-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agricoltura, riunito a Potenza il “Tavolo verde”

3/10/2019

Un incontro urgente con il direttore generale di Agea Gabriele Papa Pagliardini. Lo ha chiesto l'assessore all'Agricoltura Francesco Fanelli al fine di affrontare e dare immediata soluzione alle problematiche che riguardano gli agricoltori lucani ed in modo particolare le procedure per i pagamenti delle misure a superficie.
La notizia è stata riferita nel corso del "Tavolo verde" con le organizzazioni agricole che si è riunito lo scorso 30 settembre a Potenza. All'incontro, oltre all'assessore Fanelli, hanno partecipato il nuovo dirigente generale del Dipartimento Agricoltura della Regione, Donato Del Corso, i Dirigenti del Dipartimento e i rappresentanti di CIA, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri.



Nella riunione, convocata per fare il punto sullo stato avanzamento della spesa per le misure a superficie, è stato evidenziato in particolare il ritardo nel rilascio di alcune procedure da parte di Agea - organismo pagatore. E' stata inoltre sottolineata l'importanza dell'interazione con i Centri di assistenza agricola (Caa), il cui ruolo è importante soprattutto per la correzione di anomalie che attengono alle loro specifiche competenze in materia di fascicolo aziendale.



Il dirigente dell'Ufficio erogazioni comunitarie in agricoltura (Ueca) della Regione ha proposto un incontro bilaterale con Agea che operativamente affronti alcune anomalie per lo sblocco di pagamenti delle misure a superficie, chiedendo alle organizzazioni di essere presenti all'incontro con i propri Caa. Le organizzazioni di categoria hanno condiviso tale proposta aggiungendo la necessità di una più forte e continua collaborazione tra i Centri di assistenza agricola e gli Uffici della Regione, con incontri periodici e cadenzati.



L'Autorità di Gestione ha inoltre informato il tavolo verde circa la chiusura delle istruttorie riguardanti i bandi relativi alle sottomisure 4.1 (Interventi nelle aziende agricole con approcci individuali) e 4.2 (Investimenti nelle imprese agroalimentari con approcci individuali). Si stanno anche concludendo le istruttorie inerenti i progetti di valorizzazione delle filiere regionali; da tali provvedimenti potranno derivare importanti investimenti per l'intero sistema agroalimentare.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo