-->
La voce della Politica
| Bolognetti:altro che Imma Tataranni, la giustizia lucana è da tempo una fiction |
|---|
24/09/2019 | Altro che “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”! Gli sceneggiatori di Rai 1, anziché ispirarsi ai romanzi di Mariolina Venezia, avrebbero potuto trarre materiale per alcune centinaia di puntate da una realtà che supera di gran lunga la più sfrenata fantasia. “La giustizia lucana diventa una fiction”? Sbagliato, la giustizia lucana è da tempo una fiction e nei Palazzi di Giustizia di Potenza e Matera i muri, evocati ed invocati dall’ineffabile Ministro Alfonso Bonafede, sono crollati da tempo.
Se davvero volete raccontarci la giustizia lucana, amici di Rai 1, allora dovreste occuparvi della patente situazione di incompatibilità ambientale in cui si trovano alcuni magistrati, che prestano servizio a Matera e Potenza, e tra questi un collega della Tataranni: il dr. Salvatore Colella. Se davvero volete raccontare la giustizia lucana, raccontate del magistrato ignoto che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla Sanità se il partito del Ministro Bonafede avesse vinto le regionali del marzo 2019.
Mi dicono che “tra un’udienza e l’altra”, nei poco austeri corridoi del Palazzo di Giustizia di Matera, gli addetti ai lavori si interrogano su chi sia il magistrato che ha ispirato la Venezia. Meno male che non accade il contrario – verrebbe da commentare - e cioè che tra una discussione e l’altra si faccia anche qualche minuto di udienza.
Personalmente, più che chiedermi chi abbia ispirato il personaggio della Tataranni, vorrei sapere dal CSM e dal Ministro Bonafede chi è quel magistrato che improvvidamente si è prestato, qualche mese fa, a una operazione a dir poco indecente. Vorrei poter discutere e riflettere su quel che andava affermando il buon Calamandrei: “È arduo codificare l'indipendenza. Occorrono certo la terzietà e l'imparzialità ma occorre anche che terzietà e imparzialità siano assicurate sotto il profilo dell'apparenza”.
No, non avvertivamo la necessità di una fiction anestetizzante in cui si creano inesistenti eroi.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Consigliere dell’Associazione Coscioni
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|