-->
La voce della Politica
| Agricoltura, riunito a Potenza il “Tavolo verde” |
|---|
3/10/2019 | Un incontro urgente con il direttore generale di Agea Gabriele Papa Pagliardini. Lo ha chiesto l'assessore all'Agricoltura Francesco Fanelli al fine di affrontare e dare immediata soluzione alle problematiche che riguardano gli agricoltori lucani ed in modo particolare le procedure per i pagamenti delle misure a superficie.
La notizia è stata riferita nel corso del "Tavolo verde" con le organizzazioni agricole che si è riunito lo scorso 30 settembre a Potenza. All'incontro, oltre all'assessore Fanelli, hanno partecipato il nuovo dirigente generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, Donato Del Corso, i Dirigenti del Dipartimento e i rappresentanti di CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri.
Nella riunione, convocata per fare il punto sullo stato avanzamento della spesa per le misure a superficie, è stato evidenziato in particolare il ritardo nel rilascio di alcune procedure da parte di Agea - organismo pagatore. E' stata inoltre sottolineata l'importanza dell'interazione con i Centri di assistenza agricola (Caa), il cui ruolo è importante soprattutto per la correzione di anomalie che attengono alle loro specifiche competenze in materia di fascicolo aziendale.
Il dirigente dell'Ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura (Ueca) della Regione ha proposto un incontro bilaterale con Agea che operativamente affronti alcune anomalie per lo sblocco di pagamenti delle misure a superficie, chiedendo alle organizzazioni di essere presenti all'incontro con i propri Caa. Le organizzazioni di categoria hanno condiviso tale proposta aggiungendo la necessità di una più forte e continua collaborazione tra i Centri di assistenza agricola e gli Uffici della Regione, con incontri periodici e cadenzati.
L'Autorità di Gestione ha inoltre informato il tavolo verde circa la chiusura delle istruttorie riguardanti i bandi relativi alle sottomisure 4.1 (Interventi nelle aziende agricole con approcci individuali) e 4.2 (Investimenti nelle imprese agroalimentari con approcci individuali). Si stanno anche concludendo le istruttorie inerenti i progetti di valorizzazione delle filiere regionali; da tali provvedimenti potranno derivare importanti investimenti per l'intero sistema agroalimentare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|