-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo e Leone (Forza Italia): Benedetto chiarisca al tavolo della maggioranza

15/09/2019

Al di là di interpretazioni giornalistiche, confessiamo di non aver compreso le motivazioni delle parole polemiche usate nei confronti del Presidente Bardi da Nicola Benedetto, che rappresenta in Basilicata il Movimento Idea che ha contribuito a scrivere il programma e a realizzare il successo elettorale del centrodestra.
Nella forma usata da Benedetto, rileviamo che il richiamo a “generali in pensione che si annoiano” è del tutto fuori luogo. Come sa bene il leader di Idea, il “nostro generale” con la sua attività frenetica di questi primi mesi di governo non ha nulla di che annoiarsi e in Giunta, come ha avuto modo di sottolineare il collega Gianni Rosa, da “ottimo Generale”, continua a spronarci a fare sempre meglio e di più.
Quanto alla sostanza, in verità, Benedetto non muove valutazioni politiche sull'avvio del lavoro di Bardi e della Giunta e tanto meno formula proposte. Proprio per evitare che le sue esternazioni vengano interpretate come richieste di “poltrone”, come sta avvenendo da parte di organi di informazione, sarebbe il caso che Benedetto chiarisca le sue idee al tavolo politico della maggioranza di centrodestra che è l'unico idoneo al confronto. Il governo del cambiamento che intendiamo tutti insieme nel centrodestra realizzare non può prescindere da regole che ci differenzino da quanto è accaduto nel centrosinistra nelle precedenti legislature. Benedetto, essendo stato lui stesso protagonista della scorsa legislatura nei banchi di consigliere prima e di assessore dopo, dovrebbe conoscere bene gli scontri di potere, troppo stesso senza limiti, che si sono consumati tra esponenti del Pd, in primo luogo, e dei partiti del centrosinistra e che hanno avuto pesanti conseguenze sulla nostra collettività con ritardi, inadempienze, incancrenimento di emergenze sociali, produttive ed occupazionali che abbiamo dovuto ereditare. Lui stesso ha spiegato in più occasioni che la litigiosità specie sulle poltrone nel centrosinistra ha determinato la sua scelta di passaggio politico. Per questo ribadiamo che non abbiamo alcuna intenzione di lasciarci trascinare in una ripetizione di vicende politiche che non ci appartengono e che sono tutto il contrario del nostro progetto di cambiamento.
Quanto poi alla “sana competizione” tra partiti del centrodestra, per quello che riguarda Forza Italia, ribadiamo il profondo rispetto da sempre e nei fatti dimostrato specie per l'autonomia di ciascuno dei nostri alleati, compreso il Movimento Idea, al quali chiediamo però altrettanto rispetto. Saranno gli elettori - che si sono pronunciati con chiarezza alle regionali di marzo, attribuendo a ciascun partito un numero di consiglieri – a valutare l'operato dei rappresentanti del proprio partito.

Dichiarazione congiunta Francesco Cupparo – Rocco Leone



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo