-->
La voce della Politica
Petrolio, al via collaborazione con l’Ufficio nazionale minerario |
---|
3/10/2019 | La Regione Basilicata avvierà una collaborazione con l’Ufficio nazionale minerario per gli idrocarburi e le georisorse del Ministero dello Sviluppo Economico per avviare una costante attività informativa sui controlli e per ottenere chiarimenti per tutte le questioni legate alle coltivazioni petrolifere in Basilicata, anche in vista dell’avvio di Tempa Rossa.
Lo annuncia l’assessore all’ambiente Gianni Rosa che, accompagnato dal direttore generale Michele Busciolano, ha incontrato oggi a Roma, il direttore generale dell’UNMIG Maria Emilia Masiello.
Ho ritenuto indispensabile rafforzare i contatti con la divisione per la sicurezza ambientale delle attività minerarie ed energetiche dell’Unmig – dichiara Rosa – perché siamo la Regione che più contribuisce al bilancio energetico italiano e siamo maggiormente esposti a rischio ambientale da attività estrattive. È un ulteriore tassello della Basilicata che il Presidente Bardi si è impegnato a costruire. Dobbiamo ai cittadini – conclude Rosa - una Basilicata trasparente nei controlli, cosa possibile solo attraverso la leale collaborazione tra Istituzioni”.
Nelle prossime settimane si avvieranno contatti operativi tra gli uffici per definire i dettagli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davanti a una sala gr...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Medio Oriente. Rosa (FdI): dialogo e cooperazione al centro del processo di pace
L’impegno politico e diplomatico del Governo Meloni è stato confermato, oggi, in Senato dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani durante l’informativa sul piano di pace del Presidente Trump. Impegno che parte da lontano, dalle prime fasi del conflitto durante...-->continua |
|
|
|