-->
La voce della Politica
| Leggieri M5S:Caso Ferrara,venuti meno requisiti onorabilità.Si dimetta da COTRAB |
|---|
7/10/2019 | Con la sentenza di qualche giorno fa della Corte di Cassazione, che ha condannato a due anni e sei mesi per violenza sessuale l’ex direttore regionale della Sita e attuale presidente del Consorzio COTRAB, Giulio Ferrara, confermando la sentenza della Corte di Appello di Potenza nei suoi confronti, si impone una nuova riflessione rispetto a quanto accaduto.
I fatti risalgono ad ottobre 2009 e avvennero, come denunciato dalla vittima, nell’ufficio della direzione della Sita, a rione Betlemme.
Alla luce di questa condanna definitiva, per ragioni di opportunità politica e morale, ho già chiesto le dimissioni di Ferrara da presidente del COTRAB e insisto su questa richiesta. È opportuno ricordare che il D.Lgs. 395 del 2000, attribuisce rilevanza al requisito dell’onorabilità in capo a chi svolge attività di direzione nel settore dei trasporti. Tale requisito cessa di sussistere nel caso di sentenza di condanna con conseguente decadenza della funzione.
Nella vicenda Ferrara abbiamo potuto constatare il silenzio assordante di chi, in altri casi, si è sempre affrettato a prendere posizioni nette e perentorie. Peccato che la Consigliera regionale di Parità e la Commissione Pari opportunità non abbiano espresso nessun commento su questa triste vicenda, che ha coinvolto una lavoratrice mortificata sul luogo di lavoro.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|