-->
La voce della Politica
| ‘’Un passo avanti verso il superamento del precariato in sanità’’ |
|---|
1/10/2019 | Nell’incontro, convocato dall’Assessore regionale, Rocco Leone, con le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle Aziende Sanitarie, svoltosi oggi, le parti hanno deciso di prorogare, nelle more delle procedure concorsuali, tutti contratti a tempo determinato in scadenza per i lavoratori del comparto (OSS, infermieri, tecnici e amministrativi) in possesso dei requisiti di legge. Per coloro che hanno superato la soglia dei 36 mesi, e limitatamente agli OSS, è prevista la riapertura dei termini del concorso. In attesa, la UILFPL ha chiesto per tutti quelli che hanno superato i 36 mesi di procedere ad attivare le procedure di conciliazione, rinunciando al contenzioso verso le aziende, presso L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in modo da poter estendere anche a loro la proroga. Su questa proposta, le Aziende si sono riservate di fare un approfondimento giuridico contabile . La UIL FPL precisa che le strutture sanitarie stanno scoppiando per carenza di personale e, quindi, ci sono le condizioni per non lasciare a casa nessuno e non ledere i diritti di nessuno. Tra i pensionamenti fisiologici, quota 100 e le mobilità in uscita, nella sanità e, più in generale nella Pubblica Amministrazione, sono necessarie migliaia di assunzioni, pena il blocco dei servizi e la chiusura di interi reparti. Ecco perché bisogna chiudere definitivamente la dolorosa piaga del precariato e tornare alla sana regola del concorso pubblico, garantendo trasparenza e merito. Nel frattempo, gli organici si assottigliano drammaticamente e, per evitare la paralisi, occorre fare di necessità virtù in quanto i tempi per bandire ed espletare un concorso sono relativamente lunghi e i servizi non si possono interrompere. Serve un piano straordinario per l’occupazione all’interno della sanità e della P.A. sul modello della Regione Campania anche per immettere energie nuove all’interno del sistema pubblico.
La UIL FPL, pertanto, nella consapevolezza che non tutto è stato risolto, auspica che i risultati ottenuti oggi siano un punto di partenza nella direzione di superare le tante emergenze occupazionali presenti e che vedono la sanità pienamente coinvolta così come tutta la P.A.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.
"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.
Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione
“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|