-->
La voce della Politica
| Asm, interrogazione Perrino su ausili a disabili |
|---|
20/09/2019 | “Sembrerebbe non essere un caso isolato quello della bambina disabile che, causa pasticci e lungaggini burocratiche, si è vista negare la possibilità di avere una sedia a rotelle nuova e più consona alle sue esigenze. Difatti nelle settimane scorse ci sono arrivate altre segnalazioni su ritardi da parte della Asm, ad esempio, nella fornitura di scarpe ortopediche”.
Lo afferma il consigliere regionale del M5s, Gianni Perrino, che ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta Bardi e all’assessore alla salute Leone per conoscere i motivi dei ritardi e dei malfunzionamenti nelle operazioni di fornitura degli ausili e dei dispositivi protesici.
“Si tratta – per Perrino - di situazioni incresciose non degne di un paese civile e che vanno a recare ulteriori danni a chi quotidianamente è costretto a scontrarsi con tutti i problemi che la disabilità comporta. La fornitura degli ausili e dispositivi protesici deve essere effettuata agli aventi diritto entro precisi termini massimi, specifici per categoria di dispositivo. Per invalidi non ricoverati in strutture ospedaliere, in particolare, le competenti aziende sanitarie sono tenute a rilasciare entro venti giorni all’avente diritto l’autorizzazione alla fornitura del dispositivo o ausilio richiesto, in caso di prima fornitura; successivamente, le ditte fornitrici degli ausili e dispositivi protesici sono tenute a fornire all’avente diritto quanto gli spetta, entro termini che vanno, a seconda della tipologia di ausilio o dispositivo richiesto, da un minimo di venti giorni ad un massimo di novanta giorni dall’autorizzazione rilasciata dalla azienda sanitaria”.
“Detti termini – continua - sono contenuti nell’allegato 2 al decreto 27 agosto 1999, n. 332, come peraltro riportato nella pagina web del sito istituzionale dell’Azienda sanitaria locale di Matera (Asm)”.
“L’assessore Leone – conclude - sembra essersi prontamente mobilitato per la risoluzione del caso che è assurto agli onori delle cronache, annunciandone una soluzione a breve. Tuttavia, considerate le altre segnalazioni che ci sono arrivate, abbiamo ritenuto opportuno depositare un’interrogazione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|