-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo e Leone (Forza Italia): Benedetto chiarisca al tavolo della maggioranza

15/09/2019

Al di là di interpretazioni giornalistiche, confessiamo di non aver compreso le motivazioni delle parole polemiche usate nei confronti del Presidente Bardi da Nicola Benedetto, che rappresenta in Basilicata il Movimento Idea che ha contribuito a scrivere il programma e a realizzare il successo elettorale del centrodestra.
Nella forma usata da Benedetto, rileviamo che il richiamo a “generali in pensione che si annoiano” è del tutto fuori luogo. Come sa bene il leader di Idea, il “nostro generale” con la sua attività frenetica di questi primi mesi di governo non ha nulla di che annoiarsi e in Giunta, come ha avuto modo di sottolineare il collega Gianni Rosa, da “ottimo Generale”, continua a spronarci a fare sempre meglio e di più.
Quanto alla sostanza, in verità, Benedetto non muove valutazioni politiche sull'avvio del lavoro di Bardi e della Giunta e tanto meno formula proposte. Proprio per evitare che le sue esternazioni vengano interpretate come richieste di “poltrone”, come sta avvenendo da parte di organi di informazione, sarebbe il caso che Benedetto chiarisca le sue idee al tavolo politico della maggioranza di centrodestra che è l'unico idoneo al confronto. Il governo del cambiamento che intendiamo tutti insieme nel centrodestra realizzare non può prescindere da regole che ci differenzino da quanto è accaduto nel centrosinistra nelle precedenti legislature. Benedetto, essendo stato lui stesso protagonista della scorsa legislatura nei banchi di consigliere prima e di assessore dopo, dovrebbe conoscere bene gli scontri di potere, troppo stesso senza limiti, che si sono consumati tra esponenti del Pd, in primo luogo, e dei partiti del centrosinistra e che hanno avuto pesanti conseguenze sulla nostra collettività con ritardi, inadempienze, incancrenimento di emergenze sociali, produttive ed occupazionali che abbiamo dovuto ereditare. Lui stesso ha spiegato in più occasioni che la litigiosità specie sulle poltrone nel centrosinistra ha determinato la sua scelta di passaggio politico. Per questo ribadiamo che non abbiamo alcuna intenzione di lasciarci trascinare in una ripetizione di vicende politiche che non ci appartengono e che sono tutto il contrario del nostro progetto di cambiamento.
Quanto poi alla “sana competizione” tra partiti del centrodestra, per quello che riguarda Forza Italia, ribadiamo il profondo rispetto da sempre e nei fatti dimostrato specie per l'autonomia di ciascuno dei nostri alleati, compreso il Movimento Idea, al quali chiediamo però altrettanto rispetto. Saranno gli elettori - che si sono pronunciati con chiarezza alle regionali di marzo, attribuendo a ciascun partito un numero di consiglieri – a valutare l'operato dei rappresentanti del proprio partito.

Dichiarazione congiunta Francesco Cupparo – Rocco Leone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo