-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti:altro che Imma Tataranni, la giustizia lucana è da tempo una fiction

24/09/2019

Altro che “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”! Gli sceneggiatori di Rai 1, anziché ispirarsi ai romanzi di Mariolina Venezia, avrebbero potuto trarre materiale per alcune centinaia di puntate da una realtà che supera di gran lunga la più sfrenata fantasia. “La giustizia lucana diventa una fiction”? Sbagliato, la giustizia lucana è da tempo una fiction e nei Palazzi di Giustizia di Potenza e Matera i muri, evocati ed invocati dall’ineffabile Ministro Alfonso Bonafede, sono crollati da tempo.
Se davvero volete raccontarci la giustizia lucana, amici di Rai 1, allora dovreste occuparvi della patente situazione di incompatibilità ambientale in cui si trovano alcuni magistrati, che prestano servizio a Matera e Potenza, e tra questi un collega della Tataranni: il dr. Salvatore Colella. Se davvero volete raccontare la giustizia lucana, raccontate del magistrato ignoto che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla Sanità se il partito del Ministro Bonafede avesse vinto le regionali del marzo 2019.
Mi dicono che “tra un’udienza e l’altra”, nei poco austeri corridoi del Palazzo di Giustizia di Matera, gli addetti ai lavori si interrogano su chi sia il magistrato che ha ispirato la Venezia. Meno male che non accade il contrario – verrebbe da commentare - e cioè che tra una discussione e l’altra si faccia anche qualche minuto di udienza.
Personalmente, più che chiedermi chi abbia ispirato il personaggio della Tataranni, vorrei sapere dal CSM e dal Ministro Bonafede chi è quel magistrato che improvvidamente si è prestato, qualche mese fa, a una operazione a dir poco indecente. Vorrei poter discutere e riflettere su quel che andava affermando il buon Calamandrei: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza”.
No, non avvertivamo la necessità di una fiction anestetizzante in cui si creano inesistenti eroi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Consigliere dell’Associazione Coscioni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo