-->
La voce della Politica
| Ricostruzione di carriera docenti e Ata: MSA propone ricorso gratuito |
|---|
5/10/2019 | L’istanza di ricostruzione carriera è riservata al personale docente e Ata, assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica e che ha superato l’anno di prova. Tale procedura permette di maturare un’anzianità di servizio utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale. Grazie alla ricostruzione della carriera è quindi possibile godere di benefici economici e giuridici (punteggio) in base ai servizi prestati prima dell’immissione in ruolo. Il Miur riconosce integralmente il servizio pre-ruolo svolto nei primi 4 anni nella scuola statale, mentre i successivi anni sono valutati soltanto nella misura dei 2/3 ai fini giuridici e di 1/3 ai fini economici. D’altra parte, nessun riconoscimento viene dato per il servizio svolto nelle scuole paritarie.
Adottando un tale comportamento, il Miur viola palesemente il principio di non discriminazione ed è quindi in aperto contrasto sia con la normativa europea, secondo cui i contratti a tempo determinato devono essere equiparati a quelli a tempo indeterminato, sia con l’art. 526, D.Lgs. n. 297 del 1994, nella parte in cui sancisce che al personale docente ed educativo non di ruolo spetta il trattamento economico iniziale previsto per il corrispondente personale docente di ruolo.
“La decisione dell’Amministrazione è assolutamente illegittima. Il personale impiegato in contratti a termine ha diritto a veder completamente riconosciuto il proprio servizio pre-ruolo, svolto sia nelle scuole statali sia nelle scuole paritarie, in quanto l’attività viene prestata in un contesto identico e viene richiesta la stessa professionalità dei colleghi assunti a tempo indeterminato. Anzi, un tale comportamento da parte del Miur equivale a rendere permanente la situazione svantaggiata dei precari” commenta il prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA comparto scuola.
Di fronte a tali illegittimità, MSA che è sempre attenta ad ogni forma di discriminazione, propone un ricorso totalmente gratuito finalizzato alla ricostruzione integrale della carriera computando per intero il servizio pre-ruolo sia ai fini giuridici che economici. Per ricevere le istruzioni per aderire al ricorso, è possibile contattare MSA al numero 392-6225285 (esclusivamente a mezzo WhatsApp). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|