-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti:altro che Imma Tataranni, la giustizia lucana è da tempo una fiction

24/09/2019

Altro che “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”! Gli sceneggiatori di Rai 1, anziché ispirarsi ai romanzi di Mariolina Venezia, avrebbero potuto trarre materiale per alcune centinaia di puntate da una realtà che supera di gran lunga la più sfrenata fantasia. “La giustizia lucana diventa una fiction”? Sbagliato, la giustizia lucana è da tempo una fiction e nei Palazzi di Giustizia di Potenza e Matera i muri, evocati ed invocati dall’ineffabile Ministro Alfonso Bonafede, sono crollati da tempo.
Se davvero volete raccontarci la giustizia lucana, amici di Rai 1, allora dovreste occuparvi della patente situazione di incompatibilità ambientale in cui si trovano alcuni magistrati, che prestano servizio a Matera e Potenza, e tra questi un collega della Tataranni: il dr. Salvatore Colella. Se davvero volete raccontare la giustizia lucana, raccontate del magistrato ignoto che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla Sanità se il partito del Ministro Bonafede avesse vinto le regionali del marzo 2019.
Mi dicono che “tra un’udienza e l’altra”, nei poco austeri corridoi del Palazzo di Giustizia di Matera, gli addetti ai lavori si interrogano su chi sia il magistrato che ha ispirato la Venezia. Meno male che non accade il contrario – verrebbe da commentare - e cioè che tra una discussione e l’altra si faccia anche qualche minuto di udienza.
Personalmente, più che chiedermi chi abbia ispirato il personaggio della Tataranni, vorrei sapere dal CSM e dal Ministro Bonafede chi è quel magistrato che improvvidamente si è prestato, qualche mese fa, a una operazione a dir poco indecente. Vorrei poter discutere e riflettere su quel che andava affermando il buon Calamandrei: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza”.
No, non avvertivamo la necessità di una fiction anestetizzante in cui si creano inesistenti eroi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Consigliere dell’Associazione Coscioni



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo