-->
La voce della Politica
| Cupparo e Leone (Forza Italia): Benedetto chiarisca al tavolo della maggioranza |
|---|
15/09/2019 | Al di là di interpretazioni giornalistiche, confessiamo di non aver compreso le motivazioni delle parole polemiche usate nei confronti del Presidente Bardi da Nicola Benedetto, che rappresenta in Basilicata il Movimento Idea che ha contribuito a scrivere il programma e a realizzare il successo elettorale del centrodestra.
Nella forma usata da Benedetto, rileviamo che il richiamo a “generali in pensione che si annoiano” è del tutto fuori luogo. Come sa bene il leader di Idea, il “nostro generale” con la sua attività frenetica di questi primi mesi di governo non ha nulla di che annoiarsi e in Giunta, come ha avuto modo di sottolineare il collega Gianni Rosa, da “ottimo Generale”, continua a spronarci a fare sempre meglio e di più.
Quanto alla sostanza, in verità, Benedetto non muove valutazioni politiche sull'avvio del lavoro di Bardi e della Giunta e tanto meno formula proposte. Proprio per evitare che le sue esternazioni vengano interpretate come richieste di “poltrone”, come sta avvenendo da parte di organi di informazione, sarebbe il caso che Benedetto chiarisca le sue idee al tavolo politico della maggioranza di centrodestra che è l'unico idoneo al confronto. Il governo del cambiamento che intendiamo tutti insieme nel centrodestra realizzare non può prescindere da regole che ci differenzino da quanto è accaduto nel centrosinistra nelle precedenti legislature. Benedetto, essendo stato lui stesso protagonista della scorsa legislatura nei banchi di consigliere prima e di assessore dopo, dovrebbe conoscere bene gli scontri di potere, troppo stesso senza limiti, che si sono consumati tra esponenti del Pd, in primo luogo, e dei partiti del centrosinistra e che hanno avuto pesanti conseguenze sulla nostra collettività con ritardi, inadempienze, incancrenimento di emergenze sociali, produttive ed occupazionali che abbiamo dovuto ereditare. Lui stesso ha spiegato in più occasioni che la litigiosità specie sulle poltrone nel centrosinistra ha determinato la sua scelta di passaggio politico. Per questo ribadiamo che non abbiamo alcuna intenzione di lasciarci trascinare in una ripetizione di vicende politiche che non ci appartengono e che sono tutto il contrario del nostro progetto di cambiamento.
Quanto poi alla “sana competizione” tra partiti del centrodestra, per quello che riguarda Forza Italia, ribadiamo il profondo rispetto da sempre e nei fatti dimostrato specie per l'autonomia di ciascuno dei nostri alleati, compreso il Movimento Idea, al quali chiediamo però altrettanto rispetto. Saranno gli elettori - che si sono pronunciati con chiarezza alle regionali di marzo, attribuendo a ciascun partito un numero di consiglieri – a valutare l'operato dei rappresentanti del proprio partito.
Dichiarazione congiunta Francesco Cupparo – Rocco Leone |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|