-->
La voce della Politica
| De Maria: ‘Lascio il Pd per Renzi, ma sono molto legato anche alla Boschi’ |
|---|
17/09/2019 | “Molti sono scesi dal carro, e a me ritorna l’entusiasmo del 2012. Con la speranza di non ripetere qualche errore del passato. Questo significa “Ritorno al futuro” come nel film! Domani forse l’annuncio per un’altra strada. Io con coerenza nel bene e nel male, ho sempre sostenuto Matteo Renzi per convinzione e mai per convenienza. Ed ora lo sosterrò ancora di più nel nuovo progetto politico che io mi sono sempre augurato. Anzi dico, finalmente!!!”.
Con questo posto pubblicato via social, il sindaco di Latronico Fausto De Maria ha annunciato la sua adesione ad “Italia Viva”: il nuovo partito fondato da Matteo Renzi, le cui linee programmatiche verranno presentate durante la prossima Leopolda e che al momento prevede la formazione di due gruppi autonomi alla Camera e al Senato. I parlamentari che hanno già lasciato il Pd per seguire l’ex premier potrebbero essere oltre 40 (27 deputati e 16 senatori).
Sindaco, lei è un renziano della prima ora questo la induce ad uscire dal Pd?
Sì. Lo sono già dal 2012 quando, da sindaco di Firenze, Renzi sfidò Bersani. E già da allora speravo che formasse un suo partito.
Renzi sostiene che il Pd sia andanto troppo a sinistra, è d’accordo con questa analisi?
Sono stato nel Pd solo per Renzi. Ma, nel Pd, Renzi è sempre stato un corpo estraneo ostacolato anche dopo aver vinto: e ricordiamo in proposito le battaglie referendarie. Ma io credo che Renzi abbia finalmente capito che rimanere dentro il Pd significava solo fare gli interessi di altri. Per cui, adesso ha preso la decisione giusta che consente riprenda quel cammino iniziato nel 2012.
Da questo punto di vista, nell’immediato, quali proposte che interessano la Basilicata si aspetta vengano formulate ad esempio in tema di ambiente?
Al momento si è mosso in questo modo per rafforzare l’Esecutivo Conte. Tuttavia, ho sempre seguito Renzi per la sua visione proiettata al futuro e penso alle intelligenze artificiali, piuttosto che al clima: in tema d’ambiente, ad esempio, ricordo che ha condiviso la linea di Gualtieri. Tuttavia, non nascondo che, rispetto al suo Governo, qualcosa bisognerà ripensarla ma si capisce che Renzi ha una linea chiara e lungimirante.
Gli iscritti al Pd della Giunta Pittella e della ex maggioranza in Consiglio regionale erano quasi tutti renziani. Adesso si aspetta che lascino il Partito Democratico e convergano in questa nuova compagine?
Io sono sempre stato renziano per convinzione e mai per convenienza. Diciamo che adesso si capirà chi erano gli opportunisti e chi invece ci credeva veramente. Ecco, purtroppo l’errore di Renzi è stato cadere nel tranello che gli ha impedito di proseguire sulla linea di partenza della rottamazione, divenuta poi restaurazione. Ora, appoggiare Renzi politicamente può rappresentare un rischio per cui bisogna esserne davvero convinti. Siamo a un punto che mi ricorda molto il 2012 e spero che in futuro non si rivedano i tanti salti sul carro del vincitore visti in passato. Per me il progetto di creare una nuova classe dirigente era ed è affascinare e, dalle sue parole, capisco che oggi Renzi vuole puntare nuovamente sui giovani. Insomma è un percorso per coraggiosi e non per chi vuole tirare a campare. Ma ci tengo a dire che appoggio questo nuovo progetto anche in virtù della presenza di Maria Elena Boschi, verso la quale mi sento molto legato.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|