-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vicenda concorsi Arpab: da Rosa un invito ai sindacati

20/09/2019

In una lettera aperta alle organizzazioni sindacali - Cgil, Cisl e Uil - l’invito dell’assessore all’Ambiente Gianni Rosa a partecipare a un incontro: “Capisco le vostre ragioni ma è un errore abbandonare il tavolo del confronto”.

Di seguito il testo della lettera aperta:

In riscontro alla Vs nota inviatami ieri, con la quale si comunica a questo Assessorato la Vostra intenzione di non partecipare alla riunione indetta per lunedì 23, pur significando che l’atteggiamento assunto dalla dirigenza Arpab nel pomeriggio del 17 u.s., in difformità all’indirizzo concordato nella mattinata, è ingiustificabile, Vi invito a rivedere la Vostra decisione e a considerare centrale nelle Vostre valutazioni l’importanza delle scelte epocali che stiamo condividendo.

Conosciamo tutti il valore strategico e sociale che riveste l’Agenzia regionale deputata al controllo ambientale, e, allo stesso tempo, siamo tutti consapevoli delle sue debolezze in termini di risorse umane ed attrezzature.

In queste settimane, abbiamo lavorato insieme per permettere all’Agenzia di dotarsi del personale di cui essa ha bisogno, attraverso la massima trasparenza di prove concorsuali, serie e certe.

Per queste ragioni, non possiamo permettere che atteggiamenti ‘ingiustificabili’, per i quali sono in corso le dovute valutazioni da parte degli organi regionali competenti, mettano a repentaglio il percorso che abbiamo condiviso.

Siamo altrettanto consapevoli che vi sono da espletare gli atti propedeutici all’emissione degli avvisi concorsuali e che questo non permetterà nell’immediato di superare la fase dei contratti di somministrazione. È necessaria, pertanto, una proroga tecnica che può essere assunta solo se condivisa tra tutte le parti, al fine di evitare di sguarnire l’Agenzia in questo periodo transitorio, ricreando così quelle condizioni di disagio della capacità operativa che, negli anni, hanno creato nei Lucani una sfiducia verso l’ente regionale.

In questo contesto, è richiesto un’assunzione di responsabilità del ‘buon padre di famiglia’ da parte di tutti gli attori istituzionali. Oggi, siamo di fronte ad una grande sfida, i giovani disoccupati, i lavoratori, i Lucani tutti ci osservano e aspettano da noi quelle soluzioni concrete che non hanno finora avuto. Andare avanti è un nostro obbligo morale cui non possiamo sottrarci.


     
Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo