-->
La voce della Politica
| Coldiretti: 'Comune di Montescaglioso contro gli agricoltori' |
|---|
10/10/2019 | “Ai già noti problemi legati alla crisi del comprato agricolo, si aggiungono poi quelli creati da alcuni enti pubblici, come il Comune di Montescaglioso che ha stabilito di non rilasciare il certificato di conduzione dei terreni demaniali anche se i soci hanno pagato il canone rivalutato con incremento Istat come indicato nei contratti”. E’ quanto segnala la locale sezione della Coldiretti secondo cui si tratta di una situazione preoccupante “anche perché i certificati servono per formulare pratiche e per richieste di integrazioni”. Coldiretti si è mossa subito per contestare la delibera comunale interloquendo più volte con l’amministrazione comunale, con incontri avuti con gli stessi amministratori e con diversi imprenditori, facendo notare “che ci sono dei contratti che hanno la loro efficacia e validità – ha sottolineato Emanuele Dichio, presidente della locale sezione di Coldiretti - i quali prevedono il pagamento della quota di fitto annuale con l’adeguamento dell’incremento Istat. Restiamo sorpresi che l’amministrazione, che si era impegnata a procedere per determinate casistiche, non rilasci i certificati di concessione a chi ha rispettato i termini di pagamento del contratto”. Per la sezione Coldiretti di Montescaglioso “prima che succeda una rivolta popolare è necessario intervenire per contestare questa azione di ricatto che il Comune sta portando avanti agli agricoltori e che provoca non pochi problemi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|