-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alba e Marrese (Provincia Matera) su inaugurazione Biblioteca dello sport

9/09/2019

Una sezione dedicata alla cultura sportiva intestata a Pietro Mennea, che sarà inserita in modo permanente nella Biblioteca “T. Stigliani” di Matera. È quanto disposto dalla Provincia di Matera, che ha concesso alla Fondazione Matera-Basilicata 2019 gli spazi utili e necessari per ospitare la Biblioteca della Cultura Sportiva, progettata per raccogliere, inizialmente, 2019 pubblicazioni inerenti lo sport in tutte le sue manifestazioni, e quindi per arricchirsi ulteriormente con libri e pubblicazioni di vario genere inerenti tematiche sportive.

La Biblioteca della Cultura Sportiva sarà inaugurata giovedì 12 settembre 2019, nel corso di una manifestazione che si terrà alle 18.30 nella Biblioteca Provinciale in occasione del “Mennea day”, alla presenza della signora Manuela Olivieri Mennea, moglie dell’indimenticato campione della velocità dell’atletica leggera italiana e mondiale. In mattinata, invece, si terrà il consiglio nazionale della Fidal nella sala consiliare della Provincia di Matera.
“Si tratta di una iniziativa lodevole, a cui la Provincia ha aderito con grande entusiasmo – ha affermato il vice presidente della Provincia di Matera Carmine Alba -. In tal senso, un ringraziamento va al giornalista Luca Corsolini, referente per le attività sportive della Fondazione Matera-Basilicata 2019, per la donazione alla Biblioteca Provinciale di libri e pubblicazioni, ricerche e filmati sportivi che saranno acquisiti al patrimonio della Biblioteca della Cultura Sportiva e diventerà di proprietà della Provincia di Matera”.
A sancire il legame tra Fondazione e Provincia è stato un incontro al quale hanno preso parte il vice presidente Carmine Alba, il giornalista Luca Corsolini, il dirigente provinciale Vincenzo Pierro, la responsabile della Biblioteca Antonella Nota. La Biblioteca della Cultura Sportiva, che rientra le iniziative per Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, nasce per diventare un punto di riferimento per quanti studiano lo sport e per quanti vogliono cercare un lavoro nello sport, nonché centro dove potersi formare e informare.

“L’obiettivo che ci poniamo riveste un forte significato sociale, che tende ad attrarre i più giovani verso la cultura, allontanandoli dalle strade e fornendo loro gli strumenti per documentarsi e arricchire il proprio patrimonio di conoscenze – spiega il presidente della Provincia Piero Marrese -. La Biblioteca provinciale, in tal senso, intende offrire alla cittadinanza un servizio sempre più ampio e adeguato alle richieste ed aspettative dell’utenza, e questo ulteriore e significativo apporto permetterà alla Provincia di ampliare la propria offerta culturale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo