-->
La voce della Politica
| Viggianello: sindaco Rizzo scrive sui cinghiali e annuncia che resta nel Pd |
|---|
24/09/2019 | Insieme al sindaco di Lauria, anche il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo ha scritto ai vertici istituzionali regionali sull’emergenza cinghiali.
In realtà i primi cittadini che lo hanno fatto sono stati già una trentina sparsi in tutta la Basilicata, ma sono in aumento e l’obiettivo è fare in modo che si attivino tutti quelli dei 131 Comuni lucani.
“Viggianello borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, con un territorio prevalentemente montano – si legge nella missiva di Rizzo indirizzata al governatore, agli assessori Regionali ad Agricoltura e Ambiente, al prefetto Vardè, al presidente della Provincia di Potenza e al presidente di Anci Basilicata – vive ormai la problematica da anni anche nel centro urbano e nelle numerose frazioni, abitate da cittadini, ormai impauriti ed impotenti. Oltre ai danni che subiscono gli agricoltori, si aggiungono quelli ai boschi e sottoboschi e si registra anche una minaccia per la pubblica incolumità, nello specifico si teme per l’integrità fisica della popolazione, impotente di fronte alla presenza dei numerosi animali selvatici sempre più in prossimità delle abitazioni”.
La lettera si conclude con la medesima richiesta formulata da Lamboglia, di convocazione di un tavolo tecnico al quale siedano “i sindaci e gli altri Enti preposti”.
Ma Rizzo ha anche comunicato via social la decisione di rimanere nel Pd: “Io resto, con coerenza, nella mia casa d’origine, a casa mia: Il Partito Democratico”, ha scritto su Facebook.
“Alcuni complottisti – prosegue il post – pensano addirittura che possa passare alla Lega. L’alternativa al sovranismo e al populismo è la politica. I nemici sono la disoccupazione e le differenze sociali e l’unico laboratorio politico in grado di trovare soluzioni si chiama Partito Democratico che ha comunque bisogno di una classe dirigente nuova, progressista, riformatrice, innovativa. È lì che lancio la sfida alla generazione lucana”.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|