-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Matera Piero Marrese su nuovo anno scolastico

10/09/2019

“Buon anno scolastico. Agli studenti e alle famiglie, agli insegnanti e agli operatori di tutti gli istituti scolastici. E che sia l’inizio di un nuovo percorso personale e culturale per tutti, intenso e importante per l'apprendimento e la socializzazione”. Con queste parole, il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese ha voluto formulare al mondo della scuola gli auguri di buon lavoro e buono studio, affinchè questa nuova stagione scolastica al via possa arricchire la formazione e il bagaglio culturale di tutti i protagonisti. “Siamo e saremo sempre accanto ai nostri studenti, ai docenti e a tutto il personale del mondo della scuola, affrontando qualsiasi tipo di criticità, e le situazioni quotidiane, anche quelle più complesse e strutturali, con il massimo dell'attenzione, al fine di garantire le migliori condizioni di studio – ha aggiunto il presidente Marrese -. In questo percorso di istruzione, siamo tutti chiamati ad un impegno costante e quotidiano per favorire la crescita umana e professionale dei nostri giovani, che rappresentano il futuro del paese: le istituzioni al fine di non far mancare agli studenti i mezzi e gli strumenti necessari per lavorare nelle migliori condizioni di sicurezza, i ragazzi ad applicarsi al meglio per acquisire competenze e migliorare le loro conoscenze, i docenti a trasmettere valori e principi che portino all’affermazione degli stessi come uomini e al progresso delle nostre comunità.
In un clima che mi auguro possa essere sano e di grande positività, formulo quindi a tutti l’augurio che questa nuova avventura sia foriera di risultati e belle soddisfazioni”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuiscono a “plasmare...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo