-->
La voce della Politica
| Cupparo_Avvicinare i cittadini alla Regione |
|---|
14/10/2019 | “Avvicinare i cittadini alla Regione, in particolare per i servizi da erogare, è uno degli obiettivi fondamentali del governo del cambiamento che abbiamo avviato da qualche mese in Basilicata”. Lo afferma l'assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo riferendo di aver aperto, da giugno scorso, a Francavilla sul Sinni, uno specifico ufficio per fornire informazioni in particolare sugli avvisi pubblici, le misure e i provvedimenti rivolti a cittadini, imprenditori, categorie professionali.
“Si tratta – precisa l'assessore – di uno sportello di incontro ed assistenza che non ha alcuna spesa a carico della Regione, in quanto direttamente a mio carico, che risponde a molteplici esigenze avvertite dalle comunità locali più distanti dal capoluogo e quindi dagli uffici regionali. È solo un primo strumento, in fase sperimentale, per favorire i cittadini nella conoscenza dei maggiori provvedimenti amministrativi della Regione fornendo un'iniziale assistenza su cosa fare per usufruire, in maniera trasparente, delle stesse provvidenze di cui si ha diritto. È evidente che da solo non è sufficiente perché la macchina amministrativa necessita di numerose azioni per lo snellimento di pratiche e soprattutto nell'accelerazione dei tempi di approvazione, sino all'erogazione finale di fondi o di autorizzazioni che risentono ancora di lungaggini”.
“Da questa prima fase di attività dell'ufficio - sportello di Francavilla in Sinni – riferisce Cupparo – è possibile registrare un alto gradimento in quanto si evitano disagi nel raggiungere gli uffici dei vari Dipartimenti e si facilita il rapporto cittadino - amministrazione regionale. Sono certo che la necessità di una presenza maggiore della Regione nel territorio troverà nuove azioni e strumenti, a partire dall'adeguamento degli strumenti informatici, purtroppo non sempre idonei per alcune categorie sociali più deboli, a partire dalla popolazione anziana”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|