-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: massima attenzione per condizioni di vita e studio dei disabili

3/10/2019

“La giunta regionale ha grande attenzione per le condizioni di vita e di studio dei disabili, come intende testimoniare con provvedimenti ed atti”. Lo sostiene l'assessore alle Attività Produttive, con delega al sistema scolastico, Francesco Cupparo, anticipando che “nella prossima riunione di giunta sarà approvata una delibera che affiderà alle Province, contestualmente, i servizi di trasporto disabili e di assistenza specialistica. Quest’anno, pertanto, i servizi di assistenza specialistica ai disabili, già autorizzati dal competente ufficio, nelle more della disponibilità delle relative risorse finanziarie, il 10 settembre scorso, sono stati autorizzati dalla giunta con due mesi di anticipo rispetto ai due precedenti anni scolastici (2017-2018 e 2018-2019). In proposito è il caso di ricordare che il servizio di assistenza è stato autorizzato nel 2017 con nota del primo dicembre e nel 2018 con nota dell'11 dicembre, con ritardi che hanno provocato diffuse e legittime proteste.

In linea con il comportamento che ho deciso di assumere dall'affidamento dell'incarico assessorile – aggiunge Cupparo – anche in questo caso non ho voluto annunciare il provvedimento, ma di fronte a una campagna di stampa del tutto pretestuosa e alla recente iniziativa dei consiglieri del centrosinistra che, invece di fidarsi del solito organo di stampa avrebbero fatto meglio ad attingere notizie direttamente da me, mi vedo costretto ad anticipazioni e precisazioni”.

L'assessore riferisce che “solo a seguito del perfezionamento del decreto del presidente del Consiglio dei ministri, recante il riparto del contributo alle Regioni per l'anno 2019, con il visto della Corte dei Conti e la successiva trasmissione agli Uffici regionali, avvenuta pochi giorni fa, è stato possibile predisporre l’atto deliberativo.

Saranno complessivamente assegnati alla Provincia di Potenza 826.255 euro e a quella di Matera 357.657 euro, di cui 452.582 euro a Potenza e 165.521 euro a Matera per l'assistenza specialistica.

Vorrei inoltre precisare che già nei primi giorni del nuovo anno scolastico ho ricevuto al Dipartimento la rappresentante di ALA Basilicata per affrontare queste problematiche, recependo un'indicazione che ritengo particolarmente appropriata che riguarda la garanzia di continuità didattica attraverso lo stesso assistente che ha seguito lo scorso anno l'alunno disabile. Intendo inoltre riprendere una proposta di legge che risale al 2016 depositata dai precedenti consiglieri Bradascio e Pace per giungere all’approvazione di una legge regionale sull'autismo. Scrivere pertanto di insensibilità sociale non solo è del tutto fuori luogo ma – dice Cupparo - mi colpisce profondamente soprattutto per quello è stato sinora il mio impegno personale a favore dei disabili. Un invito al solito organo di stampa: polemizzate con me, attaccatemi quando e come volete, ma tenete fuori i problemi della disabilità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo