-->
La voce della Politica
Provincia PZ:conclusi lavori su sp46 peschiera, al via lavori su SP63 del Rubbio |
---|
23/09/2019 | Il 6 settembre scorso si sono conclusi i Lavori di adeguamento e messa in sicurezza della SP. 46 della “Peschiera” ammessi a finanziamento a valere sui fondi PO FESR Basilicata 2014/2020.
Ne dà notizia il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino a seguito di una specifica comunicazione dell’Ufficio tecnico provinciale.
Gli interventi hanno riguardato la realizzazione di opere di ristrutturazione per il miglioramento della sicurezza stradale.
L’importo complessivo del finanziamento è di euro 700.000,00 di cui euro 531. 572,60 per lavori a misura compresi euro 8.507,72 per oneri della sicurezza
“Saranno invece consegnati domani – annuncia Guarino - i lavori di messa in sicurezza della SP. 63 ''del Rubbio'' ammessi a finanziamento a valere sui fondi PO FESR Basilicata 2014/2020.
Gli interventi prevedono la realizzazione di opere di ristrutturazione per il miglioramento della sicurezza stradale”.
L’importo complessivo del finanziamento è di euro 1.000.000,00, di cui euro 759.798,27 per lavori a misura compresi euro 11.146,24 per oneri della sicurezza.
La Sp 63 del Rubbio collega l'abitato di Francavilla in Sinni con l'abitato di San Costantino Albanese e attraversa un comprensorio di valenza turistica sito nel Parco nazionale del Pollino.
“Inutile aggiungere – ha concluso il Presidente Guarino – che si tratta di interventi realizzati grazie ad un’azione sinergica dell’Ente Provincia, pur in presenza di quella che è la cronica ed accertata difficoltà economica delle amministrazioni provinciali italiane di rispondere ai bisogni dei cittadini in relazione alle competenze da esercitare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|