-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alba e Marrese (Provincia Matera) su inaugurazione Biblioteca dello sport

9/09/2019

Una sezione dedicata alla cultura sportiva intestata a Pietro Mennea, che sarà inserita in modo permanente nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera. È quanto disposto dalla Provincia di Matera, che ha concesso alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 gli spazi utili e necessari per ospitare la Biblioteca della Cultura Sportiva, progettata per raccogliere, inizialmente, 2019 pubblicazioni inerenti lo sport in tutte le sue manifestazioni, e quindi per arricchirsi ulteriormente con libri e pubblicazioni di vario genere inerenti tematiche sportive.

La Biblioteca della Cultura Sportiva sarà inaugurata giovedì 12 settembre 2019, nel corso di una manifestazione che si terrà alle 18.30 nella Biblioteca Provinciale in occasione del “Mennea day”, alla presenza della signora Manuela Olivieri Mennea, moglie dell’indimenticato campione della velocità dell’atletica leggera italiana e mondiale. In mattinata, invece, si terrà il consiglio nazionale della Fidal nella sala consiliare della Provincia di Matera.
“Si tratta di una iniziativa lodevole, a cui la Provincia ha aderito con grande entusiasmo – ha affermato il vice presidente della Provincia di Matera Carmine Alba -. In tal senso, un ringraziamento va al giornalista Luca Corsolini, referente per le attività sportive della Fondazione Matera-Basilicata 2019, per la donazione alla Biblioteca Provinciale di libri e pubblicazioni, ricerche e filmati sportivi che saranno acquisiti al patrimonio della Biblioteca della Cultura Sportiva e diventerà di proprietà della Provincia di Matera”.
A sancire il legame tra Fondazione e Provincia è stato un incontro al quale hanno preso parte il vice presidente Carmine Alba, il giornalista Luca Corsolini, il dirigente provinciale Vincenzo Pierro, la responsabile della Biblioteca Antonella Nota. La Biblioteca della Cultura Sportiva, che rientra le iniziative per Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, nasce per diventare un punto di riferimento per quanti studiano lo sport e per quanti vogliono cercare un lavoro nello sport, nonché centro dove potersi formare e informare.

“L’obiettivo che ci poniamo riveste un forte significato sociale, che tende ad attrarre i più giovani verso la cultura, allontanandoli dalle strade e fornendo loro gli strumenti per documentarsi e arricchire il proprio patrimonio di conoscenze – spiega il presidente della Provincia Piero Marrese -. La Biblioteca provinciale, in tal senso, intende offrire alla cittadinanza un servizio sempre più ampio e adeguato alle richieste ed aspettative dell’utenza, e questo ulteriore e significativo apporto permetterà alla Provincia di ampliare la propria offerta culturale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo