-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vicenda concorsi Arpab: da Rosa un invito ai sindacati

20/09/2019

In una lettera aperta alle organizzazioni sindacali - Cgil, Cisl e Uil - l’invito dell’assessore all’Ambiente Gianni Rosa a partecipare a un incontro: “Capisco le vostre ragioni ma è un errore abbandonare il tavolo del confronto”.

Di seguito il testo della lettera aperta:

In riscontro alla Vs nota inviatami ieri, con la quale si comunica a questo Assessorato la Vostra intenzione di non partecipare alla riunione indetta per lunedì 23, pur significando che l’atteggiamento assunto dalla dirigenza Arpab nel pomeriggio del 17 u.s., in difformità all’indirizzo concordato nella mattinata, è ingiustificabile, Vi invito a rivedere la Vostra decisione e a considerare centrale nelle Vostre valutazioni l’importanza delle scelte epocali che stiamo condividendo.

Conosciamo tutti il valore strategico e sociale che riveste l’Agenzia regionale deputata al controllo ambientale, e, allo stesso tempo, siamo tutti consapevoli delle sue debolezze in termini di risorse umane ed attrezzature.

In queste settimane, abbiamo lavorato insieme per permettere all’Agenzia di dotarsi del personale di cui essa ha bisogno, attraverso la massima trasparenza di prove concorsuali, serie e certe.

Per queste ragioni, non possiamo permettere che atteggiamenti ‘ingiustificabili’, per i quali sono in corso le dovute valutazioni da parte degli organi regionali competenti, mettano a repentaglio il percorso che abbiamo condiviso.

Siamo altrettanto consapevoli che vi sono da espletare gli atti propedeutici all’emissione degli avvisi concorsuali e che questo non permetterà nell’immediato di superare la fase dei contratti di somministrazione. È necessaria, pertanto, una proroga tecnica che può essere assunta solo se condivisa tra tutte le parti, al fine di evitare di sguarnire l’Agenzia in questo periodo transitorio, ricreando così quelle condizioni di disagio della capacità operativa che, negli anni, hanno creato nei Lucani una sfiducia verso l’ente regionale.

In questo contesto, è richiesto un’assunzione di responsabilità del ‘buon padre di famiglia’ da parte di tutti gli attori istituzionali. Oggi, siamo di fronte ad una grande sfida, i giovani disoccupati, i lavoratori, i Lucani tutti ci osservano e aspettano da noi quelle soluzioni concrete che non hanno finora avuto. Andare avanti è un nostro obbligo morale cui non possiamo sottrarci.


     
Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo