-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agroalimentare lucano a MilanoGolosa dal 12 al 14 ottobre

10/10/2019

“Il mondo dell’agroalimentare lucano è sempre più attento a cogliere le opportunità che eventi come MilanoGolosa possono offrire in termini di visibilità ma anche di apertura a nuovi segmenti di mercato, sempre più consapevole di quanto importante sia conquistare il palato e il gusto del consumatore, nonché soddisfare le sue esigenze sul piano della qualità e della bontà dei prodotti”.

È quanto afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Francesco Fanelli, in vista della partecipazione di quindici aziende lucane all’ottava edizione della manifestazione in programma dal 12 al 14 ottobre a Milano, nel centralissimo Palazzo di Ghiaccio.

Creata dal gastronauta Davide Paolini, l’iniziativa ha l’obiettivo di far crescere la cultura dei consumatori di fronte alla scelta della spesa, dando valore al prodotto enogastronomico di qualità, e si rivolge ad appassionati, gourmet, gastronauti, foodies, oltre che a professionisti desiderosi di cogliere i segreti e i suggerimenti di altissimi rappresentanti della cultura gastronomica italiana.

Ad arricchire la visibilità dei prodotti lucani a Milano due appuntamenti importanti: sabato 12 ottobre, ore 14, con “Making show mozzarella”, dimostrazione di lavorazione della pasta filata a cura del Centro della Mozzarella, mentre domenica 13 ottobre si terrà un omaggio alla tradizione del panino lucano con i prodotti della nostra terra a cura degli chef dell’Accademia del Panino Italiano.

Tra le aziende della Basilicata selezionate da MilanoGolosa troviamo M&C Fabbrica Alimentare srl, Domenico Lagrutta (Lumacamente), Falcone sas di Falcone A. & C., Porsia azienda agricola, Salumificio Carbone Di Rago Margherita, Le Querce di Annibale srls agricola, Azienda Agrituristica Montemurro Paolo, Lucanella srl, Polaris sas Di Maria Monaco (Timpa del Cinghiale), Per Boschi e Contrade, Italmiko srl, Caterina sas di Labanca Pietro Claudio & C., Calciano srl, Caseificio Petruzzi Andrea srl, Apicoltura Rondinella Franco.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo