-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Bawer SpA Lorusso risponde all'assessore Cupparo

21/09/2019

“Fuori luogo, livorosa e soprattutto non rispondente alla verità dei fatti”.
Con questi toni duri e perentori, Pasquale Lorusso, Presidente Bawer SpA, ha inteso rispondere al comunicato diffuso dall’assessore regionale alle attività produttive, Francesco Cupparo, nel quale si rimarcava il mancato invito alla cerimonia di ampliamento dello stabilimento Bawer, tenutosi il 20 settembre, alla presenza del Presidente Nazionale di Confindustria, Boccia, e del Ministro per il Sud, Provenzano.

“Prima di parlare – ha aggiunto Lorusso – l’assessore Cupparo avrebbe fatto bene a chiedere informazioni più dettagliate ai suoi Uffici, atteso che l’invito “personale” gli è stato recapitato con una mail spedita al suo indirizzo di posta elettronica istituzionale dagli uffici Bawer (press@bawer.it) in data 4 settembre alle ore 11.24, con ben 16 giorni di anticipo rispetto alla data prefissata. Pertanto, oltre a chiedere scusa per i toni inappropriati utilizzati, Cupparo dovrebbe piuttosto giustificare la sua assenza a questo importante evento, al quale hanno partecipato rappresentanti dei lavoratori, del mondo del credito, clienti, fornitori e anche alcuni esponenti politici che, sebbene non ufficialmente invitati, hanno inteso onorare Bawer con la propria presenza. Lo stesso Presidente della Regione Basilicata, Bardi, ha ritenuto di avvisarmi personalmente della sua impossibilità a presenziare, in quanto impegnato in altre attività istituzionali”.

“La cosa più grave – continua Lorusso – è che l’assessore Cupparo - forse ignaro che la campagna elettorale è conclusa da tempo e che ci si dovrebbe dedicare operativamente a supporto delle esigenze del mondo economico e produttivo – non ha perso tempo nel condire il suo comunicato di ulteriori e gravi inesattezze di merito. A fronte del contributo marginale erogato dalla Regione Basilicata con fondi del Bando PIA per gli investimenti, Cupparo ignora colpevolmente che l’azienda BAWER ha operato un investimento economico di 6 milioni di euro “di tasca propria”, senza chiedere alcun aiuto pubblico, ma confidando solo sulla collaborazione preziosa del mondo del credito, che ha apprezzato il valore del nostro progetto. Questo ci ha permesso di costruire, con sudore, fatica e competenza, uno stabilimento produttivo innovativo e all’avanguardia, per consolidare fatturato e occupazione. Questi sono i fatti.”.

“La politica – ha concluso Lorusso – è servizio alla comunità, al territorio, alle imprese, ai lavoratori. Cadute di stile come quelle di Cupparo ci ricordano che il percorso che dovrebbe portare questi mondi ad incontrarsi è ancora lungo, purtroppo per la Basilicata”.

Matera, 21 settembre 2019

Ufficio Stampa Bawer



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo