-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo: massima attenzione per condizioni di vita e studio dei disabili

3/10/2019

“La giunta regionale ha grande attenzione per le condizioni di vita e di studio dei disabili, come intende testimoniare con provvedimenti ed atti”. Lo sostiene l'assessore alle Attività Produttive, con delega al sistema scolastico, Francesco Cupparo, anticipando che “nella prossima riunione di giunta sarà approvata una delibera che affiderà alle Province, contestualmente, i servizi di trasporto disabili e di assistenza specialistica. Quest’anno, pertanto, i servizi di assistenza specialistica ai disabili, già autorizzati dal competente ufficio, nelle more della disponibilità delle relative risorse finanziarie, il 10 settembre scorso, sono stati autorizzati dalla giunta con due mesi di anticipo rispetto ai due precedenti anni scolastici (2017-2018 e 2018-2019). In proposito è il caso di ricordare che il servizio di assistenza è stato autorizzato nel 2017 con nota del primo dicembre e nel 2018 con nota dell'11 dicembre, con ritardi che hanno provocato diffuse e legittime proteste.

In linea con il comportamento che ho deciso di assumere dall'affidamento dell'incarico assessorile – aggiunge Cupparo – anche in questo caso non ho voluto annunciare il provvedimento, ma di fronte a una campagna di stampa del tutto pretestuosa e alla recente iniziativa dei consiglieri del centrosinistra che, invece di fidarsi del solito organo di stampa avrebbero fatto meglio ad attingere notizie direttamente da me, mi vedo costretto ad anticipazioni e precisazioni”.

L'assessore riferisce che “solo a seguito del perfezionamento del decreto del presidente del Consiglio dei ministri, recante il riparto del contributo alle Regioni per l'anno 2019, con il visto della Corte dei Conti e la successiva trasmissione agli Uffici regionali, avvenuta pochi giorni fa, è stato possibile predisporre l’atto deliberativo.

Saranno complessivamente assegnati alla Provincia di Potenza 826.255 euro e a quella di Matera 357.657 euro, di cui 452.582 euro a Potenza e 165.521 euro a Matera per l'assistenza specialistica.

Vorrei inoltre precisare che già nei primi giorni del nuovo anno scolastico ho ricevuto al Dipartimento la rappresentante di ALA Basilicata per affrontare queste problematiche, recependo un'indicazione che ritengo particolarmente appropriata che riguarda la garanzia di continuità didattica attraverso lo stesso assistente che ha seguito lo scorso anno l'alunno disabile. Intendo inoltre riprendere una proposta di legge che risale al 2016 depositata dai precedenti consiglieri Bradascio e Pace per giungere all’approvazione di una legge regionale sull'autismo. Scrivere pertanto di insensibilità sociale non solo è del tutto fuori luogo ma – dice Cupparo - mi colpisce profondamente soprattutto per quello è stato sinora il mio impegno personale a favore dei disabili. Un invito al solito organo di stampa: polemizzate con me, attaccatemi quando e come volete, ma tenete fuori i problemi della disabilità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo