-->
La voce della Politica
| Perrino M5S: Emergono ancora le forzature del passato recente Pittelliano |
|---|
9/09/2019 | Troppo spesso in questi primi mesi di legislatura abbiamo assistito a polemiche sterili e puerili tra l’attuale maggioranza e la minoranza di centrosinistra. Quasi impossibile intravedere segni di discontinuità tra il vecchio e il nuovo corso visto che non si è fatto altro che parlare di riorganizzazioni e spartizioni.
Considerata l’intransigenza mostrata nelle ultime settimane da parte della minoranza di centrosinistra, da questi ultimi ci saremmo aspettati un minimo di onestà intellettuale nel condannare i rilievi della Corte dei Conti su alcuni contratti stipulati dalla passata Giunta pittelliana, contratti che secondo i giudici contabili non erano legittimi a causa dell’intempesitivitá nella approvazione del rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2016. Trentadue le assunzioni effettuate illegittimamente, di cui ventidue a tempo indeterminato.
Una vera e propria forzatura da parte di Pittella che pone ancora una volta seri dubbi sul modo di fare politica messo in campo dal gladiatore negli anni addietro. Quale l’urgenza di stipulare questi contratti se la normativa in atto non lo consentiva?
Auspichiamo che la Corte dei Conti faccia al più presto chiarezza su questa vicenda augurandoci di non dover parlare mai più in futuro di queste becere operazioni
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|