-->
La voce della Politica
| Filippo Margiotta (ASMEF) su Potenza Capitale Europea per lo Sport |
|---|
3/10/2019 | “La nomina di Potenza a Capitale Europea per lo Sport nel 2021 è un punto di partenza per nuovi obiettivi e governance”. Ad affermarlo in una nota stampa il responsabile regionale dell'ASMEF ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta. Il responsabile istituzionale della struttura sopra menzionata rimarca altri aspetti sottolineando quanto segue: “La città di Potenza è conosciuta in ambito sportivo per le numerose squadre che giocano nei vari campionati. Penso al Potenza Calcio impegnato in Lega Pro, alla Basilicata Nuoto 2000 Potenza di pallanuoto che disputa il torneo di serie B di pallanuoto maschile e che ha trascorsi anche in A2, la Basilia Basket Potenza che disputerà il prossimo campionato in serie B femminile e alla Basilicatasport.it Potenza, neo promossa in serie C di basket e alle formazioni di pallavolo maschile e femminile come la Virtus Basket, la Piemme, l'Asci e la Eni&Gas che saranno impegnate nei campionato di serie C di pallavolo. Lo sport-prosegue Margiotta-costituisce uno dei fondamenti principali dell'aggregazione, della socializzazione e della cultura. Con tale nomina, la città di Potenza ha raggiunto una posizione nevralgica nel Mezzogiorno d'Italia e dell'intero meridione”. Il responsabile di ASMEF, proprio in questo senso sottolinea altri aspetti peculiari: “Le strutture sportive meritano una migliore riqualificazione, la questione sempre aperta e relativa allo Stadio Viviani e alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo funzionale agli interessi della città deve essere risolta in tempi brevi per favorire la programmazione societaria del Potenza Calcio e del suo Presidente, Salvatore Caiata. Un nuovo stadio, più confortevole con spazi all'aperto e centri commerciali creerebbe a mio avviso nuova linfa per l'economia del Capoluogo di regione” . Ma non è tutto perchè l'esponente di Asmef ribadisce altri concetti chiave: “Il valore estrinseco e relazionale dello sport inteso come accezione piena del termine resta l'elemento pregnante per la crescita delle comunità locali. Sono certo che Potenza, la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza unite al Coni e a tutte le federazioni e le società affiliate alle stesse saprà garantire un supporto degno di tal nome che costituisca un volano in termini di qualità, sinergie e relazioni turistiche e relazionali tali da rafforzare la presenza del Capoluogo di regione in chiave programmatica, economica e congiunturale. In città-chiude la sua analisi Filippo Margiotta-arriveranno atleti da tutta Europa e da tutto il mondo e questo aspetto resta l'emblema della vocazione sportiva e culturale della città capoluogo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|