-->
La voce della Politica
| Leggieri presenta interrogazione su bando Spettacolo in Basilicata |
|---|
14/09/2019 | Ancora nessun bando per la Promozione e lo Sviluppo delle Spettacolo in Basilicata. Presentata un'interrogazione
Nei giorni scorsi ho presentato una interrogazione a risposta scritta al Presidente Bardi per conoscere i motivi della mancata pubblicazione del bando di cui alla legge regionale del 12 dicembre 2014 n. 37 “Promozione e Sviluppo delle Spettacolo” che ha dotato l’Ente di un nuovo ordinamento per la Promozione ed il sostegno ai settori dello spettacolo dal vivo (Teatro, Danza, Musica, e attività Circensi).
Nonostante sia stato aggiornato a gennaio 2019 l’albo delle imprese ed Associazioni che possono concorrere all’ottenimento dei contributi, il ritardo della mancata pubblicazione del bando ha impedito, di fatto, il regolare svolgimento di attività culturali anche storicamente consolidate a favore della comunità lucana.
Il protrarsi di tale inadempienza genera incertezza e penalizza pesantemente continuità̀, sviluppo e sostegno agli operatori nei diversi settori dello spettacolo con particolare riguardo per la produzione, la circuitazione degli eventi, la promozione e la formazione.
Non bastano le celebrazioni e confronti sui temi della cultura e del lavoro ad essa collegati, quando categorie di questi settori sono finanche abbandonate da organizzazioni professionali sviluppate, che dovrebbero difendere collettivamente i loro interessi. Questo si traduce in una diffusa precarietà̀ professionale e salariale i cui effetti al momento sono magari attenuati dal welfare familiare (la paghetta dei nonni) ma che generano ed incrementano precarietà̀.
Come faranno quelle imprese ed associazioni e continuare a sopravvivere costretti a modificare i propri progetti a seconda dei ritardi e della disattenzione delle istituzioni? Va bene crescere allenandosi alla resilienza, ma per quanto dovranno accontentarsi di briciole mal gestite, senza riuscire a programmare le proprie attività con serenità e a lungo termine?
Nelle prossime settimane avvierò altre azioni anche ispettive volte alla emanazione di nuovi criteri di trasparenza, omogeneità delle valutazione dei progetti, e soprattutto alla definizione del ruolo di quegli operatori che svolgono già attività retribuite in quanto lavoratori pubblici e nel contempo beneficiano di contributi regionali e statali.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/10/2025 - UGL Matera Salute: ''CCNL Sanità, atto dovuto ma deludente. Subito il rinnovo 2025-2027.''
“UGL Salute, per voce dei dirigenti materani Margherita Rasulo e Pino Giordano, commenta la firma definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Sanità Pubblica 2022-2024, che interessa oltre 581.000 lavoratori del Servizio Sanitario Nazionale: infermieri, OSS...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Picerno: ''Dalla Regione un sostegno concreto ai territori e alle famiglie lucane''
Il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, "esprime soddisfazione per la delibera di Giunta regionale del 21 ottobre scorso (la 609/2025) che stanzia quasi 400 mila euro a favore dei Comuni, Ambiti territoriali Sociali (ATS)ed ASP per il soste...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ospedale di Melfi: incontro con assessore regionale Latronico
Si è tenuto questo pomeriggio, nell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, l’incontro tra l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico e la direzione medica e il personale sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. L...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Ripensare il lavoro pubblico per un’ALSIA all’altezza delle sfide future
La nuova fase di rilancio dell’ALSIA, presentata con entusiasmo dall’assessore Cicala e dal nuovo direttore Michele Blasi, rappresenta un’occasione preziosa per aprire una riflessione più ampia sul ruolo del lavoro pubblico nella società contemporanea⁽¹&...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - M5S: Trasnova, la Regione intervenga subito sul futuro Stellantis
La vertenza Trasnova–Logitech–Teknoservice rappresenta l’ennesimo e gravissimo campanello d’allarme per l’area industriale di Melfi.
Parliamo di lavoratrici e lavoratori che da decenni operano con professionalità e sacrificio nei piazzali e nelle linee del...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Basilicata. Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Alsia di Pantanello di Metaponto, la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura. Un appuntamento importante per fare il punto sull’attuazione...-->continua |
|
|
|
27/10/2025 - Cinghiali a Castrocucco-Maratea: Lettera aperta ad istituzioni
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicur...-->continua |
|
|
|
|