-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Arpab: 'la Uil Fpl ottiene finalmente il rispetto delle regole'

3/10/2019

La UIL FPL con la presente comunica gli esiti dell’incontro della Delegazione trattante dell’ARPAB del giorno 30 settembre 2019. Nonostante all'inizio della seduta la Direzione dell'A.r.pa.b. abbia dichiarato la propria motivata indisponibilità a discutere, come primi punti all'ordine del giorno, gli istituti contrattali relativi ai dipendenti interni , ha poi mantenuto la parola data in apertura della delegazione trattante, fermandosi fino a tarda sera ed incitando anche le altre sigle sindacali, intenzionate ad abbandonare il tavolo subito dopo il raggiungimento dell'accordo sui lavoratori in somministrazione. Si è giunti così alla sottoscrizione dell'accordo - richiesto con forza dalla UIL FPL - finalizzato all'avvio della progressioni economiche orizzontali, alla verifica delle progressioni verticali attivabili ed alla liquidazione dei residui del fondo relativo all'annualità 2018 a titolo di produttività collettiva 2018, previo rilascio di parere positivo da parte dell'ARAN in tempi brevi. Finalmente un'ottimo risultato per i lavoratori interni dell'A.R.P.A.B. Sul fronte del lavoro in somministrazione la UIL FPL ha assunto posizione coerente con quella dichiarata in tutti gli altri tavoli (aziendali e regionali) cui ha partecipato, ovvero quella che il limite massimo dei contratti attivabili -norma contrattuale alla mano - resta solo e sempre quella del 20% sul totale dei dipendenti. Nonostante gli approfondimenti normativi posti in essere non si è rinvenuto alcun diritto alla proroga obbligatoria dei lavoratori in somministrazione. Peraltro il precariato non dovrebbe far comodo a nessuno oltre ad essere lesivo della dignita' e dei diritti dei lavoratori!!! In ogni caso come ribadito in numerosissime sentenze della Corte Costituzionale, "ai pubblici uffici si accede tramite concorso pubblico" (Articolo 97 Costituzione). Per questa ragione la UIL FPL ha richiesto ed ottenuto dalla Direzione dell'Arpab, di definire a stretto giro una data per la fissazione di un tavolo regionale in cui si discuta dei prossimi concorsi a tempo determinato da attivarsi per stabilire tempi certi e procedure trasparenti gestite da Commissioni esterne rispetto all'Agenzia. E' opportuno far notare che è già stato disatteso l'impegno a bandire i predetti concorsi a tempo determinato prima del 30 settembre 2019. Pertanto, la UIL FPL auspica che il tavolo ragionale venga fissato nel più breve tempo possibile e che i sindacati siano parte attiva nel processo di definizione dell'iter delle procedure concorsuali. Tanto a tutela di tutti i giovani che siano intenzionati a parteciparvi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua

25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua

25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile

La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo