-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Un passo avanti verso il superamento del precariato in sanità’’

1/10/2019

Nell’incontro, convocato dall’Assessore regionale, Rocco Leone, con le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle Aziende Sanitarie, svoltosi oggi, le parti hanno deciso di prorogare, nelle more delle procedure concorsuali, tutti contratti a tempo determinato in scadenza per i lavoratori del comparto (OSS, infermieri, tecnici e amministrativi) in possesso dei requisiti di legge. Per coloro che hanno superato la soglia dei 36 mesi, e limitatamente agli OSS, è prevista la riapertura dei termini del concorso. In attesa, la UILFPL ha chiesto per tutti quelli che hanno superato i 36 mesi di procedere ad attivare le procedure di conciliazione, rinunciando al contenzioso verso le aziende, presso L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in modo da poter estendere anche a loro la proroga. Su questa proposta, le Aziende si sono riservate di fare un approfondimento giuridico contabile . La UIL FPL precisa che le strutture sanitarie stanno scoppiando per carenza di personale e, quindi, ci sono le condizioni per non lasciare a casa nessuno e non ledere i diritti di nessuno. Tra i pensionamenti fisiologici, quota 100 e le mobilità in uscita, nella sanità e, più in generale nella Pubblica Amministrazione, sono necessarie migliaia di assunzioni, pena il blocco dei servizi e la chiusura di interi reparti. Ecco perché bisogna chiudere definitivamente la dolorosa piaga del precariato e tornare alla sana regola del concorso pubblico, garantendo trasparenza e merito. Nel frattempo, gli organici si assottigliano drammaticamente e, per evitare la paralisi, occorre fare di necessità virtù in quanto i tempi per bandire ed espletare un concorso sono relativamente lunghi e i servizi non si possono interrompere. Serve un piano straordinario per l’occupazione all’interno della sanità e della P.A. sul modello della Regione Campania anche per immettere energie nuove all’interno del sistema pubblico.
La UIL FPL, pertanto, nella consapevolezza che non tutto è stato risolto, auspica che i risultati ottenuti oggi siano un punto di partenza nella direzione di superare le tante emergenze occupazionali presenti e che vedono la sanità pienamente coinvolta così come tutta la P.A.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua

16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari

In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo