-->
La voce della Politica
| Arpab: 'la Uil Fpl ottiene finalmente il rispetto delle regole' |
|---|
3/10/2019 | La UIL FPL con la presente comunica gli esiti dell’incontro della Delegazione trattante dell’ARPAB del giorno 30 settembre 2019. Nonostante all'inizio della seduta la Direzione dell'A.r.pa.b. abbia dichiarato la propria motivata indisponibilità a discutere, come primi punti all'ordine del giorno, gli istituti contrattali relativi ai dipendenti interni , ha poi mantenuto la parola data in apertura della delegazione trattante, fermandosi fino a tarda sera ed incitando anche le altre sigle sindacali, intenzionate ad abbandonare il tavolo subito dopo il raggiungimento dell'accordo sui lavoratori in somministrazione. Si è giunti così alla sottoscrizione dell'accordo - richiesto con forza dalla UIL FPL - finalizzato all'avvio della progressioni economiche orizzontali, alla verifica delle progressioni verticali attivabili ed alla liquidazione dei residui del fondo relativo all'annualità 2018 a titolo di produttività collettiva 2018, previo rilascio di parere positivo da parte dell'ARAN in tempi brevi. Finalmente un'ottimo risultato per i lavoratori interni dell'A.R.P.A.B. Sul fronte del lavoro in somministrazione la UIL FPL ha assunto posizione coerente con quella dichiarata in tutti gli altri tavoli (aziendali e regionali) cui ha partecipato, ovvero quella che il limite massimo dei contratti attivabili -norma contrattuale alla mano - resta solo e sempre quella del 20% sul totale dei dipendenti. Nonostante gli approfondimenti normativi posti in essere non si è rinvenuto alcun diritto alla proroga obbligatoria dei lavoratori in somministrazione. Peraltro il precariato non dovrebbe far comodo a nessuno oltre ad essere lesivo della dignita' e dei diritti dei lavoratori!!! In ogni caso come ribadito in numerosissime sentenze della Corte Costituzionale, "ai pubblici uffici si accede tramite concorso pubblico" (Articolo 97 Costituzione). Per questa ragione la UIL FPL ha richiesto ed ottenuto dalla Direzione dell'Arpab, di definire a stretto giro una data per la fissazione di un tavolo regionale in cui si discuta dei prossimi concorsi a tempo determinato da attivarsi per stabilire tempi certi e procedure trasparenti gestite da Commissioni esterne rispetto all'Agenzia. E' opportuno far notare che è già stato disatteso l'impegno a bandire i predetti concorsi a tempo determinato prima del 30 settembre 2019. Pertanto, la UIL FPL auspica che il tavolo ragionale venga fissato nel più breve tempo possibile e che i sindacati siano parte attiva nel processo di definizione dell'iter delle procedure concorsuali. Tanto a tutela di tutti i giovani che siano intenzionati a parteciparvi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|