-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Cupparo su nuova attività Bawer

21/09/2019

“Se ci fosse stata data la possibilità, come Giunta Regionale della Basilicata, avremmo condiviso il diffuso e motivato entusiasmo per l'inaugurazione della nuova attività Bawer, esempio di successo, prova delle potenzialità dell'Italia e del Sud. Per noi ogni fabbrica rappresenta un elemento positivo di crescita imprenditoriale, di sviluppo e di occupazione.
Questo non certo per il piacere di comparire, perchè non ci interessano le passerelle a cui altri consiglieri regionali hanno partecipato, quanto per rispondere positivamente alla volontà espressa da Confindustria nazionale che, presentando l'importante iniziativa di Matera, aveva indicato la volontà di  “dare voce ai protagonisti del nostro tempo”, tra i quali è indiscutibile il protagonismo istituzionale della Regione.
A meno che il presidente di Confindustria Basilicata e titolare della Bawer non sia informato che la Giunta Regionale dal mese di maggio scorso è cambiata e non ci sono più gli esponenti precedenti.
E' il caso di ricordare che il piano di sviluppo industriale dell’importo complessivo di € 2.159.212,59 è stato finanziato dalla Regione sul bando PIA, istruito nella precedente legislatura, con un contributo di € 768.026,91 distinto fra i due progetti:
- progetto di ampliamento della sede produttiva contribuito € 734.111,91;
- progetto formazione del personale Aziendale € 18.240,00.
Nonostante la “dimenticanze” noi andiamo avanti lo stesso, lavorando per le aziende lucane e siamo pronti per il tavolo su Matera proposto dal Ministro Provenzano che ha annunciato l'invito della Regione, con la partecipazione di Invitalia, il Ministero dei Beni Culturali, il Comune.  Voglio sottolineare che solo qualche giorno fa il Presidente Bardi, regolarmente invitato al convegno organizzato dall'Agenzia Ansa nella Città dei Sassi sul tema "Raccontare l'eccellenza. Il successo di Matera Capitale europea della Cultura 2019 ", ha avuto modo di spiegare che “Matera è un esempio di un Sud che non si arrende" e di illustrare la strategia della Giunta sul valore della cultura e la sua capacità di generare prodotti, in termini di beni, servizi, nuova imprenditorialità e occupazione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo