-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5S:Caso Ferrara,venuti meno requisiti onorabilità.Si dimetta da COTRAB

7/10/2019

Con la sentenza di qualche giorno fa della Corte di Cassazione, che ha condannato a due anni e sei mesi per violenza sessuale l’ex direttore regionale della Sita e attuale presidente del Consorzio COTRAB, Giulio Ferrara, confermando la sentenza della Corte di Appello di Potenza nei suoi confronti, si impone una nuova riflessione rispetto a quanto accaduto.
I fatti risalgono ad ottobre 2009 e avvennero, come denunciato dalla vittima, nell’ufficio della direzione della Sita, a rione Betlemme.
Alla luce di questa condanna definitiva, per ragioni di opportunità politica e morale, ho già chiesto le dimissioni di Ferrara da presidente del COTRAB e insisto su questa richiesta. È opportuno ricordare che il D.Lgs. 395 del 2000, attribuisce rilevanza al requisito dell’onorabilità in capo a chi svolge attività di direzione nel settore dei trasporti. Tale requisito cessa di sussistere nel caso di sentenza di condanna con conseguente decadenza della funzione.
Nella vicenda Ferrara abbiamo potuto constatare il silenzio assordante di chi, in altri casi, si è sempre affrettato a prendere posizioni nette e perentorie. Peccato che la Consigliera regionale di Parità e la Commissione Pari opportunità non abbiano espresso nessun commento su questa triste vicenda, che ha coinvolto una lavoratrice mortificata sul luogo di lavoro.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovuti all’assenza ...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo