassi, dopo che sembrava certa la realizzazione dello spettacolo dell’ultimo dell’anno a Venosa, scatenò una serie di affermazioni e azioni anche molto singolari. Addirittura la Regione si impegnò ad attivare ogni utile iniziativa al fine di prorogare la convenzione per ulteriori due annualità così da continuare nella promozione attraverso il capodanno trasmesso sulla rete Rai di altre zone della Basilicata. Un vero e proprio contentino col sapore della presa in giro.
È evidente che negli anni passati esponenti delle Istituzioni e di alcuni partiti hanno generato false aspettative in una città, Venosa, che merita rispetto, così come l’intera area del Vulture Alto Bradano. E per il 2019 pensarono di correre ai ripari con un contributo alla città di Venosa di molte migliaia di euro per realizzare allo stesso tempo i festeggiamenti in piazza in occasione della notte di San Silvestro.
Però, la pezza è stata peggiore del buco. Le telecamere Rai furono spente il 31 dicembre a Venosa, però si diede il contentino per consentire, forse, a qualcuno di ingraziarsi i cittadini per fini che non è difficile immaginare.
Anche quest’anno ci siamo ritrovati di fronte a una mancanza di chiarezza e di programmazione, che ha scatenato la “battaglie” tra territori che fanno solo male alla nostra Regione. C’è bisogno di conoscere definitivamente le scelte portate avanti in merito a questa vicenda, perché anche quest’anno nessuno ha bisogno di contentini da sfruttare per buttare fumo negli occhi ai cittadini.
Ad oggi nessuna scelta ufficiale risulti sia sta presa dalla Rai e dalla Giunta Regionale, ma così facendo si rischia di alimentare una guerra di campanili ingiustificata, inutile, sciocca. Una guerra tra poveri, se vogliamo essere ancora più critici. Sono questi i temi che devono occupare le cronache politiche?
Sarebbe più opportuno che la politica si occupi dei territori, di emergenze ambientali, infrastrutture, spopolamento, servizi alle persone, sanità. Il brand Basilicata è sempre più conosciuto a livello nazionale e internazionale. L’ho potuto constatare di persona in occasione dell’ultima edizione della Fiera Internazionale del Turismo di Rimini, TTG Travel Experience, alla quale ho partecipato. Lo spazio espositivo dell’APT Basilicata è stato uno dei più visitati e apprezzati. Ciò anche grazie al lavoro paziente e appassionato del Direttore Mariano Schiavone.
La Basilicata merita di più.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo