-->
La voce della Politica
Polese: ''Bene stop Franceschini ad accorpamento polo museale'' |
---|
12/09/2019 | “Se il buongiorno di vede dal mattino… siamo alla vigilia di una reale inversione di tendenza rispetto al decadimento a cui eravamo avviati con lo scorso Governo nazionale”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese che commenta la decisione del neo ministro per i beni e le Attività culturali, Dario Franceschini di sospendere l’attuazione del provvedimento di riorganizzazione dei poli museali e delle strutture periferiche del Mibac voluto dall’ex ministro Alberto Bonisoli che accorpava il polo museale della Basilicata a quello della Puglia: “Si trattava come è noto di un vero e proprio schiaffo nei confronti della nostra regione e in particolare di Matera, nell’anno in cui è Capitale europea della cultura. Una decisione quella del Governo Giallo Verde che non si giustificava in nessuna maniera ragionevole se non con la scarsa considerazione nei confronti del Sud e in particolare della nostra Basilicata”. “Sono bastati invece pochi giorni a Franceschini – prosegue Polese – per ricondurre tutto in una logica di ‘normalita’. Salutiamo questa notizia con soddisfazione con l’auspicio che sia solo il primo atto di un nuovo corso più premiante per i cittadini lucani e per le eccellenze regionali”. “Questa è la conferma di quanto abbiamo sempre sostenuto: del Sud al Governo guidato da Salvini, che per fortuna ora rappresenta il passato, non interessava nulla. Del resto sono queste le motivazioni che hanno spinto il deputato siciliano Carmelo Lo Monte a lasciare la Lega pochi giorni fa. Attendiamo che ne prendano atto anche i leghisti lucani. O forse è chiedere troppo”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|