-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Padula (FI) su turismo e infrastrutture al sud

18/09/2019

Expo 2015 doveva garantire una boccata d'ossigeno al Turismo, in particolare al Sud, nelle regioni meno conosciute all'estero, se non per destinazioni, come Matera, città ricche di storia, arte, cultura enogastronomia ecc. Ma con dati alla mano, l'effetto eco di Expo 2015 pare svanito. I dati Istat indicano come solamente il 15% dei vacanzieri sceglie il sud, il 25% il centro ed oltre il 50% il nord.
Troppi progetti finanziati con soldi pubblici sono in realtà già morti prima di nascere, o restano come belle cornici di quadri senza tele, senza organizzazione, sinergia, coordinamento.

Il Brand Italia avrebbe un potenziale enorme per attrarre turisti stranieri, per turismo culturale, religioso, sportivo, enogastronomia, ecc. ma gli attori di questo palcoscenico non godono di una buona regia, vanificando i risultati.
Imprenditori già soffocati dalla pressione fiscale non sono invogliati a rischiare il proprio capitale, in quel meraviglioso Sud che un ex presidente del consiglio aveva promesso sarebbe diventato la Florida d'italia.

Il turista straniero è abituato a spostarsi, ma chiede trasporti efficienti e tempi di percorrenza che permettano di visitare anche più regioni in pochi giorni.
Sicuramente la mancanza di infrastrutture, e nel 2019 quando si parla di andare su Marte pare incredibile, è la prima causa di questo mancato decollo del turismo meridionale.

Tale mancanza allontana gli investitori, allontana quei turisti che sempre più spesso decidono di trascorrere le loro vacanze all'estero, talvolta disponendo di risorse per poter affittare interi borghi.

Un esempio lampante della macchina dal motore inceppato è rappresentata da "Enit" (L'agenzia nazionale del turismo) che nonostante abbia rinnovato i vertici aziendale rimane un insieme di scatole su scatole senza contenuto e senza programmazione.

Mancanza di turismo, meno posti di lavoro, spingono i giovani ad allontanarsi dalla loro terra.
Ripartire dai territori, creare sinergie, agevolare e non frenare, nominando persone competenti e con una visione nel lungo periodo, potrebbero essere la soluzione.

Nicola Padula
Forza Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada e il telefono ...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo