-->
La voce della Politica
| Vicenda concorsi Arpab: da Rosa un invito ai sindacati |
|---|
20/09/2019 | In una lettera aperta alle organizzazioni sindacali - Cgil, Cisl e Uil - l’invito dell’assessore all’Ambiente Gianni Rosa a partecipare a un incontro: “Capisco le vostre ragioni ma è un errore abbandonare il tavolo del confronto”.
Di seguito il testo della lettera aperta:
In riscontro alla Vs nota inviatami ieri, con la quale si comunica a questo Assessorato la Vostra intenzione di non partecipare alla riunione indetta per lunedì 23, pur significando che l’atteggiamento assunto dalla dirigenza Arpab nel pomeriggio del 17 u.s., in difformità all’indirizzo concordato nella mattinata, è ingiustificabile, Vi invito a rivedere la Vostra decisione e a considerare centrale nelle Vostre valutazioni l’importanza delle scelte epocali che stiamo condividendo.
Conosciamo tutti il valore strategico e sociale che riveste l’Agenzia regionale deputata al controllo ambientale, e, allo stesso tempo, siamo tutti consapevoli delle sue debolezze in termini di risorse umane ed attrezzature.
In queste settimane, abbiamo lavorato insieme per permettere all’Agenzia di dotarsi del personale di cui essa ha bisogno, attraverso la massima trasparenza di prove concorsuali, serie e certe.
Per queste ragioni, non possiamo permettere che atteggiamenti ‘ingiustificabili’, per i quali sono in corso le dovute valutazioni da parte degli organi regionali competenti, mettano a repentaglio il percorso che abbiamo condiviso.
Siamo altrettanto consapevoli che vi sono da espletare gli atti propedeutici all’emissione degli avvisi concorsuali e che questo non permetterà nell’immediato di superare la fase dei contratti di somministrazione. È necessaria, pertanto, una proroga tecnica che può essere assunta solo se condivisa tra tutte le parti, al fine di evitare di sguarnire l’Agenzia in questo periodo transitorio, ricreando così quelle condizioni di disagio della capacità operativa che, negli anni, hanno creato nei Lucani una sfiducia verso l’ente regionale.
In questo contesto, è richiesto un’assunzione di responsabilità del ‘buon padre di famiglia’ da parte di tutti gli attori istituzionali. Oggi, siamo di fronte ad una grande sfida, i giovani disoccupati, i lavoratori, i Lucani tutti ci osservano e aspettano da noi quelle soluzioni concrete che non hanno finora avuto. Andare avanti è un nostro obbligo morale cui non possiamo sottrarci.
Gianni Rosa |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|