-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Bawer SpA Lorusso risponde all'assessore Cupparo

21/09/2019

“Fuori luogo, livorosa e soprattutto non rispondente alla verità dei fatti”.
Con questi toni duri e perentori, Pasquale Lorusso, Presidente Bawer SpA, ha inteso rispondere al comunicato diffuso dall’assessore regionale alle attività produttive, Francesco Cupparo, nel quale si rimarcava il mancato invito alla cerimonia di ampliamento dello stabilimento Bawer, tenutosi il 20 settembre, alla presenza del Presidente Nazionale di Confindustria, Boccia, e del Ministro per il Sud, Provenzano.

“Prima di parlare – ha aggiunto Lorusso – l’assessore Cupparo avrebbe fatto bene a chiedere informazioni più dettagliate ai suoi Uffici, atteso che l’invito “personale” gli è stato recapitato con una mail spedita al suo indirizzo di posta elettronica istituzionale dagli uffici Bawer (press@bawer.it) in data 4 settembre alle ore 11.24, con ben 16 giorni di anticipo rispetto alla data prefissata. Pertanto, oltre a chiedere scusa per i toni inappropriati utilizzati, Cupparo dovrebbe piuttosto giustificare la sua assenza a questo importante evento, al quale hanno partecipato rappresentanti dei lavoratori, del mondo del credito, clienti, fornitori e anche alcuni esponenti politici che, sebbene non ufficialmente invitati, hanno inteso onorare Bawer con la propria presenza. Lo stesso Presidente della Regione Basilicata, Bardi, ha ritenuto di avvisarmi personalmente della sua impossibilità a presenziare, in quanto impegnato in altre attività istituzionali”.

“La cosa più grave – continua Lorusso – è che l’assessore Cupparo - forse ignaro che la campagna elettorale è conclusa da tempo e che ci si dovrebbe dedicare operativamente a supporto delle esigenze del mondo economico e produttivo – non ha perso tempo nel condire il suo comunicato di ulteriori e gravi inesattezze di merito. A fronte del contributo marginale erogato dalla Regione Basilicata con fondi del Bando PIA per gli investimenti, Cupparo ignora colpevolmente che l’azienda BAWER ha operato un investimento economico di 6 milioni di euro “di tasca propria”, senza chiedere alcun aiuto pubblico, ma confidando solo sulla collaborazione preziosa del mondo del credito, che ha apprezzato il valore del nostro progetto. Questo ci ha permesso di costruire, con sudore, fatica e competenza, uno stabilimento produttivo innovativo e all’avanguardia, per consolidare fatturato e occupazione. Questi sono i fatti.”.

“La politica – ha concluso Lorusso – è servizio alla comunità, al territorio, alle imprese, ai lavoratori. Cadute di stile come quelle di Cupparo ci ricordano che il percorso che dovrebbe portare questi mondi ad incontrarsi è ancora lungo, purtroppo per la Basilicata”.

Matera, 21 settembre 2019

Ufficio Stampa Bawer



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo