-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agroalimentare lucano a MilanoGolosa dal 12 al 14 ottobre

10/10/2019

“Il mondo dell’agroalimentare lucano è sempre più attento a cogliere le opportunità che eventi come MilanoGolosa possono offrire in termini di visibilità ma anche di apertura a nuovi segmenti di mercato, sempre più consapevole di quanto importante sia conquistare il palato e il gusto del consumatore, nonché soddisfare le sue esigenze sul piano della qualità e della bontà dei prodotti”.

È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Fanelli, in vista della partecipazione di quindici aziende lucane all’ottava edizione della manifestazione in programma dal 12 al 14 ottobre a Milano, nel centralissimo Palazzo di Ghiaccio.

Creata dal gastronauta Davide Paolini, l’iniziativa ha l’obiettivo di far crescere la cultura dei consumatori di fronte alla scelta della spesa, dando valore al prodotto enogastronomico di qualità, e si rivolge ad appassionati, gourmet, gastronauti, foodies, oltre che a professionisti desiderosi di cogliere i segreti e i suggerimenti di altissimi rappresentanti della cultura gastronomica italiana.

Ad arricchire la visibilità dei prodotti lucani a Milano due appuntamenti importanti: sabato 12 ottobre, ore 14, con “Making show mozzarella”, dimostrazione di lavorazione della pasta filata a cura del Centro della Mozzarella, mentre domenica 13 ottobre si terrà un omaggio alla tradizione del panino lucano con i prodotti della nostra terra a cura degli chef dell’Accademia del Panino Italiano.

Tra le aziende della Basilicata selezionate da MilanoGolosa troviamo M&C Fabbrica Alimentare srl, Domenico Lagrutta (Lumacamente), Falcone sas di Falcone A. & C., Porsia azienda agricola, Salumificio Carbone Di Rago Margherita, Le Querce di Annibale srls agricola, Azienda Agrituristica Montemurro Paolo, Lucanella srl, Polaris sas Di Maria Monaco (Timpa del Cinghiale), Per Boschi e Contrade, Italmiko srl, Caterina sas di Labanca Pietro Claudio & C., Calciano srl, Caseificio Petruzzi Andrea srl, Apicoltura Rondinella Franco.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo