-->
La voce della Politica
| Agricoltura, riunito a Potenza il “Tavolo verde” |
|---|
3/10/2019 | Un incontro urgente con il direttore generale di Agea Gabriele Papa Pagliardini. Lo ha chiesto l'assessore all'Agricoltura Francesco Fanelli al fine di affrontare e dare immediata soluzione alle problematiche che riguardano gli agricoltori lucani ed in modo particolare le procedure per i pagamenti delle misure a superficie.
La notizia è stata riferita nel corso del "Tavolo verde" con le organizzazioni agricole che si è riunito lo scorso 30 settembre a Potenza. All'incontro, oltre all'assessore Fanelli, hanno partecipato il nuovo dirigente generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, Donato Del Corso, i Dirigenti del Dipartimento e i rappresentanti di CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri.
Nella riunione, convocata per fare il punto sullo stato avanzamento della spesa per le misure a superficie, è stato evidenziato in particolare il ritardo nel rilascio di alcune procedure da parte di Agea - organismo pagatore. E' stata inoltre sottolineata l'importanza dell'interazione con i Centri di assistenza agricola (Caa), il cui ruolo è importante soprattutto per la correzione di anomalie che attengono alle loro specifiche competenze in materia di fascicolo aziendale.
Il dirigente dell'Ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura (Ueca) della Regione ha proposto un incontro bilaterale con Agea che operativamente affronti alcune anomalie per lo sblocco di pagamenti delle misure a superficie, chiedendo alle organizzazioni di essere presenti all'incontro con i propri Caa. Le organizzazioni di categoria hanno condiviso tale proposta aggiungendo la necessità di una più forte e continua collaborazione tra i Centri di assistenza agricola e gli Uffici della Regione, con incontri periodici e cadenzati.
L'Autorità di Gestione ha inoltre informato il tavolo verde circa la chiusura delle istruttorie riguardanti i bandi relativi alle sottomisure 4.1 (Interventi nelle aziende agricole con approcci individuali) e 4.2 (Investimenti nelle imprese agroalimentari con approcci individuali). Si stanno anche concludendo le istruttorie inerenti i progetti di valorizzazione delle filiere regionali; da tali provvedimenti potranno derivare importanti investimenti per l'intero sistema agroalimentare. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|