-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d'Italia a Matera

2/10/2019

La Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d'Italia per omaggiare la Città di Matera,già Patrimonio dell'Umanità e per il corrente anno eletta a Capitale Europea della Cultura, ha inteso promuovere la riunione del proprio Consiglio Nazzionale, attraverso una due giorni di confronto e dibattito , che si svolgerà il 7 e 8 ottobre p.v., presso la Sala Convegni della “ Casa per Ferie S.Anna”.
Un evento che vedrà convergere su Matera i tanti Consiglieri Nazionali e i Consoli dei MdL delle diverse regioni d'Italia, per dare loro la possibilità di visitare questo “scrigno di tesori “ presente nella cittadina lucana, ma anche per testimoniare alle Istituzioni Locali, invitate all'evento,l'impegno che la Federmaestri da sempre pone nell'esaltazione dei valori cui si ispira, oltre che per stimolare la “dignità del lavoro “, particolarmente avvertita nelle regioni del Sud e segnatamente in Basilicata, stante la sua caratteristica geografica, cerniera e snodo del Mezzogiorno Continentale.
Problematiche che da sempre vengono portate all'attenzione dei diversi livelli di rappresentanza e che restano il “leitmotiv ” dei Responsabili di Basilicata, specie nella ricorrenza del 1* Maggio, in occasione della consegna delle onorificenze ai neo insigniti.
Con questo evento, infine , gli stessi Consolati Provinciali e Regionale dei Maestri del Lavoro di Basilicata si vedono riconosciuti dalla Presidenza Nazionale l'abnegazione , l'impegno e la serietà del loro lavoro.


MdL Antonio Papaleo.
già Console Regionale di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo