-->
La voce della Politica
| Infrastrutture, Merra: “Lavoriamo per ammodernare le ferrovie” |
|---|
20/09/2019 | L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha avviato una serie di azioni istituzionali per la realizzazione “di un sistema ferroviario moderno, sicuro ed efficiente”. “Nelle interlocuzioni avviate con il Ministero delle Infrastrutture e con Rete ferroviaria italiana (Rfi) - ha evidenziato l’esponente dell’esecutivo lucano - abbiamo sollevato la necessità di inserire, per quanto riguarda gli investimenti per il Sud, aggiornamenti al Contratto di Programma 2017-2021 che puntino sostanzialmente alle direttrici Adriatico-Ionica e Napoli-Palermo. È ad esempio fondamentale finanziare gli investimenti per il completamento e per la velocizzazione delle direttrici Salerno-Potenza-Taranto e Potenza-Foggia, mediante ulteriori interventi che la Regione Basilicata ritiene essenziali e che sono quindi da prevedere negli aggiornamenti del Contratto di programma. L’ammodernamento del sistema del trasporto regionale, ed in particolar modo di quello ferroviario - ha continuato l’assessore Merra - sono un obiettivo strategico, se si intende collegare il nostro territorio alle reti nazionali ed internazionali in un disegno di sviluppo integrato che renda la Basilicata baricentrica per il rilancio economico dell’intero meridione”. Secondo l’assessore sarà importante completare gli interventi relativi “alla variante del tracciato di San Nicola di Melfi della linea ferroviaria Potenza-Foggia” ma anche quelli concernenti “la velocizzazione della Salerno-Taranto, l’estensione fino a Matera della Ferrandina-La Martella; la velocizzazione della direttrice Salerno-Taranto e delle linee ferroviarie Battipaglia-Potenza e Potenza-Metaponto”. Al fine di realizzare “un tracciato ferroviario turistico in un’area di elevato valore paesaggistico e storico” l’esponente dell’esecutivo ha chiesto che venga inserita nell’elenco degli aggiornamenti “anche la tratta ferroviaria San Nicola di Melfi-Spinazzola, della linea sospesa Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle”. Pe quanto riguarda la linea ferroviaria ionica della “Magna Grecia”, che interessa Basilicata, Calabria e Puglia “attiveremo - ha concluso Merra - un tavolo istituzionale con le altre due Regioni per porre con forza la questione al Ministero competente, ribadendo la necessità di una visione di sistema fra territori”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|