-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Bawer SpA Lorusso risponde all'assessore Cupparo

21/09/2019

“Fuori luogo, livorosa e soprattutto non rispondente alla verità dei fatti”.
Con questi toni duri e perentori, Pasquale Lorusso, Presidente Bawer SpA, ha inteso rispondere al comunicato diffuso dall’assessore regionale alle attività produttive, Francesco Cupparo, nel quale si rimarcava il mancato invito alla cerimonia di ampliamento dello stabilimento Bawer, tenutosi il 20 settembre, alla presenza del Presidente Nazionale di Confindustria, Boccia, e del Ministro per il Sud, Provenzano.

“Prima di parlare – ha aggiunto Lorusso – l’assessore Cupparo avrebbe fatto bene a chiedere informazioni più dettagliate ai suoi Uffici, atteso che l’invito “personale” gli è stato recapitato con una mail spedita al suo indirizzo di posta elettronica istituzionale dagli uffici Bawer (press@bawer.it) in data 4 settembre alle ore 11.24, con ben 16 giorni di anticipo rispetto alla data prefissata. Pertanto, oltre a chiedere scusa per i toni inappropriati utilizzati, Cupparo dovrebbe piuttosto giustificare la sua assenza a questo importante evento, al quale hanno partecipato rappresentanti dei lavoratori, del mondo del credito, clienti, fornitori e anche alcuni esponenti politici che, sebbene non ufficialmente invitati, hanno inteso onorare Bawer con la propria presenza. Lo stesso Presidente della Regione Basilicata, Bardi, ha ritenuto di avvisarmi personalmente della sua impossibilità a presenziare, in quanto impegnato in altre attività istituzionali”.

“La cosa più grave – continua Lorusso – è che l’assessore Cupparo - forse ignaro che la campagna elettorale è conclusa da tempo e che ci si dovrebbe dedicare operativamente a supporto delle esigenze del mondo economico e produttivo – non ha perso tempo nel condire il suo comunicato di ulteriori e gravi inesattezze di merito. A fronte del contributo marginale erogato dalla Regione Basilicata con fondi del Bando PIA per gli investimenti, Cupparo ignora colpevolmente che l’azienda BAWER ha operato un investimento economico di 6 milioni di euro “di tasca propria”, senza chiedere alcun aiuto pubblico, ma confidando solo sulla collaborazione preziosa del mondo del credito, che ha apprezzato il valore del nostro progetto. Questo ci ha permesso di costruire, con sudore, fatica e competenza, uno stabilimento produttivo innovativo e all’avanguardia, per consolidare fatturato e occupazione. Questi sono i fatti.”.

“La politica – ha concluso Lorusso – è servizio alla comunità, al territorio, alle imprese, ai lavoratori. Cadute di stile come quelle di Cupparo ci ricordano che il percorso che dovrebbe portare questi mondi ad incontrarsi è ancora lungo, purtroppo per la Basilicata”.

Matera, 21 settembre 2019

Ufficio Stampa Bawer



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo