-->
La voce della Politica
| Tempa Rossa, Bardi: ulteriore passo in avanti su sviluppo e lavoro |
|---|
24/09/2019 | Maggiori garanzie sul tema delle compensazioni ambientali e un sostanziale passo in avanti sulle politiche di sviluppo e sul lavoro.
E’ questo l’esito dell’incontro per la definizione del protocollo con Total per l’avvio della produzione a Tempa Rossa, al quale hanno preso oggi parte il presidente della Regione Basilicata Bardi, gli assessori Cupparo, Rosa e Fanelli e i rappresentanti di Total, Shell e Mitsui.
“Stiamo lavorando in maniera proficua – ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi- alla definizione di un preliminare molto articolato che sarà oggetto dei nostri futuri incontri. Sarà il risultato di un lavoro paziente e certosino, al quale stanno dando il loro fattivo contributo i sindaci, i sindacati, i direttori generali dei dipartimenti regionali interessati, tecnici e funzionari. Procediamo in un clima di confronto sereno ma determinato che favorisce l’approfondimento e l’intesa su ogni singolo aspetto oggetto delle nostre interlocuzioni il cui obiettivo fondamentale è di ottenere, attraverso la modifica del precedente accordo del 2006, il massimo risultato possibile rispetto ai temi del lavoro e dello sviluppo del territorio lucano.
Le progressive e ulteriori aperture che stiamo registrando sono il segnale che abbiamo impostato il giusto metodo. Abbiamo già convenuto di tenere nuove riunioni la prossima settimana – ha concluso Bardi – coinvolgendo anche i sindaci della zona interessata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|