-->
La voce della Politica
| Arpab: 'la Uil Fpl ottiene finalmente il rispetto delle regole' |
|---|
3/10/2019 | La UIL FPL con la presente comunica gli esiti dell’incontro della Delegazione trattante dell’ARPAB del giorno 30 settembre 2019. Nonostante all'inizio della seduta la Direzione dell'A.r.pa.b. abbia dichiarato la propria motivata indisponibilità a discutere, come primi punti all'ordine del giorno, gli istituti contrattali relativi ai dipendenti interni , ha poi mantenuto la parola data in apertura della delegazione trattante, fermandosi fino a tarda sera ed incitando anche le altre sigle sindacali, intenzionate ad abbandonare il tavolo subito dopo il raggiungimento dell'accordo sui lavoratori in somministrazione. Si è giunti così alla sottoscrizione dell'accordo - richiesto con forza dalla UIL FPL - finalizzato all'avvio della progressioni economiche orizzontali, alla verifica delle progressioni verticali attivabili ed alla liquidazione dei residui del fondo relativo all'annualità 2018 a titolo di produttività collettiva 2018, previo rilascio di parere positivo da parte dell'ARAN in tempi brevi. Finalmente un'ottimo risultato per i lavoratori interni dell'A.R.P.A.B. Sul fronte del lavoro in somministrazione la UIL FPL ha assunto posizione coerente con quella dichiarata in tutti gli altri tavoli (aziendali e regionali) cui ha partecipato, ovvero quella che il limite massimo dei contratti attivabili -norma contrattuale alla mano - resta solo e sempre quella del 20% sul totale dei dipendenti. Nonostante gli approfondimenti normativi posti in essere non si è rinvenuto alcun diritto alla proroga obbligatoria dei lavoratori in somministrazione. Peraltro il precariato non dovrebbe far comodo a nessuno oltre ad essere lesivo della dignita' e dei diritti dei lavoratori!!! In ogni caso come ribadito in numerosissime sentenze della Corte Costituzionale, "ai pubblici uffici si accede tramite concorso pubblico" (Articolo 97 Costituzione). Per questa ragione la UIL FPL ha richiesto ed ottenuto dalla Direzione dell'Arpab, di definire a stretto giro una data per la fissazione di un tavolo regionale in cui si discuta dei prossimi concorsi a tempo determinato da attivarsi per stabilire tempi certi e procedure trasparenti gestite da Commissioni esterne rispetto all'Agenzia. E' opportuno far notare che è già stato disatteso l'impegno a bandire i predetti concorsi a tempo determinato prima del 30 settembre 2019. Pertanto, la UIL FPL auspica che il tavolo ragionale venga fissato nel più breve tempo possibile e che i sindacati siano parte attiva nel processo di definizione dell'iter delle procedure concorsuali. Tanto a tutela di tutti i giovani che siano intenzionati a parteciparvi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|