-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri presenta interrogazione su bando Spettacolo in Basilicata

14/09/2019

Ancora nessun bando per la Promozione e lo Sviluppo delle Spettacolo in Basilicata. Presentata un'interrogazione
Nei giorni scorsi ho presentato una interrogazione a risposta scritta al Presidente Bardi per conoscere i motivi della mancata pubblicazione del bando di cui alla legge regionale del 12 dicembre 2014 n. 37 “Promozione e Sviluppo delle Spettacolo” che ha dotato l’Ente di un nuovo ordinamento per la Promozione ed il sostegno ai settori dello spettacolo dal vivo (Teatro, Danza, Musica, e attività Circensi).

Nonostante sia stato aggiornato a gennaio 2019 l’albo delle imprese ed Associazioni che possono concorrere all’ottenimento dei contributi, il ritardo della mancata pubblicazione del bando ha impedito, di fatto, il regolare svolgimento di attività culturali anche storicamente consolidate a favore della comunità lucana.

Il protrarsi di tale inadempienza genera incertezza e penalizza pesantemente continuità̀, sviluppo e sostegno agli operatori nei diversi settori dello spettacolo con particolare riguardo per la produzione, la circuitazione degli eventi, la promozione e la formazione.

Non bastano le celebrazioni e confronti sui temi della cultura e del lavoro ad essa collegati, quando categorie di questi settori sono finanche abbandonate da organizzazioni professionali sviluppate, che dovrebbero difendere collettivamente i loro interessi. Questo si traduce in una diffusa precarietà̀ professionale e salariale i cui effetti al momento sono magari attenuati dal welfare familiare (la paghetta dei nonni) ma che generano ed incrementano precarietà̀.

Come faranno quelle imprese ed associazioni e continuare a sopravvivere costretti a modificare i propri progetti a seconda dei ritardi e della disattenzione delle istituzioni? Va bene crescere allenandosi alla resilienza, ma per quanto dovranno accontentarsi di briciole mal gestite, senza riuscire a programmare le proprie attività con serenità e a lungo termine?
Nelle prossime settimane avvierò altre azioni anche ispettive volte alla emanazione di nuovi criteri di trasparenza, omogeneità delle valutazione dei progetti, e soprattutto alla definizione del ruolo di quegli operatori che svolgono già attività retribuite in quanto lavoratori pubblici e nel contempo beneficiano di contributi regionali e statali.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo