-->
La voce della Politica
| Agroalimentare lucano a MilanoGolosa dal 12 al 14 ottobre |
|---|
10/10/2019 | “Il mondo dell’agroalimentare lucano è sempre più attento a cogliere le opportunità che eventi come MilanoGolosa possono offrire in termini di visibilità ma anche di apertura a nuovi segmenti di mercato, sempre più consapevole di quanto importante sia conquistare il palato e il gusto del consumatore, nonché soddisfare le sue esigenze sul piano della qualità e della bontà dei prodotti”.
È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Fanelli, in vista della partecipazione di quindici aziende lucane all’ottava edizione della manifestazione in programma dal 12 al 14 ottobre a Milano, nel centralissimo Palazzo di Ghiaccio.
Creata dal gastronauta Davide Paolini, l’iniziativa ha l’obiettivo di far crescere la cultura dei consumatori di fronte alla scelta della spesa, dando valore al prodotto enogastronomico di qualità, e si rivolge ad appassionati, gourmet, gastronauti, foodies, oltre che a professionisti desiderosi di cogliere i segreti e i suggerimenti di altissimi rappresentanti della cultura gastronomica italiana.
Ad arricchire la visibilità dei prodotti lucani a Milano due appuntamenti importanti: sabato 12 ottobre, ore 14, con “Making show mozzarella”, dimostrazione di lavorazione della pasta filata a cura del Centro della Mozzarella, mentre domenica 13 ottobre si terrà un omaggio alla tradizione del panino lucano con i prodotti della nostra terra a cura degli chef dell’Accademia del Panino Italiano.
Tra le aziende della Basilicata selezionate da MilanoGolosa troviamo M&C Fabbrica Alimentare srl, Domenico Lagrutta (Lumacamente), Falcone sas di Falcone A. & C., Porsia azienda agricola, Salumificio Carbone Di Rago Margherita, Le Querce di Annibale srls agricola, Azienda Agrituristica Montemurro Paolo, Lucanella srl, Polaris sas Di Maria Monaco (Timpa del Cinghiale), Per Boschi e Contrade, Italmiko srl, Caterina sas di Labanca Pietro Claudio & C., Calciano srl, Caseificio Petruzzi Andrea srl, Apicoltura Rondinella Franco.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame
Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo averle per l'enne...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso
Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''
“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità
In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre
Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico
Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua |
|
|
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella ...-->continua |
|
|
|
|