-->
La voce della Politica
| Ricostruzione di carriera docenti e Ata: MSA propone ricorso gratuito |
|---|
5/10/2019 | L’istanza di ricostruzione carriera è riservata al personale docente e Ata, assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica e che ha superato l’anno di prova. Tale procedura permette di maturare un’anzianità di servizio utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale. Grazie alla ricostruzione della carriera è quindi possibile godere di benefici economici e giuridici (punteggio) in base ai servizi prestati prima dell’immissione in ruolo. Il Miur riconosce integralmente il servizio pre-ruolo svolto nei primi 4 anni nella scuola statale, mentre i successivi anni sono valutati soltanto nella misura dei 2/3 ai fini giuridici e di 1/3 ai fini economici. D’altra parte, nessun riconoscimento viene dato per il servizio svolto nelle scuole paritarie.
Adottando un tale comportamento, il Miur viola palesemente il principio di non discriminazione ed è quindi in aperto contrasto sia con la normativa europea, secondo cui i contratti a tempo determinato devono essere equiparati a quelli a tempo indeterminato, sia con l’art. 526, D.Lgs. n. 297 del 1994, nella parte in cui sancisce che al personale docente ed educativo non di ruolo spetta il trattamento economico iniziale previsto per il corrispondente personale docente di ruolo.
“La decisione dell’Amministrazione è assolutamente illegittima. Il personale impiegato in contratti a termine ha diritto a veder completamente riconosciuto il proprio servizio pre-ruolo, svolto sia nelle scuole statali sia nelle scuole paritarie, in quanto l’attività viene prestata in un contesto identico e viene richiesta la stessa professionalità dei colleghi assunti a tempo indeterminato. Anzi, un tale comportamento da parte del Miur equivale a rendere permanente la situazione svantaggiata dei precari” commenta il prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA comparto scuola.
Di fronte a tali illegittimità, MSA che è sempre attenta ad ogni forma di discriminazione, propone un ricorso totalmente gratuito finalizzato alla ricostruzione integrale della carriera computando per intero il servizio pre-ruolo sia ai fini giuridici che economici. Per ricevere le istruzioni per aderire al ricorso, è possibile contattare MSA al numero 392-6225285 (esclusivamente a mezzo WhatsApp). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete
La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|