-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d'Italia a Matera

2/10/2019

La Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro d'Italia per omaggiare la Città di Matera,già Patrimonio dell'Umanità e per il corrente anno eletta a Capitale Europea della Cultura, ha inteso promuovere la riunione del proprio Consiglio Nazzionale, attraverso una due giorni di confronto e dibattito , che si svolgerà il 7 e 8 ottobre p.v., presso la Sala Convegni della “ Casa per Ferie S.Anna”.
Un evento che vedrà convergere su Matera i tanti Consiglieri Nazionali e i Consoli dei MdL delle diverse regioni d'Italia, per dare loro la possibilità di visitare questo “scrigno di tesori “ presente nella cittadina lucana, ma anche per testimoniare alle Istituzioni Locali, invitate all'evento,l'impegno che la Federmaestri da sempre pone nell'esaltazione dei valori cui si ispira, oltre che per stimolare la “dignità del lavoro “, particolarmente avvertita nelle regioni del Sud e segnatamente in Basilicata, stante la sua caratteristica geografica, cerniera e snodo del Mezzogiorno Continentale.
Problematiche che da sempre vengono portate all'attenzione dei diversi livelli di rappresentanza e che restano il “leitmotiv ” dei Responsabili di Basilicata, specie nella ricorrenza del 1* Maggio, in occasione della consegna delle onorificenze ai neo insigniti.
Con questo evento, infine , gli stessi Consolati Provinciali e Regionale dei Maestri del Lavoro di Basilicata si vedono riconosciuti dalla Presidenza Nazionale l'abnegazione , l'impegno e la serietà del loro lavoro.


MdL Antonio Papaleo.
già Console Regionale di Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo