-->
La voce della Politica
Filippo Margiotta (ASMEF) su Potenza Capitale Europea per lo Sport |
---|
3/10/2019 | “La nomina di Potenza a Capitale Europea per lo Sport nel 2021 è un punto di partenza per nuovi obiettivi e governance”. Ad affermarlo in una nota stampa il responsabile regionale dell'ASMEF ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ) di Basilicata, Filippo Margiotta. Il responsabile istituzionale della struttura sopra menzionata rimarca altri aspetti sottolineando quanto segue: “La città di Potenza è conosciuta in ambito sportivo per le numerose squadre che giocano nei vari campionati. Penso al Potenza Calcio impegnato in Lega Pro, alla Basilicata Nuoto 2000 Potenza di pallanuoto che disputa il torneo di serie B di pallanuoto maschile e che ha trascorsi anche in A2, la Basilia Basket Potenza che disputerà il prossimo campionato in serie B femminile e alla Basilicatasport.it Potenza, neo promossa in serie C di basket e alle formazioni di pallavolo maschile e femminile come la Virtus Basket, la Piemme, l'Asci e la Eni&Gas che saranno impegnate nei campionato di serie C di pallavolo. Lo sport-prosegue Margiotta-costituisce uno dei fondamenti principali dell'aggregazione, della socializzazione e della cultura. Con tale nomina, la città di Potenza ha raggiunto una posizione nevralgica nel Mezzogiorno d'Italia e dell'intero meridione”. Il responsabile di ASMEF, proprio in questo senso sottolinea altri aspetti peculiari: “Le strutture sportive meritano una migliore riqualificazione, la questione sempre aperta e relativa allo Stadio Viviani e alla realizzazione di un nuovo impianto sportivo funzionale agli interessi della città deve essere risolta in tempi brevi per favorire la programmazione societaria del Potenza Calcio e del suo Presidente, Salvatore Caiata. Un nuovo stadio, più confortevole con spazi all'aperto e centri commerciali creerebbe a mio avviso nuova linfa per l'economia del Capoluogo di regione” . Ma non è tutto perchè l'esponente di Asmef ribadisce altri concetti chiave: “Il valore estrinseco e relazionale dello sport inteso come accezione piena del termine resta l'elemento pregnante per la crescita delle comunità locali. Sono certo che Potenza, la Regione Basilicata e la Provincia di Potenza unite al Coni e a tutte le federazioni e le società affiliate alle stesse saprà garantire un supporto degno di tal nome che costituisca un volano in termini di qualità, sinergie e relazioni turistiche e relazionali tali da rafforzare la presenza del Capoluogo di regione in chiave programmatica, economica e congiunturale. In città-chiude la sua analisi Filippo Margiotta-arriveranno atleti da tutta Europa e da tutto il mondo e questo aspetto resta l'emblema della vocazione sportiva e culturale della città capoluogo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli ATM di Poste Ita...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
|