-->
La voce della Politica
| Infrastrutture, Merra: “Lavoriamo per ammodernare le ferrovie” |
|---|
20/09/2019 | L’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra ha avviato una serie di azioni istituzionali per la realizzazione “di un sistema ferroviario moderno, sicuro ed efficiente”. “Nelle interlocuzioni avviate con il Ministero delle Infrastrutture e con Rete ferroviaria italiana (Rfi) - ha evidenziato l’esponente dell’esecutivo lucano - abbiamo sollevato la necessità di inserire, per quanto riguarda gli investimenti per il Sud, aggiornamenti al Contratto di Programma 2017-2021 che puntino sostanzialmente alle direttrici Adriatico-Ionica e Napoli-Palermo. È ad esempio fondamentale finanziare gli investimenti per il completamento e per la velocizzazione delle direttrici Salerno-Potenza-Taranto e Potenza-Foggia, mediante ulteriori interventi che la Regione Basilicata ritiene essenziali e che sono quindi da prevedere negli aggiornamenti del Contratto di programma. L’ammodernamento del sistema del trasporto regionale, ed in particolar modo di quello ferroviario - ha continuato l’assessore Merra - sono un obiettivo strategico, se si intende collegare il nostro territorio alle reti nazionali ed internazionali in un disegno di sviluppo integrato che renda la Basilicata baricentrica per il rilancio economico dell’intero meridione”. Secondo l’assessore sarà importante completare gli interventi relativi “alla variante del tracciato di San Nicola di Melfi della linea ferroviaria Potenza-Foggia” ma anche quelli concernenti “la velocizzazione della Salerno-Taranto, l’estensione fino a Matera della Ferrandina-La Martella; la velocizzazione della direttrice Salerno-Taranto e delle linee ferroviarie Battipaglia-Potenza e Potenza-Metaponto”. Al fine di realizzare “un tracciato ferroviario turistico in un’area di elevato valore paesaggistico e storico” l’esponente dell’esecutivo ha chiesto che venga inserita nell’elenco degli aggiornamenti “anche la tratta ferroviaria San Nicola di Melfi-Spinazzola, della linea sospesa Rocchetta Sant’Antonio-Gioia del Colle”. Pe quanto riguarda la linea ferroviaria ionica della “Magna Grecia”, che interessa Basilicata, Calabria e Puglia “attiveremo - ha concluso Merra - un tavolo istituzionale con le altre due Regioni per porre con forza la questione al Ministero competente, ribadendo la necessità di una visione di sistema fra territori”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|