-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo su nuova attività Bawer |
|---|
21/09/2019 | “Se ci fosse stata data la possibilità, come Giunta Regionale della Basilicata, avremmo condiviso il diffuso e motivato entusiasmo per l'inaugurazione della nuova attività Bawer, esempio di successo, prova delle potenzialità dell'Italia e del Sud. Per noi ogni fabbrica rappresenta un elemento positivo di crescita imprenditoriale, di sviluppo e di occupazione.
Questo non certo per il piacere di comparire, perchè non ci interessano le passerelle a cui altri consiglieri regionali hanno partecipato, quanto per rispondere positivamente alla volontà espressa da Confindustria nazionale che, presentando l'importante iniziativa di Matera, aveva indicato la volontà di “dare voce ai protagonisti del nostro tempo”, tra i quali è indiscutibile il protagonismo istituzionale della Regione.
A meno che il presidente di Confindustria Basilicata e titolare della Bawer non sia informato che la Giunta Regionale dal mese di maggio scorso è cambiata e non ci sono più gli esponenti precedenti.
E' il caso di ricordare che il piano di sviluppo industriale dell’importo complessivo di € 2.159.212,59 è stato finanziato dalla Regione sul bando PIA, istruito nella precedente legislatura, con un contributo di € 768.026,91 distinto fra i due progetti:
- progetto di ampliamento della sede produttiva contribuito € 734.111,91;
- progetto formazione del personale Aziendale € 18.240,00.
Nonostante la “dimenticanze” noi andiamo avanti lo stesso, lavorando per le aziende lucane e siamo pronti per il tavolo su Matera proposto dal Ministro Provenzano che ha annunciato l'invito della Regione, con la partecipazione di Invitalia, il Ministero dei Beni Culturali, il Comune. Voglio sottolineare che solo qualche giorno fa il Presidente Bardi, regolarmente invitato al convegno organizzato dall'Agenzia Ansa nella Città dei Sassi sul tema "Raccontare l'eccellenza. Il successo di Matera Capitale europea della Cultura 2019 ", ha avuto modo di spiegare che “Matera è un esempio di un Sud che non si arrende" e di illustrare la strategia della Giunta sul valore della cultura e la sua capacità di generare prodotti, in termini di beni, servizi, nuova imprenditorialità e occupazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|