-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viggianello: sindaco Rizzo scrive sui cinghiali e annuncia che resta nel Pd

24/09/2019

Insieme al sindaco di Lauria, anche il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo ha scritto ai vertici istituzionali regionali sull’emergenza cinghiali.
In realtà i primi cittadini che lo hanno fatto sono stati già una trentina sparsi in tutta la Basilicata, ma sono in aumento e l’obiettivo è fare in modo che si attivino tutti quelli dei 131 Comuni lucani.
“Viggianello borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, con un territorio prevalentemente montano – si legge nella missiva di Rizzo indirizzata al governatore, agli assessori Regionali ad Agricoltura e Ambiente, al prefetto Vardè, al presidente della Provincia di Potenza e al presidente di Anci Basilicata – vive ormai la problematica da anni anche nel centro urbano e nelle numerose frazioni, abitate da cittadini, ormai impauriti ed impotenti. Oltre ai danni che subiscono gli agricoltori, si aggiungono quelli ai boschi e sottoboschi e si registra anche una minaccia per la pubblica incolumità, nello specifico si teme per l’integrità fisica della popolazione, impotente di fronte alla presenza dei numerosi animali selvatici sempre più in prossimità delle abitazioni”.
La lettera si conclude con la medesima richiesta formulata da Lamboglia, di convocazione di un tavolo tecnico al quale siedano “i sindaci e gli altri Enti preposti”.
Ma Rizzo ha anche comunicato via social la decisione di rimanere nel Pd: “Io resto, con coerenza, nella mia casa d’origine, a casa mia: Il Partito Democratico”, ha scritto su Facebook.
“Alcuni complottisti – prosegue il post – pensano addirittura che possa passare alla Lega. L’alternativa al sovranismo e al populismo è la politica. I nemici sono la disoccupazione e le differenze sociali e l’unico laboratorio politico in grado di trovare soluzioni si chiama Partito Democratico che ha comunque bisogno di una classe dirigente nuova, progressista, riformatrice, innovativa. È lì che lancio la sfida alla generazione lucana”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo