-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo su nuova attività Bawer |
|---|
21/09/2019 | “Se ci fosse stata data la possibilità, come Giunta Regionale della Basilicata, avremmo condiviso il diffuso e motivato entusiasmo per l'inaugurazione della nuova attività Bawer, esempio di successo, prova delle potenzialità dell'Italia e del Sud. Per noi ogni fabbrica rappresenta un elemento positivo di crescita imprenditoriale, di sviluppo e di occupazione.
Questo non certo per il piacere di comparire, perchè non ci interessano le passerelle a cui altri consiglieri regionali hanno partecipato, quanto per rispondere positivamente alla volontà espressa da Confindustria nazionale che, presentando l'importante iniziativa di Matera, aveva indicato la volontà di “dare voce ai protagonisti del nostro tempo”, tra i quali è indiscutibile il protagonismo istituzionale della Regione.
A meno che il presidente di Confindustria Basilicata e titolare della Bawer non sia informato che la Giunta Regionale dal mese di maggio scorso è cambiata e non ci sono più gli esponenti precedenti.
E' il caso di ricordare che il piano di sviluppo industriale dell’importo complessivo di € 2.159.212,59 è stato finanziato dalla Regione sul bando PIA, istruito nella precedente legislatura, con un contributo di € 768.026,91 distinto fra i due progetti:
- progetto di ampliamento della sede produttiva contribuito € 734.111,91;
- progetto formazione del personale Aziendale € 18.240,00.
Nonostante la “dimenticanze” noi andiamo avanti lo stesso, lavorando per le aziende lucane e siamo pronti per il tavolo su Matera proposto dal Ministro Provenzano che ha annunciato l'invito della Regione, con la partecipazione di Invitalia, il Ministero dei Beni Culturali, il Comune. Voglio sottolineare che solo qualche giorno fa il Presidente Bardi, regolarmente invitato al convegno organizzato dall'Agenzia Ansa nella Città dei Sassi sul tema "Raccontare l'eccellenza. Il successo di Matera Capitale europea della Cultura 2019 ", ha avuto modo di spiegare che “Matera è un esempio di un Sud che non si arrende" e di illustrare la strategia della Giunta sul valore della cultura e la sua capacità di generare prodotti, in termini di beni, servizi, nuova imprenditorialità e occupazione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|