-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tempa Rossa, Bardi: ulteriore passo in avanti su sviluppo e lavoro

24/09/2019

Maggiori garanzie sul tema delle compensazioni ambientali e un sostanziale passo in avanti sulle politiche di sviluppo e sul lavoro.
E’ questo l’esito dell’incontro per la definizione del protocollo con Total per l’avvio della produzione a Tempa Rossa, al quale hanno preso oggi parte il presidente della Regione Basilicata Bardi, gli assessori Cupparo, Rosa e Fanelli e i rappresentanti di Total, Shell e Mitsui.
“Stiamo lavorando in maniera proficua – ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi- alla definizione di un preliminare molto articolato che sarà oggetto dei nostri futuri incontri. Sarà il risultato di un lavoro paziente e certosino, al quale stanno dando il loro fattivo contributo i sindaci, i sindacati, i direttori generali dei dipartimenti regionali interessati, tecnici e funzionari. Procediamo in un clima di confronto sereno ma determinato che favorisce l’approfondimento e l’intesa su ogni singolo aspetto oggetto delle nostre interlocuzioni il cui obiettivo fondamentale è di ottenere, attraverso la modifica del precedente accordo del 2006, il massimo risultato possibile rispetto ai temi del lavoro e dello sviluppo del territorio lucano.

Le progressive e ulteriori aperture che stiamo registrando sono il segnale che abbiamo impostato il giusto metodo. Abbiamo già convenuto di tenere nuove riunioni la prossima settimana – ha concluso Bardi – coinvolgendo anche i sindaci della zona interessata”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 - Latronico: attiva la Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Latronico ha ufficialmente attivato la propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto strategico volto a promuovere l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio. Dopo numerosi incontri pubblici per informare i cittadini sulle opportunità ...-->continua

17/10/2025 - Solidarietà a Sigfrido Ranucci e difesa della libertà di informazione

Il SiFUS Basilicata esprime la propria piena solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima dell’ennesimo episodio di intimidazione e attacco personale avvenuto nella notte.

Il nostro sindacato, da sempre impegnato nella difesa dei diritti dei ...-->continua

17/10/2025 - Quadri Plastici di Avigliano, Lacorazza: Valorizzare l’inimitabile

“Siamo nell’epoca dell’intelligenza artificiale, della veloce progressione dell’innovazione tecnologica e digitale; anche per questo assume più valore la combinazione tra arte, artigianato e persone. Assume già rilevanza la proposta formulata insieme al consig...-->continua

16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze d...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo