-->
La voce della Politica
Po Val d’Agri, Bardi: dare risposte alle comunità |
---|
10/10/2019 | “Guardiamo al futuro. Con la vostra collaborazione potremo dare alle comunità le risposte che aspettano in termini di crescita e lavoro”. Lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, rivolgendosi ai sindaci dei Comuni rientranti nel Programma operativo Val d’Agri durante il Comitato di coordinamento e monitoraggio, tenutosi a villa d’Agri. Nella riunione, alla quale ha partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive, Francesco Cupparo, sono state ratificate le determinazioni delle ultime sedute del Comitato, in particolare la proposta di ripartizione delle risorse disponibili tra i Comuni.
Al presidente Bardi i sindaci hanno esposto e le questioni inerenti al Programma e all’utilizzo delle royalties ma soprattutto hanno chiesto di superare l’emergenza per avviare un reale programma di sviluppo.
Nel sottolineare l’importanza del confronto con i rappresentanti istituzionali e con i cittadini, il governatore ha affermato che “questo è il primo di una serie di incontri con chi opera nei territori della Val d’Agri” e che ”il governo regionale terrà conto delle proposte e delle osservazioni provenienti dalle comunità per affrontare le tematiche che emergeranno”.
“Molte risorse – ha concluso Bardi – saranno spese in opere infrastrutturali perché le infrastrutture sono un motore importante per la nostra regione che può risolvere problemi atavici”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|