-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Arpab: 'la Uil Fpl ottiene finalmente il rispetto delle regole'

3/10/2019

La UIL FPL con la presente comunica gli esiti dell’incontro della Delegazione trattante dell’ARPAB del giorno 30 settembre 2019. Nonostante all'inizio della seduta la Direzione dell'A.r.pa.b. abbia dichiarato la propria motivata indisponibilità a discutere, come primi punti all'ordine del giorno, gli istituti contrattali relativi ai dipendenti interni , ha poi mantenuto la parola data in apertura della delegazione trattante, fermandosi fino a tarda sera ed incitando anche le altre sigle sindacali, intenzionate ad abbandonare il tavolo subito dopo il raggiungimento dell'accordo sui lavoratori in somministrazione. Si è giunti così alla sottoscrizione dell'accordo - richiesto con forza dalla UIL FPL - finalizzato all'avvio della progressioni economiche orizzontali, alla verifica delle progressioni verticali attivabili ed alla liquidazione dei residui del fondo relativo all'annualità 2018 a titolo di produttività collettiva 2018, previo rilascio di parere positivo da parte dell'ARAN in tempi brevi. Finalmente un'ottimo risultato per i lavoratori interni dell'A.R.P.A.B. Sul fronte del lavoro in somministrazione la UIL FPL ha assunto posizione coerente con quella dichiarata in tutti gli altri tavoli (aziendali e regionali) cui ha partecipato, ovvero quella che il limite massimo dei contratti attivabili -norma contrattuale alla mano - resta solo e sempre quella del 20% sul totale dei dipendenti. Nonostante gli approfondimenti normativi posti in essere non si è rinvenuto alcun diritto alla proroga obbligatoria dei lavoratori in somministrazione. Peraltro il precariato non dovrebbe far comodo a nessuno oltre ad essere lesivo della dignita' e dei diritti dei lavoratori!!! In ogni caso come ribadito in numerosissime sentenze della Corte Costituzionale, "ai pubblici uffici si accede tramite concorso pubblico" (Articolo 97 Costituzione). Per questa ragione la UIL FPL ha richiesto ed ottenuto dalla Direzione dell'Arpab, di definire a stretto giro una data per la fissazione di un tavolo regionale in cui si discuta dei prossimi concorsi a tempo determinato da attivarsi per stabilire tempi certi e procedure trasparenti gestite da Commissioni esterne rispetto all'Agenzia. E' opportuno far notare che è già stato disatteso l'impegno a bandire i predetti concorsi a tempo determinato prima del 30 settembre 2019. Pertanto, la UIL FPL auspica che il tavolo ragionale venga fissato nel più breve tempo possibile e che i sindacati siano parte attiva nel processo di definizione dell'iter delle procedure concorsuali. Tanto a tutela di tutti i giovani che siano intenzionati a parteciparvi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 novembre, a partir...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo