-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filippo Margiotta (ASMEF) su Potenza Capitale Europea per lo Sport

3/10/2019

“La nomina di Potenza a Capitale Europea per lo Sport nel 2021 è un punto di partenza per nuovi obiettivi e governance”. Ad affermarlo in una nota stampa il responsabile regionale dell'ASMEF ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta. Il responsabile istituzionale della struttura sopra menzionata rimarca altri aspetti sottolineando quanto segue: “La città di Potenza è conosciuta in ambito sportivo per le numerose squadre che giocano nei vari campionati. Penso al Potenza Calcio impegnato in Lega Pro, alla Basilicata Nuoto 2000 Potenza di pallanuoto che disputa il torneo di serie B di pallanuoto maschile e che ha trascorsi anche in A2, la Basilia Basket Potenza che disputerà il prossimo campionato in serie B femminile e alla Basilicatasport.it Potenza, neo promossa in serie C di basket e alle formazioni di pallavolo maschile e femminile come la Virtus Basket, la Piemme, l'Asci e la Eni&Gas che saranno impegnate nei campionato di serie C di pallavolo. Lo sport-prosegue Margiotta-costituisce uno dei fondamenti principali dell'aggregazione, della socializzazione e della cultura. Con tale nomina, la città di Potenza ha raggiunto una posizione nevralgica nel Mezzogiorno d'Italia e dell'intero meridione”. Il responsabile di ASMEF, proprio in questo senso sottolinea altri aspetti peculiari: “Le strutture sportive meritano una migliore riqualificazione, la questione sempre aperta e relativa allo Stadio Viviani e alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo funzionale agli interessi della città deve essere risolta in tempi brevi per favorire la programmazione societaria del Potenza Calcio e del suo Presidente, Salvatore Caiata. Un nuovo stadio, più confortevole con spazi all'aperto e centri commerciali creerebbe a mio avviso nuova linfa per l'economia del Capoluogo di regione” . Ma non è tutto perchè l'esponente di Asmef ribadisce altri concetti chiave: “Il valore estrinseco e relazionale dello sport inteso come accezione piena del termine resta l'elemento pregnante per la crescita delle comunità locali. Sono certo che Potenza, la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza unite al Coni e a tutte le federazioni e le società affiliate alle stesse saprà garantire un supporto degno di tal nome che costituisca un volano in termini di qualità, sinergie e relazioni turistiche e relazionali tali da rafforzare la presenza del Capoluogo di regione in chiave programmatica, economica e congiunturale. In città-chiude la sua analisi Filippo Margiotta-arriveranno atleti da tutta Europa e da tutto il mondo e questo aspetto resta l'emblema della vocazione sportiva e culturale della città capoluogo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo