-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agroalimentare lucano a MilanoGolosa dal 12 al 14 ottobre

10/10/2019

“Il mondo dell’agroalimentare lucano è sempre più attento a cogliere le opportunità che eventi come MilanoGolosa possono offrire in termini di visibilità ma anche di apertura a nuovi segmenti di mercato, sempre più consapevole di quanto importante sia conquistare il palato e il gusto del consumatore, nonché soddisfare le sue esigenze sul piano della qualità e della bontà dei prodotti”.

È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Fanelli, in vista della partecipazione di quindici aziende lucane all’ottava edizione della manifestazione in programma dal 12 al 14 ottobre a Milano, nel centralissimo Palazzo di Ghiaccio.

Creata dal gastronauta Davide Paolini, l’iniziativa ha l’obiettivo di far crescere la cultura dei consumatori di fronte alla scelta della spesa, dando valore al prodotto enogastronomico di qualità, e si rivolge ad appassionati, gourmet, gastronauti, foodies, oltre che a professionisti desiderosi di cogliere i segreti e i suggerimenti di altissimi rappresentanti della cultura gastronomica italiana.

Ad arricchire la visibilità dei prodotti lucani a Milano due appuntamenti importanti: sabato 12 ottobre, ore 14, con “Making show mozzarella”, dimostrazione di lavorazione della pasta filata a cura del Centro della Mozzarella, mentre domenica 13 ottobre si terrà un omaggio alla tradizione del panino lucano con i prodotti della nostra terra a cura degli chef dell’Accademia del Panino Italiano.

Tra le aziende della Basilicata selezionate da MilanoGolosa troviamo M&C Fabbrica Alimentare srl, Domenico Lagrutta (Lumacamente), Falcone sas di Falcone A. & C., Porsia azienda agricola, Salumificio Carbone Di Rago Margherita, Le Querce di Annibale srls agricola, Azienda Agrituristica Montemurro Paolo, Lucanella srl, Polaris sas Di Maria Monaco (Timpa del Cinghiale), Per Boschi e Contrade, Italmiko srl, Caterina sas di Labanca Pietro Claudio & C., Calciano srl, Caseificio Petruzzi Andrea srl, Apicoltura Rondinella Franco.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo