-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vicenda concorsi Arpab: da Rosa un invito ai sindacati

20/09/2019

In una lettera aperta alle organizzazioni sindacali - Cgil, Cisl e Uil - l’invito dell’assessore all’Ambiente Gianni Rosa a partecipare a un incontro: “Capisco le vostre ragioni ma è un errore abbandonare il tavolo del confronto”.

Di seguito il testo della lettera aperta:

In riscontro alla Vs nota inviatami ieri, con la quale si comunica a questo Assessorato la Vostra intenzione di non partecipare alla riunione indetta per lunedì 23, pur significando che l’atteggiamento assunto dalla dirigenza Arpab nel pomeriggio del 17 u.s., in difformità all’indirizzo concordato nella mattinata, è ingiustificabile, Vi invito a rivedere la Vostra decisione e a considerare centrale nelle Vostre valutazioni l’importanza delle scelte epocali che stiamo condividendo.

Conosciamo tutti il valore strategico e sociale che riveste l’Agenzia regionale deputata al controllo ambientale, e, allo stesso tempo, siamo tutti consapevoli delle sue debolezze in termini di risorse umane ed attrezzature.

In queste settimane, abbiamo lavorato insieme per permettere all’Agenzia di dotarsi del personale di cui essa ha bisogno, attraverso la massima trasparenza di prove concorsuali, serie e certe.

Per queste ragioni, non possiamo permettere che atteggiamenti ‘ingiustificabili’, per i quali sono in corso le dovute valutazioni da parte degli organi regionali competenti, mettano a repentaglio il percorso che abbiamo condiviso.

Siamo altrettanto consapevoli che vi sono da espletare gli atti propedeutici all’emissione degli avvisi concorsuali e che questo non permetterà nell’immediato di superare la fase dei contratti di somministrazione. È necessaria, pertanto, una proroga tecnica che può essere assunta solo se condivisa tra tutte le parti, al fine di evitare di sguarnire l’Agenzia in questo periodo transitorio, ricreando così quelle condizioni di disagio della capacità operativa che, negli anni, hanno creato nei Lucani una sfiducia verso l’ente regionale.

In questo contesto, è richiesto un’assunzione di responsabilità del ‘buon padre di famiglia’ da parte di tutti gli attori istituzionali. Oggi, siamo di fronte ad una grande sfida, i giovani disoccupati, i lavoratori, i Lucani tutti ci osservano e aspettano da noi quelle soluzioni concrete che non hanno finora avuto. Andare avanti è un nostro obbligo morale cui non possiamo sottrarci.


     
Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo