-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fiore su IV edizione della settimana lucana a Firenze

12/09/2019

E’ in corso a Firenze la quarta edizione della “Settimana Lucana”, promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Lucana Firenze, si concluderà sabato 14 con la Tavola rotonda “Consapevolmente Acqua” riflessioni sulla gestione consapevole della risorsa idrica, in collaborazione con Publiacqua, all’iniziativa prenderà parte tra gli altri Francesco Fiore vicepresidente del Parco Pollino.
L’evento è un viaggio culturale, caratterizzato da una settimana di eventi, incontri, dibattiti dedicati al confronto culturale tra due comunità. Una sorta di diario di bordo per raccontare la Basilicata non solo come terra di tradizioni popolari, ma anche come luogo di cinema, teatro, musica e giornalismo. “Siamo lieti e orgogliosi che i nostri concittadini che hanno lasciato la loro terra per andare A Firenze in cerca di miglior fortuna ci portino nel cuore. Afferma il vicepresidente. Per noi la settimana lucana è un evento molto importante perché oltre a mantenere vivi i legami con i nostri emigranti è occasione concreta e reale per far conoscere la Basilicata, le sue tradizioni e le sue bellezze. Durante la settimana sono state organizzate iniziative ed eventi tutte made in Basilicata, ne ricordo solo alcuni,
il vernissage della mostra fotografica dedicata a Marino di Teana e ai borghi lucani, realizzata da Vincenzo Frangione, la proiezione del film Lucania di Gigi Roccati, le presentazioni dei libri Rossa Terra mia di Vincenza Castria e Ciro Candido sulla occupazione delle terre di Montescaglioso (Matera), Dalla Terra alla Luna di Renato Cantore, in onore del cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla luna, il libro sulla storia di Rocco Petrone direttore del lancio Apollo 11; La grande Bugia del docente Mauro Aliano e l’appassionante giallo Il morso alla luna dell’esordiente Giampiero Daniello e ancora lo show case della famosa band lucana Krikka Reggae. Nostro auspicio è riuscire a creare momenti di scambio culturale, magari ripetere l’iniziativa in Basilicata e perché no magari riavere i nostri concittadini come maestri per dare nuovo sviluppo alle nostre terre”.








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo