-->
La voce della Politica
| Cupparo: massima attenzione per condizioni di vita e studio dei disabili |
|---|
3/10/2019 | “La giunta regionale ha grande attenzione per le condizioni di vita e di studio dei disabili, come intende testimoniare con provvedimenti ed atti”. Lo sostiene l'assessore alle Attività Produttive, con delega al sistema scolastico, Francesco Cupparo, anticipando che “nella prossima riunione di giunta sarà approvata una delibera che affiderà alle Province, contestualmente, i servizi di trasporto disabili e di assistenza specialistica. Quest’anno, pertanto, i servizi di assistenza specialistica ai disabili, già autorizzati dal competente ufficio, nelle more della disponibilità delle relative risorse finanziarie, il 10 settembre scorso, sono stati autorizzati dalla giunta con due mesi di anticipo rispetto ai due precedenti anni scolastici (2017-2018 e 2018-2019). In proposito è il caso di ricordare che il servizio di assistenza è stato autorizzato nel 2017 con nota del primo dicembre e nel 2018 con nota dell'11 dicembre, con ritardi che hanno provocato diffuse e legittime proteste.
In linea con il comportamento che ho deciso di assumere dall'affidamento dell'incarico assessorile – aggiunge Cupparo – anche in questo caso non ho voluto annunciare il provvedimento, ma di fronte a una campagna di stampa del tutto pretestuosa e alla recente iniziativa dei consiglieri del centrosinistra che, invece di fidarsi del solito organo di stampa avrebbero fatto meglio ad attingere notizie direttamente da me, mi vedo costretto ad anticipazioni e precisazioni”.
L'assessore riferisce che “solo a seguito del perfezionamento del decreto del presidente del Consiglio dei ministri, recante il riparto del contributo alle Regioni per l'anno 2019, con il visto della Corte dei Conti e la successiva trasmissione agli Uffici regionali, avvenuta pochi giorni fa, è stato possibile predisporre l’atto deliberativo.
Saranno complessivamente assegnati alla Provincia di Potenza 826.255 euro e a quella di Matera 357.657 euro, di cui 452.582 euro a Potenza e 165.521 euro a Matera per l'assistenza specialistica.
Vorrei inoltre precisare che già nei primi giorni del nuovo anno scolastico ho ricevuto al Dipartimento la rappresentante di ALA Basilicata per affrontare queste problematiche, recependo un'indicazione che ritengo particolarmente appropriata che riguarda la garanzia di continuità didattica attraverso lo stesso assistente che ha seguito lo scorso anno l'alunno disabile. Intendo inoltre riprendere una proposta di legge che risale al 2016 depositata dai precedenti consiglieri Bradascio e Pace per giungere all’approvazione di una legge regionale sull'autismo. Scrivere pertanto di insensibilità sociale non solo è del tutto fuori luogo ma – dice Cupparo - mi colpisce profondamente soprattutto per quello è stato sinora il mio impegno personale a favore dei disabili. Un invito al solito organo di stampa: polemizzate con me, attaccatemi quando e come volete, ma tenete fuori i problemi della disabilità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|