-->
La voce della Politica
| ‘’Un passo avanti verso il superamento del precariato in sanità’’ |
|---|
1/10/2019 | Nell’incontro, convocato dall’Assessore regionale, Rocco Leone, con le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle Aziende Sanitarie, svoltosi oggi, le parti hanno deciso di prorogare, nelle more delle procedure concorsuali, tutti contratti a tempo determinato in scadenza per i lavoratori del comparto (OSS, infermieri, tecnici e amministrativi) in possesso dei requisiti di legge. Per coloro che hanno superato la soglia dei 36 mesi, e limitatamente agli OSS, è prevista la riapertura dei termini del concorso. In attesa, la UILFPL ha chiesto per tutti quelli che hanno superato i 36 mesi di procedere ad attivare le procedure di conciliazione, rinunciando al contenzioso verso le aziende, presso L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in modo da poter estendere anche a loro la proroga. Su questa proposta, le Aziende si sono riservate di fare un approfondimento giuridico contabile . La UIL FPL precisa che le strutture sanitarie stanno scoppiando per carenza di personale e, quindi, ci sono le condizioni per non lasciare a casa nessuno e non ledere i diritti di nessuno. Tra i pensionamenti fisiologici, quota 100 e le mobilità in uscita, nella sanità e, più in generale nella Pubblica Amministrazione, sono necessarie migliaia di assunzioni, pena il blocco dei servizi e la chiusura di interi reparti. Ecco perché bisogna chiudere definitivamente la dolorosa piaga del precariato e tornare alla sana regola del concorso pubblico, garantendo trasparenza e merito. Nel frattempo, gli organici si assottigliano drammaticamente e, per evitare la paralisi, occorre fare di necessità virtù in quanto i tempi per bandire ed espletare un concorso sono relativamente lunghi e i servizi non si possono interrompere. Serve un piano straordinario per l’occupazione all’interno della sanità e della P.A. sul modello della Regione Campania anche per immettere energie nuove all’interno del sistema pubblico.
La UIL FPL, pertanto, nella consapevolezza che non tutto è stato risolto, auspica che i risultati ottenuti oggi siano un punto di partenza nella direzione di superare le tante emergenze occupazionali presenti e che vedono la sanità pienamente coinvolta così come tutta la P.A.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|