-->
La voce della Politica
| Rospi (M5S) su Bonifiche sito Sin Val Basento |
|---|
19/09/2019 | Nell’aggiornamento 2019 del progetto Sentieri sono state analizzate l’incidenza oncologica e le malformazioni congenite nei comuni ricadenti nei Sin italiani nel periodo 2006-2013. Il risultato è stato quello che nei comuni dove non sono state effettuate opere di bonifica i valori di mortalità e malformazioni sono aumentati.
I dati più allarmanti sono stati registrati nel Sin Val Basento, che comprende i comuni di Pisticci, Ferrandina, Pomarico, Miglionico, Salandra e Grottole, dove sono stati registrati eccessi di mortalità e incidenza tumorale di gran lunga superiori ai valori medi nazionali.
Nel rapporto spiccano numerose mortalità per tumore al polmone e un considerevole aumento delle malattie asmatiche e cardiocircolatorie. Anche per quanto riguarda la fascia pediatrico-giovanile il rapporto evidenzia un eccesso di tumori del linfoematopoietico e del sistema nervoso centrale. Questo è quanto afferma l’Onorevole Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
Di fronte a questo preoccupante quadro sanitario oggi resta rilevante ed urgente la conclusione delle bonifiche ambientali della Val Basento, la messa in sicurezza della discarica La Recisa e il completamento delle bonifiche ambientali del Centro oli e dei pozzi Eni presenti a Pisticci.
A tal proposito ho sollecitato il Ministro dell’Ambiente Costa, depositando un’interrogazione alla Camera dei Deputati, per capire quali iniziative intenda assumere al fine di velocizzare l’iter di bonifica del Sin Val Basento, anche attraverso nuovi accordi di programma, qualora fossero necessari, con la Regione Basilicata. Continua l’Onorevole Rospi.
I cittadini dei comuni di Pisticci, Ferrandina, Pomarico, Miglionico, Salandra e Grottole non possono più tollerare i ritardi e le numerose inadempienze della Regione in merito alla bonifica del Sin Val Basento.
Occorre accelerare quanto prima le Bonifiche Ambientali, in quanto il diritto primario alla salute, l’imminente avvio della zona economica speciale e il rilancio delle attività proprie del territorio (turismo e agricoltura) sono oramai incompatibili con la presenza ingombrante di un sito industriale così fortemente inquinato. Conclude il Parlamentare Gianluca Rospi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|